Close Menu
    Temi del momento

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi
    • Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino
    • Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative
    • L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma
    • Via al cantiere dell’Utic di Lanciano, la nuova risonanza in funzione da ottobre 2025
    • Massimiliano Memmo riparte dalla Angolana: l’ex Lanciano FC sarà l’allenatore della Renato Curi
    • Filovia Pescara–Montesilvano: oltre 5.300 passeggeri nel primo giorno di riapertura delle scuole
    • Il concerto di Noemi in piazza Plebiscito chiude il Settembre Lancianese
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi
    Sport

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza e testimonianza. Protagonisti di questo viaggio straordinario sono Gianluca Santacatterina e Alessandro, due storie diverse ma unite da un forte messaggio: la normalità può essere straordinaria.

    Gianluca, ciclista vicentino, affronterà oltre 600 km ininterrotti da Schio (VI) a Fossacesia (CH), senza pause nemmeno per dormire.

    Una prova estrema, un record personale da superare, resi ancora più significativi dal suo percorso personale: tre interventi al cuore tra il 2021 e il 2023, un defibrillatore impiantato e una patologia cardiaca con cui convive ogni giorno. Eppure, Gianluca pedala. Pedala per dimostrare che anche con un cuore fragile si può vivere con forza e determinazione.

    L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede della Provincia di Vicenza dai suoi protagonisti, Gianluca e Alessandro, affiancati dal presidente della Provincia Andrea Nardin,  dal sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio in collegamento video, dagli sponsor del progetto (Rossi Catering, Liotto, Demon) e da tanti amici.

    Il programma prevede la partenza da Schio venerdì 19 settembre alle 6.00 e l’arrivo a Fossacesia, sulla costa dei Trabocchi, intorno alle 18.00 di sabato 20 settembre, dopo quasi 36 ore consecutive in sella.

    “Questa sfida -ha esordito il presidente Nardin- è un esempio straordinario di come lo sport possa diventare veicolo di valori profondi. Gianluca e Alessandro ci ricordano che la forza non sta solo nei muscoli, ma nella volontà di superare i propri limiti. Come Provincia, siamo orgogliosi di sostenere un progetto che nasce dal nostro territorio e parla al cuore di tutti.” 

    “Accogliere Gianluca e Alessandro a Fossacesia sarà un momento di profonda emozione -ha detto il sindaco Di Giuseppantonio-. Li aspettiamo come si aspettano due amici di lunga data, con il cuore aperto e l’orgoglio di condividere un’impresa che parla a tutti, al di là dello sport.

    Siamo fieri di far parte di questo progetto perché iniziative come #IOPEDALOCONALE ci insegnano che l’unione tra persone, territori e storie diverse può generare un cambiamento vero. Gianluca e Alessandro ci stanno dando una lezione di vita, e noi saremo lì, ad abbracciarli e ringraziarli, come si fa con chi ci ricorda cosa significa davvero vivere con dignità e passione.” 

    Negli ultimi chilometri, Gianluca sarà accompagnato da Alessandro Busti, giovane veronese in sedia a rotelle, che percorrerà il tratto finale su una bicicletta speciale guidata dal padre Alberto e avrà al fianco la mamma Elena e il fratello Tommaso. Ale è il simbolo di una normalità conquistata con coraggio e tenacia.

    La sua storia è fatta di difficoltà, ma anche di sogni, viaggi e sorrisi che diventano carburante per affrontare ogni giorno con passione.

    “Sarà un’esperienza bellissima per Alessandro -ha dichiarato Alberto Busti- ma sarà anche un messaggio di normalità, della necessità che tutti abbiamo di goderci la normalità di una gita in bicicletta, di una pedalata in riva al mare, di stare assieme”.

    L’arrivo a Fossacesia, previsto sabato 20 intorno alle 18:00, sarà un momento carico di emozione.
    Ad accoglierli ci saranno il sindaco Di Giuseppantonio e i giovani della Scuola di Ciclismo Moreno di Biase, pronti a celebrare un’impresa che va oltre lo sport.

    “Un’impresa resa possibile dal sostegno di tante persone che ringrazio -ha concluso Santacatterina- la Provincia di Vicenza, il Comune di Fossacesia, le aziende che mi sostengono e che dimostrano come l’imprenditorialità a favore del sociale faccia proselitismo”. A riprova, come è stato sottolineato dagli imprenditori presenti, che “la forza di un’azienda non è solo quella economica, ma si misura in quanto riesce a restituire alla comunità”.

    #IOPEDALOCONALE è un messaggio di speranza per chi affronta sfide invisibili, per chi vive la disabilità come una forma diversa di resistenza, e per chi crede che la condivisione possa trasformare ogni limite in possibilità.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Massimiliano Memmo riparte dalla Angolana: l’ex Lanciano FC sarà l’allenatore della Renato Curi

    Settembre 16, 2025

    Tollo, convegno in ricordo di Lasorda. Di Mascio “evento importante per la comunità”

    Settembre 16, 2025

    Punto Promozione, Girone B: il San Vita fa sul serio, sei squadre a pieno punteggio

    Settembre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    La città di Vasto si prepara ad accogliere la seconda edizione del Campionato Italiano di beach volley

    Agosto 21, 2025

    Oltre cento alunni hanno ripulito l’area di Villa delle Rose

    Dicembre 12, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.634

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.290

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.069
    In evidenza
    Sport

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 20250

    Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza…

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma

    Settembre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.634

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.290

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.