Polemica sull’iniziativa promossa in occasione del Natale dall’amministrazione comunale di Lanciano, che prevede una cena e un viaggio riservati agli over 65 residenti nel Comune, ma destinati soltanto ai primi 100 cittadini che riusciranno a iscriversi.
A sollevare le critiche è la consigliera Dora Bendotti, capogruppo di Lanciano in Comune ed ex assessora alle Politiche sociali della giunta Pupillo.
«Ancora una volta – dichiara Bendotti – l’amministrazione comunale dimostra di avere priorità completamente sbagliate. Si tratta di una scelta che definire assurda è poco: una sorta di click day applicato però a una categoria dove sono presenti molte persone fragili».

Secondo la consigliera di opposizione, l’iniziativa escluderebbe di fatto molti anziani che non hanno la possibilità di iscriversi rapidamente o di accedere ai canali digitali:
«Chi vive solo, ha difficoltà motorie o non dispone di un aiuto rischia di restare escluso senza alcuna considerazione. È questa l’“attenzione agli anziani” di cui l’amministrazione si riempie la bocca? »
Bendotti ricorda inoltre episodi analoghi, citando la scelta – contestata all’epoca – di utilizzare 12mila euro provenienti dal centro di aggregazione anziani e dal centro diurno disabili per finanziare le celebrazioni delle nozze d’oro di 150 coppie lancianesi.
«I fondi pubblici – sottolinea – dovrebbero servire a ridurre le disuguaglianze, non a creare privilegi per pochi. Se davvero si voleva fare qualcosa di utile per la terza età, si potevano organizzare più giornate o attività realmente aperte a tutti».
La consigliera conclude chiedendo «trasparenza, rispetto ed equità per tutti i cittadini» e invita l’amministrazione a una gestione «più seria e responsabile delle risorse pubbliche».
«La dignità dei nostri anziani – afferma – non si misura con una cena o un viaggio riservato a chi arriva per primo, ma con politiche vere, inclusive e pensate per tutti».






