Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Perdonanza Celestiniana: Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama del Perdono si presentano alla città.
    Cultura e Spettacoli

    Perdonanza Celestiniana: Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama del Perdono si presentano alla città.

    Agosto 30, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Vengono dall’Afghanistan, dalla Cina e dal Venezuela i tre figuranti principali del corteo della Bolla del Perdono che si svolgerà all’Aquila martedì 23 agosto.

    È uno dei momenti più significativi dell’intera Perdonanza Celestiniana e che per la prima volta non si snoderà tra le strade del centro cittadino il 28 agosto, come, invece, di solito accade.

    Infatti, la presenza di Papa Francesco il 28 agosto, in visita pastorale all’Aquila per l’apertura della Porta Santa e l’Angelus in mondovisione, ha reso necessaria la variazione della data del corteo, che ritornacomunque nella sua versione originaria, dopo che, per due anni, si è svolto in forma statica lungo viale di Collemaggio per via delle norme di contenimento della pandemia.

    Si parte, dunque, dalla sede comunale di Palazzo Fibbioni, per attraversare corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, corso Federico II, viale Crispi, viale Collemaggio e raggiungere, infine, la Basilica.

    Scopriamo ora i nomi dei tre figuranti.

    Kawsar Abulfazil, 27 anni, rifugiata afgana, arrivata in città il mese scorso grazie ai corridoi umanitari e ospitata dal Comune dell’Aquila in collaborazione con la casa del volontariato, sarà la Dama della Bolla, ossia colei che porterà l’astuccio nel quale, per secoli, è stata custodita la Bolla celestiniana. Kawsar è stata program analyst per l’UNWomen, l’organo delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne.

    Il Giovin Signore, ossia colui che porterà il ramo d’ulivo, sulla cui testa è incastonato il sigillo civico dell’Aquila che viene utilizzato per percuotere 3 volte la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio per l’apertura della stessa, sarà Shihong Fu, 26 anni, cinese, fisico, ricercatore presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Aquila.

    Infine, Adriana Carolina Pinate, 39 anni, venezuelana, urbanista, ricercatrice in Economia applicata presso il Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, impersonerà la Dama della Croce, colei che nel corteo reca su un cuscino il gioiello che l’artista aquilana Laura Caliendo realizza ogni anno, da 22 anni, in occasione della Perdonanza, quale omaggio alla Chiesa.

    E dunque appare chiaro come il tema scelto quest’anno sia quello della solidarietà, dell’accoglienza.

    “In ossequio alle sue radici che l’hanno vista crocevia di culture diverse e nel rispetto del messaggio di riconciliazione universale lanciato da Papa Celestino V – ha affermato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi – la città ha saputo ricostruire e valorizzare la sua identità accogliente, rafforzata ed esaltata quest’anno dall’arrivo di Papa Francesco. Nell’attesa, mentre alle porte dell’Europa si consumano le tragedie della guerra, L’Aquila esprime un modello di solidarietà e armonica convivenza, confermando la sua capacità di ospitare e sostenere, una città aperta al mondo, meta ideale per vivere esperienze di lavoro, di studio e ricerca, luogo di residenza stabile e di rifugio. Per queste ragioni, la scelta dei tre protagonisti del corteo di questa 728esima edizione è stata immediata e di alto significato”.

    “E’ il segno di una città che sa restituire solidarietà, dopo averne ricevuta tanta – ha proseguito Biondi – come testimoniano le azioni messe in campo per sostenere i profughi ucraini e afgani. Una città, L’Aquila, che è in grado di offrire delle opportunità, con iniziative concrete che rappresentano una sorta di riscatto rispetto a quanto abbiamo vissuto a partire dal sisma del 2009”.

    L’internazionalità e il vissuto dei tre protagonisti del corteo della Bolla di quest’anno riflettono più che mai lo spirito di pace, solidarietà, perdono, e accoglienza che contraddistinguono la Perdonanza Celestiniana e L’Aquila stessa.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Progetto Giovani, occhi puntati a Lanciano: Gioele Manzi con la Rappresentativa Nazionale LND

    Aprile 18, 2024

    Lanciano FC, De Giosa e Paolucci convocati con la rappresentativa Under 19 regionale

    Ottobre 17, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.