Close Menu
    Temi del momento

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese
    • A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati
    • Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale
    • “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta
    • Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
    • Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio
    • “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
    • Attesi più di 1500 atleti per la terza edizione della Costa dei Trabocchi Bcc Half Marathon
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
    cultura

    “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 14, 2025Updated:Ottobre 14, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) di Chieti organizzano una significativa iniziativa nel segno della memoria e dell’impegno civile: da oggi 14 fino al 18 ottobre , si svolgerà il Percorso della Pace, un cammino simbolico lungo la Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, per onorare i caduti e riaffermare il valore della pace.

    La manifestazione, inserita nel più ampio progetto nazionale della Carovana della Pace promossa dalle ACLI, collegherà idealmente due luoghi simbolo della memoria storica: il Cimitero di Guerra Canadese di Ortona e il Cimitero di Guerra Inglese di Torino di Sangro.

    Un tragitto che toccherà i Comuni costieri tra i due sacrari, divenendo snodi centrali delle cinque giornate di eventi.

    L’avvio del Percorso della Pace è fissato per oggi martedì 14 ottobre alle ore 16:30, presso il War Cemetery di Ortona. Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte autorità civili e militari. Tra gli interventi previsti, quello dell’arcivescovo di Lanciano-Ortona, mons. Emidio Cipollone, e del presidente della Provincia, Francesco Menna. Presenti anche il sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, una rappresentanza diplomatica dell’ambasciata canadese e lo storico Marco Patricelli, che terrà una relazione sulla “Battaglia di Ortona”. Il momento simbolico dell’apertura sarà la piantumazione dell’Ulivo della Pace, gesto che rinnova l’impegno delle ACLI per un futuro senza guerre.

    Il gesto simbolico della piantumazione verrà replicato mercoledì 15 ottobre a San Vito Chietino e giovedì 16 ottobre a Rocca San Giovanni, sempre alle 11:30, con la partecipazione delle amministrazioni comunali e delle scolaresche locali.

    Il cuore della manifestazione sarà venerdì 17 ottobre a Fossacesia. Dopo la piantumazione dell’ulivo in mattinata, il Teatro Comunale ospiterà alle ore 18:00 il convegno “Soffi di Pace, frutti di lavoro: la dignità che trasforma”. Tra i relatori attesi, il presidente nazionale delle ACLI, Emiliano Manfredonia, insieme a personalità di spicco come mons. Mauro Lalli, nunzio apostolico, Raffaele Bonanni, segretario generale emerito della CISL, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e l’assessore regionale al lavoro Tiziana Magnacca.

    La chiusura dell’evento si terrà sabato 18 ottobre al Cimitero di Guerra Inglese di Torino di Sangro. Alle 9:30 è previsto un omaggio alle vittime con la partecipazione degli studenti e la presenza dell’arcivescovo di Chieti-Vasto, mons. Bruno Forte, insieme a rappresentanti dell’ambasciata inglese. Seguiranno la relazione di Enrico Giancristofaro sulla”Battaglia del Sangro”, la piantumazione dell’ultimo ulivo e la partenza simbolica del Percorso della Pace lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi. A chiudere, il suggestivo lancio degli aquiloni della pace tra Torino di Sangro Marina e Fossacesia Marina.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025

    Ortona, nominati i nuovi rappresentanti del comune nel cda dell’istituto nazionale Tostiano

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    ORTONA-AZZERAMENTO DI GIUNTA. MANOVRA GATTOPARDESCA

    Marzo 6, 2023

    Pescara, una tartaruga caretta caretta nidifica nei pressi del lido “Il Pirata”

    Luglio 7, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.725

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.400

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.155
    In evidenza
    Cronaca

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 20250

    Nella scorsa notte a Castel d’Azzano in provincia di Verona, diversi uomini delle Forze dell’Ordine…

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.725

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.400

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.