Si è ufficialmente insediato sabato scorso, presso il Ristorante Villa Giardino di Fossacesia (CH), il nuovo Lions Club “Lanciano Frentania”, nel corso di una cerimonia presieduta dal Governatore del Distretto Lions 108 A, Stefano Maggiani. Dopo i saluti istituzionali, è stato reso omaggio alle bandiere, cui ha fatto seguito la consegna della Charter, atto simbolico che sancisce la nascita ufficiale del Club.
Sono venti i soci fondatori che, aderendo ai principi e agli scopi del Lions International, si sono impegnati a mettere a disposizione della comunità frentana energie, competenze professionali e spirito di servizio, in collaborazione con enti e istituzioni del territorio. A sostenerli e spronarli con slancio ed entusiasmo i Lions guida, Luigi Spadaccini ed Alessandra Petrucci, rispettivamente del LC Vasto Adriatica Vittoria Colonna e del LC Vasto New Century.

A guidare il neonato sodalizio è Carlo Codagnone, che nel suo discorso di ringraziamento ha sottolineato: “Oggi è necessario creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli, sostenere i principi di buon governo e buona cittadinanza, partecipare attivamente al bene civico, culturale e sociale della comunità, e unire i club con legami di amicizia, fratellanza e comprensione reciproca”.
Il Club nasce proprio con l’obiettivo di incarnare il motto internazionale “We Serve”, promuovendo un’amicizia operosa all’insegna dei valori fondanti del lionismo e di un forte impegno a favore della comunità.
La cerimonia è stata un momento di grande emozione e partecipazione, impreziosita dalla presenza di numerose autorità lionistiche e istituzionali, tra cui: l’attuale Governatore del Distrettuale Stefano Maggiani, l’Immediato Past Governatore Distrettuale Mario Boccaccini, il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il Vicesindaco di Fossacesia Maura Sgrignuoli, il Presidente della VII Circoscrizione Francesco Cristaldi, la Presidente della Zona A – VII Circoscrizione Maria Grazia Angelini e la Presidente del Lions Club Sponsor Vasto New Century, Erika De Cristofaro. Una tappa significativa per il territorio frentano, che segna l’avvio di un nuovo percorso all’insegna del servizio, della solidarietà e della cittadinanza attiva.