Lanciano conferma la sua vocazione musicale e internazionale e la Scuola Civica prosegue con successo la sua prolifica attività didattica e di formazione.
Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 18.30, nell’Auditorium della Scuola Civica, in Largo dell’Appello n° 2, si terrà il concerto “La musica che unisce”, che vedrà protagoniste la Scuola Civica “Fedele Fenaroli” di Lanciano e la Scuola Nazionale di musica e danza “Dobrin Petkov” di Plovdiv, in Bulgaria, tra le prime scuole a ricevere, nel proprio Paese, un regolare accreditamento istituzionale statale.
Il concerto sancisce un importante gemellaggio artistico tra le due città, avviato nei mesi scorsi e consistente in uno scambio di esperienze e di saperi tra le due scuole, finalizzato allo sviluppo della formazione musicale degli alunni e a un arricchimento basato sulla conoscenza delle reciproche culture, italiana e bulgara.
Il Sindaco Filippo Paolini, che sarà presente al concerto, plaude con viva soddisfazione all’iniziativa, che si colloca lungo il solco della grande tradizione musicale lancianese.
«Questo concerto è l’occasione per rinverdire la nostra anima più autentica, un’anima in cui la cultura si sposa con il confronto e con quella coralità che insegna a uscire dai propri confini, donando ricchezza ed esperienza. Auspico che il gemellaggio artistico tra le due scuole possa essere il primo passo per un gemellaggio tra le Città di Lanciano e di Plovdiv» ha affermato il primo cittadino.
