Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Mimmo Locasciulli in concerto con l’Orchestra d’Archi dell’OST con “Dove lo sguardo si perde”
- Nepal, ritrovato senza vita anche il corpo di Marco Di Marcello
- Abruzzo, LNDC Animal Protection chiede chiarimenti: il quadro sulle modifiche alla legge regionale sugli animali
- Lanciano presenta alla città il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
- Lanciano, dinanzi al Monumento ai Caduti la celebrazione per il 4 novembre
- Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
- Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
- Nepal, ritrovati i corpi di tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
Autore: admin
Ancora una serata da dimenticare per l’Unibasket Lanciano che nel settimo turno di andata del campionato di C Unica, si fa superare dalla Pallacanestro Antoniana Pescara che viola il campo del Pala Dante con il risultato di 67 a 59. Per i ragazzi di coach Canzano la sensazione di un’altra occasione persa per muovere la classifica e trovare il primo successo stagionale. Decisive per l’economia della gara sono state le triple segnati dagli ospiti. In casa rossonera buone le prestazioni di Ousmane Cissè e di Zelalem Di Battista, tra gli ultimi ad arrendersi. I frentani torneranno in campo domenica 19…
Continua senza sosta il campionato per l’Azzurra Basket Lanciano che, nonostante un buon approccio alla gara deve arrendersi in quel di Campobasso ai padroni di casa dell’ Ennebici con il risultato di 75 a 67. Avvio pieno di energia da entrambe le parti dove Campobasso sa essere più cinica realizzando così il primo importante parziale dopo soli dieci minuti di gioco. (19-10) Nel secondo periodo l’Azzurra tenta di restare agganciata ma le incursioni e le alte percentuali dalla distanza dei molisani resistono mantenendo intatto il divario (40-31). Al rientro dagli spogliatoi i frentani sembrano poter dire la loro trovando ottime…
Sarà l’Athletic Lanciano del presidente Fiorello Pantaleo, a calcare per primo l’erba del ristrutturato stadio comunale “Guido Biondi”. I rossoneri, che militano nel campionato di Promozione, ospiteranno domenica 12 novembre alle 14.30 il club atessano dei Draghi San Luca. Nel frattempo in un messaggio diramato alla tifoseria, il direttore generale del Lanciano Football Club (che avrà ufficialmente questa denominazione dal 1°luglio), Elenio Di Filippo ha comunicato che Aquino e compagni non faranno in tempo ad utilizzare l’impianto già da sabato a causa dei tempi stretti, ma, grazie ad una deroga firmata dal presidente federale Giancarlo Abete e da Ezio Memmo,…
Scatterà domenica 12 novembre all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio (Fermo) l’edizione 2023 del Palio dei Comuni “Lanfranco Mattii”. A rappresentare la città di Lanciano ad un evento prestigioso che unisce sport, tradizione e storia sarà il cavallo Brest dei Greppi che nello scorso mese di giugno ha vinto il G.P. Regione Sicilia, un bel successo in una classica dell’ippodromo La Favorita di Palermo. Al Palio giunto alla sua XXXV edizione e città parteciperanno le cittaà di: Amatrice, Ancona, Arquata, Ascoli Piceno, Belmonte Piceno, Camerino, Campofilone, Civitanova Marche, Fermo, Francavilla d’Ete, Gualdo Tadino, Jesi, Lanciano, Macerata, Montappone, Monte Urano, Montefalcone Appennino,…
Nel 2015 il compianto architetto e storico Vittorio Renzetti, pubblicò grazie al sostegno della casa editrice “Nuova Gutemberg” un volume molto particolare, unico nel suo genere, intitolato “Immagini dal Silenzio: storia, monumenti e architetture del cimitero di Lanciano” “Nel cimitero di Lanciano – affermava Renzetti – vi sono architetture e opere di artigianato artistico del passato che testimoniano il gusto e la sensibilità di una borghesia ottocentesca non soltanto ricca ma colta e attenta nel seguire le esperienze artistiche, A dirigere e realizzare queste opere c’erano i protagonisti dell’architettura lancianese dell’800: Filippo Sargiacomo, Annio Lora, Donato Villante, Vincenzo De Cecco…
La Comunità di S. Vito Chietino ha celebrato, quest’anno, la festività di tutti i Santi, con una generosa e bellissima donazione, da parte dell’artista Marco Iezzi, alla locale Chiesa del Cimitero. Si tratta di un’opera pittorica dal titolo “La Marcia del Re” raffigurante quattordici stazioni della Via Crucis, su tele 40X60, realizzate con la tecnica della pittura ad olio e incorniciate con pannelli di gasbeton scolpiti e recanti il numero della Stazione e una croce a rilievo. A coronare l’evento, dopo i saluti e i ringraziamenti del sindaco Emiliano Bozzelli, i canti eseguiti dal Coro della Parrocchia Immacolata Concezione e…
Non capita di frequente una donazione di organi così generosa come quella che è avvenuta nella serata di ieri all’ospedale di Vasto. Sono stati prelevati cuore, fegato, reni e cornee di un uomo di 59 anni del posto, giunto in ospedale alcuni giorni fa in stato comatoso: immediata la diagnosi di emorragia cerebrale massiccia dei sanitari del Pronto Soccorso, che ne avevano disposto il ricovero in Rianimazione dopo aver verificato, dal punto di vista clinico, l’impossibilità di trattare il caso chirurgicamente. Nonostante le cure praticate il paziente non ha mai mostrato segni di miglioramento, fino all’epilogo di lunedì, quando ne…
“In questo territorio ci sono settori predominanti, come quello dell’automotive che si sta già confrontando con la transizione ecologica e digitale e con l’inerzia del nostro Governo. Stiamo facendo i nostri Consigli regionali perché vogliamo costruire insieme a voi la futura piattaforma per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici. Tra i temi che riteniamo centrali c’è sicuramente quello dell’incremento salariale”, queste le parole del segretario generale della Uilm, Rocco Palombella. “Nonostante nello scorso rinnovo abbiamo previsto una clausola di salvaguardia – spiega – i lavoratori metalmeccanici hanno visto l’incremento salariale eroso da una eccessiva inflazione. Il nostro obiettivo è mantenere…
I militari della Capitaneria di porto e i Carabinieri hanno portato a termine una nuova operazione di contrasto alla pesca di frodo. A destare l’attenzione, questa notte, sono stati alcuni movimenti anomali notati nella zona del lido Riccio, dove, dopo un controllo di una pattuglia dei Carabinieri nei confronti di alcuni soggetti trovati in possesso di attrezzature da sub, e stata allertata la Guardia Costiera che ha iniziato le verifiche con il pattugliamento di un ampio tratto di litorale per cogliere in flagranza i pescatori abusivi che nel frattempo si erano spinti a nord, lungo litorale di Francavilla al Mare, dove,…
Grande soddisfazione per il bellissimo e pittoresco borgo di Palena che entrà ufficialmente a far parte del club dei “Borghi più belli d’Italia”, un’associazione privata che promuove i piccoli centri abitati italiani che decidono di associarsi ad essa con una qualifica di spiccato interesse storico e artistico. “Con immenso piacere e grande soddisfazione – si legge sugli account social del comune – dopo un lavoro iniziato nel 2017, oggi abbiamo finalmente ricevuto la comunicazione telefonica che ci annuncia l’entrata di Palena tra “I Borghi più Belli d’Italia”. Essere tra “I Borghi più belli d’Italia” è un traguardo notevole per Palena…



