Il 27 ottobre, il Consiglio comunale di Casoli ha approvato la modifica al Documento Unico di Programmazione (DUP) e formalizzato l’acquisizione del finanziamento di 2.100.000 euro destinato alla rigenerazione urbana dell’area ex Campo Boario.
Il progetto di Casoli si è classificato al 4° posto in tutta la Regione Abruzzo tra quelli ammessi a finanziamento nell’ambito del programma “Rigenerazione Urbana Abruzzo 2021–2027”, sostenuto dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e dall’Accordo per la Coesione.
Proprio per questo riconoscimento, Casoli è stata invitata a presentare il progetto a L’Aquila, nella sede del Consiglio Regionale, come buona pratica di rigenerazione urbana.

L’area dell’ex Campo Boario, per anni in attesa di una nuova funzione, tornerà a essere uno spazio vivo e utile alla comunità. Con questo progetto nasceranno nuovi servizi, verde pubblico, spazi per la socialità e per l’attività fisica, ma anche soluzioni abitative innovative, come il senior housing e il social housing, pensate per chi ha bisogno di vivere in un ambiente accogliente e integrato.
È un intervento che unisce attenzione alle persone e rispetto per l’ambiente
Parcheggi e percorsi pedonali sicuri, aree verdi, sistemi per il riutilizzo delle acque, impianti da fonti rinnovabili e piccoli orti urbani per gli ospiti della struttura.
Tutto questo nasce da una visione di Casoli più sostenibile, solidale e moderna. “Essere tra i primi quattro progetti in Abruzzo è motivo di orgoglio per la nostra comunità” – ha dichiarato il Sindaco Massimo Tiberini. “Ringrazio l’Amministrazione regionale e il Presidente Marco Marsilio per aver creduto e investito nella rigenerazione dei centri abruzzesi.
Un grazie sentito anche al RUP architetto Ivan Colocrese, al progettista architetto Gianfranco Antenucci e all’intero Ufficio Tecnico comunale per la professionalità e la passione dimostrate.
Rigenerare un luogo significa restituire valore, dignità e futuro alla nostra comunita” Casoli continua a crescere, rigenerando spazi e opportunità per le persone.








