Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025

    A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    • Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    • Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria
    • Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti
    • Memoria ed un messaggio di pace sempre attuale: Lanciano ha ricordato i Martiri Ottobrini
    • Pescara, sequestro di oltre un milione ad un clan malavitoso locale
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Memoria ed un messaggio di pace sempre attuale: Lanciano ha ricordato i Martiri Ottobrini
    tradizioni

    Memoria ed un messaggio di pace sempre attuale: Lanciano ha ricordato i Martiri Ottobrini

    Ottobre 6, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sotto uno sferzante e gelido vento d’inizio ottobre, sono entrate oggi nel vivo le celebrazioni per l’82°anniversario della rivolta del 6 ottobre 1943. Un giorno di “sangue” passato alla storia per l’eroismo ed il patriottismo di un gruppo di giovanissimi lancianesi che, guidato da Trentino La Barba, decise di opporsi all’invasore nazifascista al costo della propria vita, guadagnandosi poi la medaglia d’oro al valor militare, affissa sul gonfalone della città dal presidente della Repubblica Luigi Einaudi.

    Come ogni anno Lanciano, insieme alla istituzioni, ai rappresentanti delle associazioni d’arma e combattentistiche ha celebrato il sacrificio dei suoi figli migliori, che 82 anni dopo, resta fisso in quelle istantanee che tengono ferme l’immagine di quegli eroici ragazzi. Del resto come recita il brano “La Locomotiva” del cantautore Francesco Guccini, “gli eroi son tutti giovani e belli”

    La commemorazione ha preso il via in piazzale Dellarciprete con la deposizione della corona d’alloro al cippo dedicato al colonnello Michele De Pasqua, per spostarsi poi in piazza Plebiscito dinanzi al Monumento ai Caduti.

    Successivamente il corteo, dopo il flashmob degli alunni della scuola elementare “Eroi Ottobrini”, ha risalito Corso Roma per giungere in piazza Martiri Lancianesi dove la presidente dell’Anpi Maria Saveria Borrelli ha ribadito, la “straordinaria attualità che il martirio dei giovani frentani mantiene viva tutt’ora e di come il messaggio di pace e di resistenza sia oggi ancora leggibile nei tanti teatri di guerra del mondo dove popolazioni come quella ucraina e palestinese, lottano ogni giorno per affermare il proprio diritto ad una vita migliore e ad un futuro di tolleranza e prosperità”

    Nel pomeriggio, alle 17 è previsto l’appuntamento alla Casa di Conversazione – Salone B. Lanci per l’incontro “A piccoli passi sulle tracce di libertà”, con la proiezione del video realizzato dalle classi IIIA e IIIB della scuola “Eroi Ottobrini” e una conversazione dedicata alla memoria e ai valori della libertà.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano ricorda la Rivolta del ’43: gli eventi del 6 ottobre

    Ottobre 6, 2025

    Questa domenica a Fossacesia torna la festa dell’uva e del vino tra tradizione, sapori e cultura popolare

    Ottobre 1, 2025

    Lanciano si prepara per celebrare l’82° anniversario della Rivolta degli Eroi Ottobrini

    Ottobre 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    La Santa Messa presieduta da Sua Santità Papa Fransesco

    Settembre 9, 2022

    “Riso, Patate e sushi” conclude il 19 gennaio la Stagione dei dialetti del Teatro Tosti

    Gennaio 15, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.140
    In evidenza
    cultura

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 20250

    Mercoledì scorso la Sala della Pace attigua alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie a…

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025

    A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali

    Ottobre 6, 2025

    Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025

    A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.