Close Menu
    Temi del momento

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025

    L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”

    Ottobre 21, 2025

    Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”

    Ottobre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    • L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    • Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”
    • Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    • Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”
    • Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”
    • Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » ABRUZZO FANALINO DI CODA PER ENERGIE RINNOVABILI, POCHI FONDI E PROGETTI
    Economia

    ABRUZZO FANALINO DI CODA PER ENERGIE RINNOVABILI, POCHI FONDI E PROGETTI

    PETTINARI “I RAPPORTI GSE CONFERMANO CHE IL CENTRODESTRA E’ INSENSIBILE AI TEMI DELL’AMBIENTE. INACCETTABILE MENTRE IL MONDO INTERO GUARDA AL GREEN”
    Settembre 23, 2022Updated:Settembre 27, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Se si analizzano gli ultimi rapporti pubblicati dal GSE sulle fonti rinnovabili attivate in Italia, si scopre che la Regione Abruzzo si posiziona verso il fondo della classifica delle regioni per energia installata e prodotta da sole, vento e acqua. Eppure nella situazione attuale in cui versa l’Italia, con una grave crisi finanziaria scaturita soprattutto dall’aumento spropositato delle componenti energetiche, le Regioni dovrebbero impegnarsi a incentivare lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili e dovrebbero farlo attraverso la messa in campo delle importanti risorse messe a disposizione dal PNRR e dal FESR 2021-2027” ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinariche spiega nel dettaglio “Se prendiamo la classifica della potenza prodotta dagli impianti a fonti rinnovabili realizzati nelle regioni, riportata nel rapporto statistico sull’energia da fonti rinnovabili del 2020, l’Abruzzo si posiziona all’undicesimo posto con soli 2.078,1 MW su 56.585,8 MW di potenza installata in Italia. Una percentuale pari a solo il 3,7%, rispetto ad esempio alla Lombardia che si attesta il 15,3%, il Veneto con 6,4%, il Piemonte con l’8,6%, l’Emilia Romagna con il 5,7% e la Puglia con il 10,4%.

    Ancora più grave è la situazione che si evince dal grafico relativo alla produzione. La Regione Abruzzo scivola ancora più in fondo nella classifica posizionandosi addirittura terzultima, al 17° posto, con una produzione di 2.691,6 GWh, su 116.914,7 GWh prodotta in Italia. Pari cioè al 2,3%.

    Anche dal rapporto relativo al solare fotovoltaico 2021 non arrivano buone notizie. Infatti nella nostra regione sono stati realizzati solo 1.688 impianti e siamo una di quelle con più basso numero di nuove installazioni. Di conseguenza anche nella produzione di energia elettrica da fotovoltaico l’Abruzzo si posiziona verso il fondo della classifica, con appena 909,9 GWh prodotti.  Solo il 3,6% della produzione Italiana. Per capire quanto è bassa questa percentuale basta pensare che ci sono regioni che da sole producono il 9% del totale  italiano come il Veneto o il 10,2% della Lombardia o il 15,5% della Puglia.

    Infine, anche per quanto riguarda i sistemi di accumulo, cioè gli importanti impianti in grado di immagazzinare l’energia prodotta per poi utilizzarla in momenti di maggiore fabbisogno, l’Abruzzo è  anche qui fanalino di coda, con solo 1.372 sistemi di accumulo, su 76.886 installati in Italia.

    Davanti a questi numeri impietosi il centrodestra alla guida di Regione Abruzzo avrebbe dovuto predisporre un piano di potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili, fotovoltaico ed eolico. E avrebbe dovuto farlo prevedendo l’utilizzo di importanti risorse messe a disposizione dal PNRR e dal FESR. Invece, nella proposta regionale dell’Abruzzo per il PNRR, di oltre 4 miliardi e nella nuova programmazione economica del FESR 2021-2027, sono state destinate all’implementazione di impianti fotovoltaici solo le briciole.

    Nello specifico nella proposta per il PNRR l’Abruzzo ha previsto un solo progetto dedicato specificatamente a incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici su cave dismesse, con una previsione finanziaria di “miseri” 5 milioni di euro. E il grosso dei fondi, circa 1 miliardo e 100 milioni di euro, sono stati destinati esclusivamente allo sviluppo dell’idrogeno.

    Mentre nella nuova programmazione del FESR, relativo al contributo dell’Unione di oltre 160 milioni di euro, sono state previste solo due linee di finanziamento specifiche per supportare la produzione di energia rinnovabile, negli spazi pubblici e nelle aree pubbliche caratterizzate da passività ambientale. A questo scopo la dotazione finanziaria complessiva è di circa 9 milioni di euro, da suddividere comunque con altre tipologie di impianto, come per esempio gli impianti a biomasse.

    Ma perché la Regione Abruzzo prevede investimenti per miliardi per l’idrogeno e solo pochi milioni di euro per incentivare la costruzione di impianti fotovoltaici?

    L’Idrogeno verde è una soluzione, ma non l’unica soluzione! Infatti rappresenta solo una piccola parte del mix energetico proposto dell’UE e presenta ancora molti ostacoli, tecnici e commerciali. E a dirlo non è il sottoscritto, ma coloro che stanno realizzando il più grande impianto europeo per la produzione di idrogeno verde. Senza considerare il grosso limite relativo ai costi di produzione: per produrre un kg di idrogeno occorrono dai 50 ai 65 kWh. Una quantità enorme in un contesto, come quello italiano, dove solo il 30% circa del fabbisogno energetico interno è prodotto dalle fonti rinnovabili e, come abbiamo visto, l’Abruzzo non brilla affatto in tal senso.

    Non è concepibile che chi è alla guida della Regione punti solo all’idrogeno, incontrando società “planetarie” del settore, così come dichiarato sulla stampa dall’Assessore Campitelli, senza prevedere un adeguato piano di sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili in grado di intercettare quegli imprenditori, che da anni vogliono investire miliardi di euro per la costruzione di impianti fotovoltaici in Italia e rimangono inascoltati.

    L’opportunità che si sta perdendo è quella di riuscire a mettere in campo un piano di investimenti pubblico/privato che punti alla copertura totale del fabbisogno energetico interno dell’Abruzzo, con energia prodotta da fonti rinnovabili o addirittura riesca a creare un surplus di energia da rivendere ad altri territori, creando posti di lavoro e risorse per il territorio. La verità è che il centrodestra a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia si conferma una compagine politica poco sensibile ai temi ambientali. E questo è impossibile da accettare mentre il mondo intero guarda al green e alla produzione di energia pulita attraverso fonti naturali come sole, acqua e vento” conclude.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025

    Credito, oltre 4,6 milioni di euro già assegnati alle imprese abruzzesi grazie ai Voucher di Garanzia di FiRA

    Ottobre 17, 2025
    Scelte dalla redazione

    Caso orsa F36, svolta a Trento: due persone rinviate a giudizio. LNDC Animal Protection esulta

    Luglio 23, 2025

    Addio a Giuseppe Saraceni, “Pipino il Breve”: una vita dedicata alla convivialità e alla buona cucina

    Gennaio 18, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    turismo

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 20250

    Testimonial d’eccezione, giornalisti specializzati in tour alla scoperta delle bellezze del territorio, confronto con gli…

    L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”

    Ottobre 21, 2025

    Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”

    Ottobre 21, 2025

    Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025

    L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”

    Ottobre 21, 2025

    Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”

    Ottobre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.