L’Amministrazione Comunale di Fossacesia annuncia la firma del contratto per la realizzazione della nuova palestra a servizio del Polo Scolastico di Viale San Giovanni in Venere. L’opera, attesa da anni, ha affrontato un percorso complesso segnato dalla pandemia da Covid-19, dall’aggiornamento delle normative tecniche e dalla rinuncia di alcune ditte in precedenza aggiudicatarie.
Il progetto definitivo, redatto dall’architetto Antonio Colanzi, è stato riapprovato il 30 novembre 2023. L’investimento complessivo ammonta a 2 milioni di euro, di cui 1,5 milioni finanziati dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e 500 mila euro tramite un mutuo contratto dal Comune con l’Istituto per il Credito Sportivo.
La gara è stata aggiudicata alla ditta Tenaglia Srl di Casoli, per un importo complessivo pari a 1.489.196,59 euro, oltre IVA, comprensivo di oneri per la sicurezza, servizi tecnici e prestazioni accessorie.

Trattandosi di appalto integrato, la ditta Tenaglia dovrà ora procedere alla redazione del progetto esecutivo, che sarà sottoposto all’approvazione della Giunta Comunale. La presentazione del progetto è prevista indicativamente entro 40 giorni. Solo dopo tale approvazione potrà essere redatto il verbale di consegna dei lavori, dal quale decorreranno i 365 giorni naturali e consecutivi per l’ultimazione dell’opera.
L’area prescelta è già nelle condizioni idonee per consentire l’immediato avvio delle attività di cantiere non appena completati gli adempimenti progettuali previsti.
«Con questo atto – ha dichiarato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio – mettiamo finalmente in moto un progetto indispensabile per i nostri giovani e per il futuro dei servizi scolastici. Dopo anni di ostacoli, la realizzazione della palestra diventa realtà. Mi auguro davvero che i tempi contrattuali vengano rispettati senza intoppi: seguirò personalmente l’andamento dei lavori con spirito di vigilanza e collaborazione, affinché l’opera possa essere consegnata alla nostra città nei tempi previsti.»
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Danilo Petragnani, e la Consigliera Delegata alla Pubblica Istruzione, Ester Sara Di Filippo, hanno aggiunto:
«La firma del contratto segna l’inizio concreto di un’opera fondamentale per il territorio. Abbiamo lavorato tutti con impegno per superare le difficoltà procedurali e garantire un progetto sicuro, moderno e funzionale. Questa palestra rappresenterà un valore aggiunto per studenti, famiglie e insegnanti.»
La Dirigente Scolastica, Rosanna D’Anversa, ha espresso il suo apprezzamento:
«Siamo lieti che il progetto entri finalmente nella fase operativa. La nuova palestra offrirà agli studenti spazi più adeguati e opportunità di crescita educativa e sportiva.»






