Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Vertenza Pierburg, arriva la convocazione al MIMIT per il 25 novembre
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
- Tua Spa: “nessun taglio ai servizi, ma più efficienza e coordinamento per una mobilità davvero pubblica”
- Trasporti, martedì 11 incontro urgente a Lanciano: convocati i sindacati e la Tua
Autore: admin
Lo sport non va mai in vacanza ed è tempo di immergersi nelle competizioni estive: che sia sotto i raggi del sole o al chiuso di un palazzetto, tra gli atleti impegnati troviamo i ragazzi della Serie D Abruzzo. Il Padel ha recentemente conquistato milioni di appassionati ed è certamente divenuta disciplina in voga soprattutto per coloro che lo praticano a livello amatoriale, ma guai a chiamarla semplice ricreazione. Dietro un fenomeno di tale portata esistono professionisti del settore e addetti ai lavori che per anni hanno investito energie, risorse e tempo per favorire la crescita di una generazione di…
Il vescovo di Isernia-Venafro, Camillo Cibotti, è stato eletto come presidente della Conferenza episcopale abruzzese-molisana (Ceam), dopo le dimissioni dall’incarico del cardinale Giuseppe Petrocchi, arrivato a ridosso della conclusione del suo ministero come vescovo ordinario a L’Aquila. Una scelta volta a consentire la nomina del successore alla guida della Ceam, in vista degli impegni estivi che la conferenza dovrà sostenere per la celebrazione del prossimo Giubileo del 2025. Nella seduta della Ceam oltre a Cibotti sono stati eletti come vice presidente monsignor Emidio Cipollone, arcivescovo di Lanciano-Ortona e come segretario monsignor Antonio D’Angelo, arcivescovo coadiutore di L’Aquila.
È un 2024 da oro per l’Italia sportiva. Trend che sembrerebbe invertito, rispetto agli ultimi anni, per gli atleti italiani impegnati nelle diverse discipline atletiche: partendo dal tennista Jannik Sinner, nuovo numero uno al mondo e primo italiano nella storia, alle imprese di Simonelli, Jacobs e Battocleti, il conto delle medaglie d’oro tocca la doppia cifra nel corso della tornata europea a Roma. Aria di casa o meno, anche Gianmarco Tamberi si aggiunge alla lista degli eroi del tricolore. Originario di Civitanova Marche e con un passato molto importante al Vomano Morro D’oro, il marchigiano scrive l’ennesima pagina sportiva conquistando…
L’Anteas Teatina con la Fnp Cisl pensionati organizzano un convegno sul tema Servizi digitali P. A. e prevenzione truffe on line Terza Età che di terra oggi mercoledì 12 alle 16 al Polo Eden in corso Garibaldi. Nel corso del convegno, moderato da Osvaldo D’Intino segretario Fnp Cisl Adriatica sud, saranno forniti importanti consigli agli anziani su come evitare di cadere nelle truffe on line.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, ha scoperto truffa da circa 50 milioni di euro per indebito utilizzo di crediti d’imposta legati al Superbonus. L’operazione è coordinata dalla Procura della Repubblica per scoprire la truffa realizzata da un gruppo criminale, con base in Campania finalizzata alla richiesta fraudolenta di crediti d’imposta relativi ai bonus sulle ristrutturazioni edilizie. Nello specifico, le indagini, svolte su scala nazionale dalle Fiamme Gialle del gruppo Chieti, coordinate dal tenente colonnello Vito Casarella, a contrasto delle frodi legate agli incentivi previsti dai “Bonus Facciate” e “Superbonus 110%”, hanno messo in luce un meccanismo…
A Fossacesia si riconferma sindaco Enrico Di Giuseppantonio. Alle amministrative lo ha scelto il 56,84% dei votanti. Lo sfidante Giuseppe Ursini si è fermato al 46,13%.
Anche il Comune di Paglieta sceglie la linea della continuità con il sindaco uscente Ernesto Graziani della lista Progetto Comune che riporta 1.148 preferenze pari al 55,81% dei voti. La lista Cittadini in Comune della sfidante Monica Di Lallo si ferma a 909 preferenze pari al 44,19% dei voti. A Mozzagrogna vince la lista Viviamo il Territorio del candidato Domenico Cianfrone che riporta 211 voti pari al 51,59% delle preferenze. L’altro candidato Sandro Mammarella della de Il Paese che vogliamo ha riportato 198 voti pari al 48,41%.
Diana Peschi con Scegliamo Civita è stata eletta sindaco di Civitaluparella con il 51,85% di preferenze. Palmoli: il sindaco uscente Giuseppe Masciulli, unico candidato in corsa, è stato confermato alla guida del Comune anche per i prossimi cinque anni. A Bomba riconfermato Raffaele Nasuti. Colledimezzo rielegge sindaco Christian Simonetti con l’85,48%, Fabio Aldo De Francesco, lo sfidante, ha raggiunto quota 14,52%.
Nel comune di Liscia, Antonio Di Santo è stato confermato sindaco con l’86,93%. L’11,56% delle preferenze è andato a Progetto Amiamo Liscia,del candidato sindaco Diego Mariani; Francesco Caramia de Il rinnovo, ha ottenuto l’1% dei voti.
Alle ore 14:51 anche il comune di Monteferrante conosce il nome del suo sindaco: si tratta del primo cttadino uscente Patrizia D’Ottavio che vince con il 64,2% delle preferenze.




