Temi del momento

    LANCIANO- Aperte le iscrizioni online per i servizi comunali scolastici quali ristorazione e trasporto

    Maggio 26, 2023

    La mamma orsa Amarena è tornata: ha partorito altri due cuccioli

    Maggio 26, 2023

    Incontro istituzionale con il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj

    Maggio 26, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • LANCIANO- Aperte le iscrizioni online per i servizi comunali scolastici quali ristorazione e trasporto
    • La mamma orsa Amarena è tornata: ha partorito altri due cuccioli
    • Incontro istituzionale con il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj
    • Trionfo di dolcezza e tradizione, i bocconotti di Castelfrentano sono prodotti “topici”
    • Il CAI di Lanciano a Dituttodipiu per parlare di montagna e ambiente
    • Il cadavere di una donna rinvenuto in spiaggia a Ortona
    • VASTO- Holi Color, poco più di una settimana alla festa che dà inizio all’estate
    • Sportello Rotary “Senza Violenza” in ospedale a Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » ABRUZZO FANALINO DI CODA PER ENERGIE RINNOVABILI, POCHI FONDI E PROGETTI
    Economia

    ABRUZZO FANALINO DI CODA PER ENERGIE RINNOVABILI, POCHI FONDI E PROGETTI

    PETTINARI “I RAPPORTI GSE CONFERMANO CHE IL CENTRODESTRA E’ INSENSIBILE AI TEMI DELL’AMBIENTE. INACCETTABILE MENTRE IL MONDO INTERO GUARDA AL GREEN”
    Settembre 23, 2022Updated:Settembre 27, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Se si analizzano gli ultimi rapporti pubblicati dal GSE sulle fonti rinnovabili attivate in Italia, si scopre che la Regione Abruzzo si posiziona verso il fondo della classifica delle regioni per energia installata e prodotta da sole, vento e acqua. Eppure nella situazione attuale in cui versa l’Italia, con una grave crisi finanziaria scaturita soprattutto dall’aumento spropositato delle componenti energetiche, le Regioni dovrebbero impegnarsi a incentivare lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili e dovrebbero farlo attraverso la messa in campo delle importanti risorse messe a disposizione dal PNRR e dal FESR 2021-2027” ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinariche spiega nel dettaglio “Se prendiamo la classifica della potenza prodotta dagli impianti a fonti rinnovabili realizzati nelle regioni, riportata nel rapporto statistico sull’energia da fonti rinnovabili del 2020, l’Abruzzo si posiziona all’undicesimo posto con soli 2.078,1 MW su 56.585,8 MW di potenza installata in Italia. Una percentuale pari a solo il 3,7%, rispetto ad esempio alla Lombardia che si attesta il 15,3%, il Veneto con 6,4%, il Piemonte con l’8,6%, l’Emilia Romagna con il 5,7% e la Puglia con il 10,4%.

    Ancora più grave è la situazione che si evince dal grafico relativo alla produzione. La Regione Abruzzo scivola ancora più in fondo nella classifica posizionandosi addirittura terzultima, al 17° posto, con una produzione di 2.691,6 GWh, su 116.914,7 GWh prodotta in Italia. Pari cioè al 2,3%.

    Anche dal rapporto relativo al solare fotovoltaico 2021 non arrivano buone notizie. Infatti nella nostra regione sono stati realizzati solo 1.688 impianti e siamo una di quelle con più basso numero di nuove installazioni. Di conseguenza anche nella produzione di energia elettrica da fotovoltaico l’Abruzzo si posiziona verso il fondo della classifica, con appena 909,9 GWh prodotti.  Solo il 3,6% della produzione Italiana. Per capire quanto è bassa questa percentuale basta pensare che ci sono regioni che da sole producono il 9% del totale  italiano come il Veneto o il 10,2% della Lombardia o il 15,5% della Puglia.

    Infine, anche per quanto riguarda i sistemi di accumulo, cioè gli importanti impianti in grado di immagazzinare l’energia prodotta per poi utilizzarla in momenti di maggiore fabbisogno, l’Abruzzo è  anche qui fanalino di coda, con solo 1.372 sistemi di accumulo, su 76.886 installati in Italia.

    Davanti a questi numeri impietosi il centrodestra alla guida di Regione Abruzzo avrebbe dovuto predisporre un piano di potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili, fotovoltaico ed eolico. E avrebbe dovuto farlo prevedendo l’utilizzo di importanti risorse messe a disposizione dal PNRR e dal FESR. Invece, nella proposta regionale dell’Abruzzo per il PNRR, di oltre 4 miliardi e nella nuova programmazione economica del FESR 2021-2027, sono state destinate all’implementazione di impianti fotovoltaici solo le briciole.

