Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
- Tua Spa: “nessun taglio ai servizi, ma più efficienza e coordinamento per una mobilità davvero pubblica”
- Trasporti, martedì 11 incontro urgente a Lanciano: convocati i sindacati e la Tua
- “Cena e viaggio per pochi”: la consigliera Bendotti critica l’iniziativa natalizia del Comune di Lanciano
Autore: admin
In occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Castel Frentano avvenuta nel dicembre 1943 per mano delle truppe neozelandesi, l’Associazione culturale Quattro Stagioni, nata lo scorso anno grazie all’iniziativa di alcuni giovani castellini, celebrerà tale ricorrenza con la proiezione del documentario “Ricordi di Guerra”. Si svolgerà mercoledì 24 aprile alle ore 18 presso la sala Santo Stefano di Castel Frentano. Si tratta di un toccante documentario autoprodotto dall’associazione e da Matteo Silverio con le testimonianze di diversi castellini che hanno vissuto in prima persona il drammatico periodo dell’occupazione tedesca a seguito dell’Armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla liberazione il 2 dicembre…
Il regista Pierluigi Di Lallo, originario di Rocca San Giovanni è stato premiato a Roma con il Cartagine 2.0. “ll Premio – afferma lo statuto dell’Accademia – è destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all’estero, allo sviluppo e alla diffusione della cultura e del sapere nei diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e del progresso dei popoli, al benessere dell’umanità, alla ricerca della verità, della libertà, della giustizia e della pace, presupposti essenziali della fratellanza universale”. Tutte le personalità insignite anno per anno del Premo Cartagine vengono annoverate nell’Albo d’Onore dell’Accademia, e assumono la qualifica di “Accademici” componenti…
Grande risultato per l’Under 17 della Virtus Lanciano: i giovani rossoeneri con la vittoria di ieri sulla Torrese, accedono alle semifinali per il titolo regionale. Il team frentano egregiamente guidato dai mister Giuseppe Giovannelli e Saverio Tupone, dopo aver ottenuto il pass per la seconda fase a gironi, conquista un posto tra le migliori quattro squadre d’Abruzzo, qualificandosi come miglior seconda. La seconda fase prevedeva, infatti, per le 12 squadre divise in tre gironi, la qualificazione alle semifinali per le prime classificate di ogni girone e la miglior seconda classificata in assoluto. Un bellissimo risultato che premia il lavoro di…
Per l’Unibasket si chiude con una vittoria convincente la Fase ad Orologio del Campionato di serie C Unica 23/24. Ieri sera sul campo del Pala Dante di San Vito, i rossoneri hanno superato la Torre Spes Basket con il risultato di 79 a 70. Un’affermazione netta, più di quanto non dica il risultato, visto che i ragazzi di coach Canzano hanno condotto in alcuni momenti anche di 24 punti. Il secondo successo consecutivo, il quinto stagionale, certifica la crescita e la maturazione di un gruppo giovanissimo che nel prossimo weekend dovrà affrontare la lotteria dei playout. Avversario di turno sarà…
Negli ultimi mesi altre tre cabine della distribuzione elettrica, sono diventate opere d’arte uniche con il progetto “Cabine da Favola” realizzato all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise nei paesi di Barrea, Opi e Alfedena. “Cabine da Favola” è un progetto di riqualificazione urbana ideato da e-distribuzione e realizzato in collaborazione con il Parco. Grazie a questa iniziativa le cabine di Opi, Villetta Barrea, Barrea, Civitella Alfedena, Alfedena, Scanno, e, prossimamente, Pescasseroli, sono state rese uniche dalle opere di Nicola D’Amico, giovane artista abruzzese, ideate in collaborazione con Nadia Novelli. Per ora, l’accordo con e-distribuzione ha avuto come oggetto…
L’Istituto di Istruzione Superiore “De Titta -Fermi” di Lanciano ha ottenuto un riconoscimento alle Olimpiadi di Topografia 2024 grazie a Manuel Di Marco, alunno della 3 A CAT che è riuscito a conquistare un posto sul podio nella prova individuale. Le Olimpiadi di Topografia 2024 hanno visto centoquindici studenti degli indirizzi “Costruzione Ambiente e Territorio”, provenienti da ventuno scuole di undici regioni diverse, sfidarsi nella risoluzione di problemi di Topografia. La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi alla presenza di tutti i ragazzi con i docenti e i rappresentanti delle istituzioni che a vario titolo hanno sostenuto…
Nei giorni scorsi in diverse città d’Abruzzo tra cui Francavilla a San Salvo sono stati segnalati furti di gomme e cerchioni d’auto.Oggi lo stesso trattamento è purtroppo toccata al proprietario di un’auto che si trovava posteggiata a Lanciano, in piazza Achille Cuonzo. Dopo averla parcheggiata nella piazza, il proprietario ha ritrovato la sua Mercedes Station Wagon priva di tutte e quattro le ruote. I ladri nella notte hanno portato via gli pneumatici e i cerchioni “lasciando” solo quattro pezzi di legno.Il furto è stato segnalato alle forze dell’ordine e ci sono stati sopralluoghi della polizia e dei carabinieri che si…
Questa mattina, sabato 20 aprile i rappresentanti delle istituzioni, delle Forze Armate e delle associazioni d’Arma e Combattentistiche si sono ritrovati in piazza Plebiscito per omaggiare con una corona d’alloro, la lapide affissa sulla Torre Civica che ricorda il terribile bombardamento nazista avvenuto nel 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale. Una delle pagini più tristi del conflitto in terra frentana che la comunità commemora ogni anno dopo i rintocchi del campanile che segnano le ore 11.24. Fu un micidiale attacco a sorpresa che danneggiò il corso principale e piazza del Plebiscito, con gravi danni alla torre civica, alla facciata del palazzo…
Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo propone la mostra itinerante “Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri”. L’esposizione dopo essere stata allestita dal 27 febbraio al 4 marzo all’Aquila, dall’8 al 18 marzo a Pescara, dal 5 al 14 aprile a Teramo, è da ieri e fino al 29 aprile a Lanciano ospitata nel foyer del Teatro “Fenaroli”. La mostra propone una immersione nell’universo giovanile. Facendosi eco di domande, attese, ferite, desideri che lo animano, e documentando alcuni tentativi di ascoltare e rispondere alle tensioni che lo abitano Il percorso si…
Continuano le soddisfazioni in casa Virtus Lanciano: i giovani calciatori Valerio Di Toro e Alexander Hoxha, entrambi classe 2010, sono stati convocati per la fase finale del Torneo Evolution Programme, un evento nazionale che si terra’ dal 10 al 12 Maggio presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Per questa fase finale, sono settantacinque i calciatori convocati (5 i tesserati di societa’ abruzzesi) provenienti da tutta Italia e selezionati tra i Centri Tecnici Federali(CFT) e le Aree di Sviluppo Territoriali(AST) che operano nelle cinque macroaree nazionali(nord-est,nord-ovest,centro-nord,centro-sud,sud). “E’ davvero una grande soddisfazione per i nostri ragazzi – sottolinea la società…



