Prenditi cura della tua salute psicologica: questo il messaggio che ha guidato l’iniziativa promossa dal Lions Club Lanciano Frentania, in occasione della Settimana della Salute Mentale e del Benessere promossa dal Lions International che ingloba anche la celebrazione della Giornata mondiale della Salute mentale celebrata il 10 ottobre.
L’evento si è svolto ieri, presso il Palazzo degli Studi di Lanciano, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza del benessere psicologico e di offrire un supporto concreto a chi sta vivendo difficoltà emotive, relazionali o psicologiche.

Il Service, dal titolo “Prenditi Cura della Tua Salute Psicologica”, si inserisce in un contesto sociale post-pandemico che ha visto un aumento significativo dei disturbi psicologici, soprattutto tra i più giovani.
La pandemia ha messo in luce la vulnerabilità psicologica di molti, rendendo urgente un intervento di prevenzione che possa intercettare tempestivamente i segnali di sofferenza e promuovere una cultura del benessere mentale.

Il cuore dell’iniziativa è l’attivazione di un servizio di ascolto e consulenza psicologica gratuito, volto a fornire supporto a chiunque abbia bisogno di affrontare difficoltà emotive, familiari o relazionali. I colloqui, della durata di 30 minuti ciascuno, verranno condotti dalla psicologa esperta in counseling, Dott.ssa Monica Nicolucci, la quale per l’intero mese di ottobre, previo appuntamento, offrirà un servizio di primo ascolto e valutazione della situazione individuale.
“Spesso, i segnali di sofferenza psicologica vengono trascurati o sottovalutati. Il nostro progetto vuole fornire uno spazio sicuro dove le persone possano esprimere le proprie difficoltà senza paura di essere giudicate – ha spiegato la Dott.ssa Nicolucci – La salute mentale è spesso messa in secondo piano rispetto a quella fisica, ma è altrettanto fondamentale.

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, è necessario che ognuno possa sentirsi libero di chiedere aiuto senza vergogna, riconoscendo che la psicoterapia è una forma di cura essenziale quanto qualsiasi altro trattamento medico”.
L’iniziativa, oltre a essere un servizio di supporto, mira a combattere lo stigma che ancora circonda la salute mentale. “La salute mentale non è un privilegio, ma un diritto fondamentale di ogni individuo – ha sottolineato Carlo Codagnone, Presidente del Lions Club Lanciano Frentania – con questo Service, vogliamo promuovere una cultura dell’ascolto, sensibilizzare la comunità sull’importanza di prendersi cura della propria mente come si fa per il corpo e abbattere le barriere legate al pregiudizio.
Il benessere psicologico è un valore fondamentale per la costruzione di una società sana e più consapevole”.All’evento ha portato il saluto iniziale il Sindaco di Lanciano, Avv. Filippo Paolini.Presenti anche i Lions guida Luigi Spadaccini e Alessandra Petrucci, rispettivamente dei Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto New Century, i quali hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa, confermando l’impegno dei Lions, a livello mondiale, nella promozione del benessere psicologico.
“È un onore vedere questo neo Club coinvolto in progetti così importanti, e soprattutto offrire un servizio che risponde ai bisogni reali della comunità. Questo è solo l’inizio di un percorso che continueremo a supportare”, ha affermato Spadaccini.L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti per l’intero mese di ottobre, è rivolta in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione – giovani, donne, anziani soli e persone in difficoltà.
Un’azione concreta del Lions Club Lanciano Frentania per promuovere il benessere mentale, offrendo ascolto, supporto e prevenzione attraverso un servizio professionale che mette al centro la persona.“Il Lions Club Lanciano Frentania, con questa iniziativa, ribadisce il suo impegno a favore della comunità, mettendo in pratica i principi del lionismo, che si fondano sul volontariato, la solidarietà ed il servizio verso prossimo – ha concluso Codagnone – siamo convinti che, con il supporto delle istituzioni e della comunità, possiamo fare la differenza nella vita delle persone, contribuendo a costruire una società più sana, inclusiva e consapevole”
L’incontro di oggi rappresenta solo l’inizio di un percorso che, nelle intenzioni del Lions Club Lanciano Frentania, proseguirà con altre iniziative finalizzate a promuovere una cultura del benessere psicologico nel territorio.