Close Menu
    Temi del momento

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti
    • A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani
    • Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento
    • Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    • Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    Salute

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    In occasione della Settimana nazionale della dislessia, in programma da lunedì 6 a domenica 12 ottobre 2025, la Asl Lanciano Vasto Chieti, attraverso la sua unità operativa di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, sottolinea l’importanza di riconoscere precocemente i segnali dei Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) per garantire a bambini e ragazzi il miglior percorso scolastico e di vita possibile.

    I Dsa – che includono dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia – non sono malattie, ma disturbi delle abilità scolastiche che interessano specifiche capacità di lettura, scrittura e calcolo in presenza di un’intelligenza perfettamente nella norma.

    In Italia, si stima che riguardino tra il 3 e il 4% della popolazione scolastica tra il secondo ciclo della scuola primaria e la terza classe della secondaria di primo grado. Individuare in tempo gli indicatori di rischio è il primo passo fondamentale per attivare percorsi personalizzati ed efficaci.

    «Il nostro obiettivo è duplice – spiega Riccardo Alessandrelli, responsabile dell’unità operativa di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza di Atessa – da un lato, supportare le famiglie e la scuola nel riconoscere i primissimi campanelli d’allarme, che possono manifestarsi già prima dell’inizio della scuola primaria con difficoltà nel linguaggio, nella memorizzazione di filastrocche o nella coordinazione motoria. Dall’altro, fornire una presa in carico completa e multidisciplinare che, attraverso una diagnosi accurata, permetta di definire un progetto su misura per ogni studente, come previsto dalla legge 170 del 2010».

    Il percorso all’interno della Asl inizia con la segnalazione al servizio di Neuropsichiatria infantile, a cui segue una fase di valutazione diagnostica svolta da un’équipe di professionisti specializzati (neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva).

    Una volta completata la diagnosi, gli operatori sanitari, avvalendosi delle Unità multidisciplinari per l’integrazione scolastica coordinate a livello aziendale da Tancredi Di Iullo, collaborano attivamente con la famiglia e con gli istituti scolastici per definire il progetto individualizzato e promuovere il benessere e l’adattamento sociale di ogni alunna e alunno.

    In quest’ottica, l’azienda sanitaria ha anche avviato, a partire dall’anno scolastico 2024/2025, un corso di formazione specifico sui Dsa rivolto al personale docente delle scuole della provincia di Chieti, con lo scopo di fornire agli insegnanti strumenti concreti per rilevare gli indicatori di rischio e valorizzare le competenze di ogni studente in classe.

    Per aiutare genitori e insegnanti, l’unità operativa ha realizzato anche un’infografica riassuntiva sui principali segnali predittivi e sulle strategie di intervento.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Open day per la salute mentale, venerdì 10 visite e colloqui gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

    Ottobre 2, 2025

    Al via oggi in Abruzzo la campagna vaccinale stagionale

    Ottobre 1, 2025

    Bimba salvata da rara patologia grazie all’équipe di Ostetricia e Ginecologia a Chieti

    Settembre 25, 2025
    Scelte dalla redazione

    Un bollo ed una cartolina per ricordare i 110 anni dalla nascita del maestro Centofanti

    Dicembre 11, 2023

    Dal 1600 la Squilla di Lanciano continua ad emozionare. Lo speciale di VideoCittà

    Dicembre 24, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.141
    In evidenza
    Chieti

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 20250

    CHIETI- La Biblioteca Bonincontro diventa sede del Doposcuola Adolescenti, un servizio promosso dal Comune, assessorato…

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.