E’ un appuntamento atteso quello con il “Premio Gaetano Cespa”, un’occasione preziosa per i giovani performer di farsi conoscere e vincere una borsa di studio per poter proseguire gli studi.
Il compleanno di Gaetano Cespa, giovane artista ortonese scomparso nel 2018, a soli 29 anni, che cade il 24 settembre diventa l’occasione per una serata di festa celebrativa dei talenti e solidale visto che l’incasso di mercoledì sarà devoluto all’AGBE (Associazione Genitori Bambini Emopatici) di Pescara con cui è in atto ormai da diversi anni una collaborazione.
La settima edizione è stata illustrata in conferenza stampa giovedì 18 settembre alla presenza dei genitori di Gaetano, Maurizio, Mirella e della sorella Monica, di Gabriele de Guglielmo, direttore Compagnia dell’Alba, di Achille Di Paolo presidente dell’AGBE, del sindaco Angelo Di Nardo.
Il premio è un concorso gratuito e aperto a tutti i giovani non professionisti amanti dell’arte e della musica organizzato dagli amici di Gaetano e dai suoi familiari.

Quindici i partecipanti all’edizione 2025 ovvero il massimo consentito dal regolamento.
Come ogni anno a vagliare i talenti una giuria d’eccellenza ovvero Silvia Di Stefano, Vittorio Matteucci, Giorgio Mancini e Brian Boccuni.
Le discipline ammesse al concorso sono tre ovvero: danza, recitazione, musica. I concorrenti potranno presentarsi singolarmente, in coppia o in gruppo. La categoria di concorso è unica: le tre discipline artistiche gareggeranno, infatti, nella stessa categoria.
Il primo premio è di 1.000 euro, premio categoria giovanissimi (11 a 15 anni) da 200 euro e grande novità di questa edizione il Premio del pubblico.
Gli spettatori potranno dunque votare l’esibizione preferita.
“Gaetano era un mio coetaneo, mi ha toccato la sua scomparsa ed è bello che dal dolore di una vita spezzata sia nata un iniziativa che è un vero inno alla vita e che prosegue idealmente l’impegno di Gaetano performer e parte attiva della vita cittadina” commenta il sindaco Angelo Di Nardo che ha assicurato che l’amministrazione sarà sempre al fianco della famiglia nell’organizzazione del premio.
“ E’ grazie a iniziative come queste- ha spiegato il presidente dell’AGBE Di Paolo- che come associazione riusciamo a centrare l’obbiettivo di supportare chi è malato e chi si prende cura del malato fornendo ad esempio un alloggio, mezzi di trasporto e medicinali”.
“A casa nostra con Gaetano era sempre festa si suonava e si cantava e lo facciamo ancora perchè Gaetano è ancora presente- ha detto il papà Maurizio- il mio grazie va a tutti quelli che ci sostengono e agli sponsor che ci aiutano a concretizzare il premio”.
L’appuntamento dunque è per mercoledì 24 settembre alle ore 21 al Teatro Tosti di Ortona.
I biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro tosti mar/mer/ven dalle 17:30 alle 19:30; gio/sab dalle 10:30 alle 12:30.