    Nello specifico nella proposta per il PNRR l’Abruzzo ha previsto un solo progetto dedicato specificatamente a incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici su cave dismesse, con una previsione finanziaria di “miseri” 5 milioni di euro. E il grosso dei fondi, circa 1 miliardo e 100 milioni di euro, sono stati destinati esclusivamente allo sviluppo dell’idrogeno.

    Mentre nella nuova programmazione del FESR, relativo al contributo dell’Unione di oltre 160 milioni di euro, sono state previste solo due linee di finanziamento specifiche per supportare la produzione di energia rinnovabile, negli spazi pubblici e nelle aree pubbliche caratterizzate da passività ambientale. A questo scopo la dotazione finanziaria complessiva è di circa 9 milioni di euro, da suddividere comunque con altre tipologie di impianto, come per esempio gli impianti a biomasse.

    Ma perché la Regione Abruzzo prevede investimenti per miliardi per l’idrogeno e solo pochi milioni di euro per incentivare la costruzione di impianti fotovoltaici?

    L’Idrogeno verde è una soluzione, ma non l’unica soluzione! Infatti rappresenta solo una piccola parte del mix energetico proposto dell’UE e presenta ancora molti ostacoli, tecnici e commerciali. E a dirlo non è il sottoscritto, ma coloro che stanno realizzando il più grande impianto europeo per la produzione di idrogeno verde. Senza considerare il grosso limite relativo ai costi di produzione: per produrre un kg di idrogeno occorrono dai 50 ai 65 kWh. Una quantità enorme in un contesto, come quello italiano, dove solo il 30% circa del fabbisogno energetico interno è prodotto dalle fonti rinnovabili e, come abbiamo visto, l’Abruzzo non brilla affatto in tal senso.

    Non è concepibile che chi è alla guida della Regione punti solo all’idrogeno, incontrando società “planetarie” del settore, così come dichiarato sulla stampa dall’Assessore Campitelli, senza prevedere un adeguato piano di sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili in grado di intercettare quegli imprenditori, che da anni vogliono investire miliardi di euro per la costruzione di impianti fotovoltaici in Italia e rimangono inascoltati.

    L’opportunità che si sta perdendo è quella di riuscire a mettere in campo un piano di investimenti pubblico/privato che punti alla copertura totale del fabbisogno energetico interno dell’Abruzzo, con energia prodotta da fonti rinnovabili o addirittura riesca a creare un surplus di energia da rivendere ad altri territori, creando posti di lavoro e risorse per il territorio. La verità è che il centrodestra a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia si conferma una compagine politica poco sensibile ai temi ambientali. E questo è impossibile da accettare mentre il mondo intero guarda al green e alla produzione di energia pulita attraverso fonti naturali come sole, acqua e vento” conclude.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    ANTIRICICLAGGIO, NORME E NUOVE PROCEDURE: AD ATESSA SEMINARIO PROMOSSO DA BCC ABRUZZI E MOLISE E DA ORDINE COMMERCIALISTI LANCIANO

    Maggio 24, 2023

    Superbonus: Casartigiani Abruzzo chiede una proroga immediata fino a giugno 2023

    Maggio 23, 2023

    BCC ABRUZZI E MOLISE CHIUDE UN 2022 PIU’ CHE POSITIVO. APPROVATO IERI IL BILANCIO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI

    Maggio 15, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Due forti scosse di terremoto oggi tra Marche e Abruzzo.

    Settembre 23, 2022

    Lavori al portale di piazzale Sirena 

    Aprile 21, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.649

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.806

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.947
    In evidenza
    Abruzzo

    LANCIANO- Aperte le iscrizioni online per i servizi comunali scolastici quali ristorazione e trasporto

    Maggio 26, 20230

    L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. Angelo Palmieri, rende noto che sono aperte le iscrizioni ai…

    La mamma orsa Amarena è tornata: ha partorito altri due cuccioli

    Maggio 26, 2023

    Incontro istituzionale con il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj

    Maggio 26, 2023

    Trionfo di dolcezza e tradizione, i bocconotti di Castelfrentano sono prodotti “topici”

    Maggio 26, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    LANCIANO- Aperte le iscrizioni online per i servizi comunali scolastici quali ristorazione e trasporto

    Maggio 26, 2023

    La mamma orsa Amarena è tornata: ha partorito altri due cuccioli

    Maggio 26, 2023

    Incontro istituzionale con il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj

    Maggio 26, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.649

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.806
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.