Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » SHARPER L’Aquila 2022: il 30 settembre appuntamento con la scienza.
    Cultura e Spettacoli

    SHARPER L’Aquila 2022: il 30 settembre appuntamento con la scienza.

    Settembre 23, 2022Updated:Ottobre 4, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori, che si svolgerà a L’Aquila venerdì 30 settembre. Le sedi di Palazzo dell’Emiciclo, GSSI, Villa Comunale, Piazza Duomo e Croce Rossa torneranno ad accogliere grandi e piccoli, insieme ai ricercatori, per una giornata all’insegna della curiosità, del divertimento e della conoscenza verso il mondo della ricerca e della scienza.

    Questa nuova edizione è dedicata a Piero Angela per ribadire la necessità del dialogo e della collaborazione tra i mondi della comunicazione, della ricerca e della scuola.

    Ed infatti è proprio il nuovo, consolidato, rapporto di SHARPER con la scuola una delle novità dell’edizione 2022. Researchers@School dona ampio spazio, infatti, alle iniziative di informazione e coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado. Un ricco programma che prevede progetti speciali portati avanti congiuntamente a livello nazionale come Sumo Science, Ricerca improbabile e Research show, ma anche eventi di carattere locale. Già dalla mattina del 30, le attività saranno dedicate ai diversi istituti scolastici: dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di II grado, gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti saranno coinvolti in laboratori, dimostrazioni, conferenze e osservazioni.

    Anche questo in linea, ovviamente, con l’obiettivo di SHARPER: offrire la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi attraverso il gioco e il divertimento a temi scientifici.

    A tal proposito, Ezio Previtali, direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, ha commentato: “Sono convinto che la Notte Europea dei Ricercatori sia un’occasione di approfondimento e coinvolgimento per coloro che sono affascinati dalla ricerca scientifica, ma anche di stimolo e ispirazione per tutti, in particolare per i più giovani.”

    La data di SHARPER è quella del 30 settembre, ma un pre-evento anticipa la giornata tanto attesa: “Armin Linke – Gran Sasso” previsto il 27 settembre, alle ore 18.00 presso il Rettorato del GSSI è un incontro nel corso del quale l’artista racconterà il suo progetto Gran Sasso realizzato nell’ambito della mostra In Itinere che è stato esposto nei mesi scorsi al MAXXI L’Aquila.

    Quanto a venerdì 30 settembre, tra tutte le attività che si svolgeranno nei vari luoghi simbolo di SHARPER non mancheranno gli spettacoli che animeranno il palco a Palazzo dell’Emiciclo. La Scienza Coatta, un gruppo di giovani che porta avanti un progetto di divulgazione scientifica e umorismo in romanesco, racconterà attraverso due spettacoli “Pe dilla tutta” (ore 19:00) e “‘A fine der monno” (ore 22:00) aneddoti, concetti scientifici e vicende umane di scienziati e scienziate. Alle 20.45, l’astrofisico Eugenio Coccia con il compositore e chitarrista Luca Nobis e le coreografie del Centro Danza Art Nouveau, ci accompagneranno il un viaggio nel cuore della materia, da Democrito a Einstein con lo spettacolo “La grande alchimia cosmica“. Sebbene siano previsti all’aperto, in caso di pioggia, questi spettacoli si svolgeranno all’interno del Palazzo dell’Emiciclo.

    Piazza Duomo ospiterà le attività di numerose istituzioni e offrirà un programma ricco e multidisciplinare ispirandosi anche alle cinque Missioni previste in Horizon Europe relative alle sfide chiave per il futuro europeo e globale. Incontri con i ricercatori, dimostrazioni, osservazioni, laboratori giochi e quiz: dal grande visitor center temporaneo EXTREME sui luoghi estremi della ricerca all’INGV Experiences per conoscere i segreti della Terra e dei Mari, dalla Crime Scene con gli specialisti delle Forze dell’Ordine ai Science Lab dedicati alle biotecnologie a tutela della salute, dall’Agit Lab sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale alle tecniche di Prevenzione e di Protezione dai rischi.

    SHARPER – L’Aquila si concluderà con l’iniziativa Soccer Match – Sfida di cervelli, il 4 ottobre alle ore 17.30: un triangolare che vedrà sfidarsi allo stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia, i ricercatori dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, del Gran Sasso Science Institute e dell’Università degli Studi dell’Aquila.

    Nonostante il ritorno alle piazze, strade, e laboratori, non si abbandonano i formati digitali, sperimentati nelle edizioni precedenti. In particolare, ci sarà il ritorno la maratona online, evento corale che ha visto le città coinvolte da SHARPER dare vita a un vero e proprio palinsesto della comunicazione scientifica: 28 ore in collegamento da tutta Italia. All’interno della Maratona, oltre al collegamento in diretta da Palermo con l’intervento di Marc Tachelet, Direttore dell’European Research Executive Agency (REA) in visita al progetto SHARPER, alle ore 16.00 è previsto un collegamento in diretta dal MAXXI L’Aquila con la partecipazione del direttore del MAXXI, Bartolomeo Pietromarchi.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    Trentasei milioni per gli interventi contro il dissesto idrogeologico in Abruzzo

    Aprile 18, 2025

    Piano neve 24-25: 845.000€, 7 Turbine, 1890 Tonnellate di sale per la viabilità della prov. di Chieti 

    Dicembre 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.