Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    fede

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dopo la novena dal 29 agosto al 6 settembre, il rito del dono l’8 settembre si entra nel cuore delle feste di settembre dedicate alla Madonna del Ponte, quest’anno nel segno del Giubileo della Speranza.

    Domenica 14, lunedì 15 e martedì 16 settembre sono infatti i tre giorni più intesi, quelli da vivere ancora di più come atto di testimonianza di fede perché strettamente legati all’Incoronazione della Madonna del Ponte e del Bambino avvenuta nel 1833.

    Madonna che come dice Monsignor Cipollone “ci aiuti a “Sperare contro ogni speranza”, a proiettarci verso l’esterno, verso Dio e verso gli altri, specialmente coloro che abitano le periferie, materiali ed esistenziali”.

    Feste speciali per Lanciano ma anche per l’intera comunità visto che ci saranno anche due eventi particolari: la consacrazione di Stefania Pasquini nell’Ordo Virginum con cerimonia nella Cattedrale della Madonna del Ponte sabato 13 settembre alle 18, e l’ammissione agli ordini di Andrea D’Orazio, domenica 14 settembre alle 19 nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Lanciano, messa in cui si celebrerà anche il terzo compleanno della Cappellania scolastica, la comunità che riunisce studenti, insegnanti e tutto il personale del mondo della scuola.

    Questo il programma: Domenica14 settembre, Esaltazione della Croce, alle 4.30 santa messa celebrata dall’arcivescovo Emidio Cipollone in Cattedrale, a seguire messe alle ore 7 – 8.30 – 10.30 – 18.30. Alle 19 nella chiesa di Santa Maria Maggiore ammissione agli ordini di Andrea D’Orazio e 3° anniversario della Cappellania scolastica.

    Lunedì 15 settembre, giorno della beata Vergine Maria Addolorata, messe in Cattedrale, che resta aperta per il saluto dei fedeli, alle ore 7 – 8.30 – 10.30 – 18.30.

    Lunedì 16 settembre, giorno dedicato a Maria Regina del popolo frentano messe celebrate alle ore 7 – 8.30 – 10.30. Alle 18.30 la santa messa celebrata da Monsignor Cipollone e a seguire processione della Madonna per le vie cittadine. “Le processioni hanno una storia molto antica: le conoscevano già gli Egizi, i Greci e i Romani”, spiega l’arcivescovo.

    Per i cristiani, che negli “Atti degli Apostoli” venivano chiamati “quelli della via”, cioè coloro che andavano dietro a Gesù Via, Verità e Vita, la processione è l’immagine chiarissima di ciò che la Chiesa è: popolo in cammino nel mondo.

    In questo “pellegrinaggio” che ci ricorda che, sulla terra, siamo solo di passaggio, e che siamo in patria ovunque e stranieri nel nostro territorio, perché la nostra vera patria è il cielo, come diceva l’antichissima “Lettera a Diogneto”, facciamo l’esperienza, bellissima, di non essere mai soli: siamo, appunto, una comunità di fratelli e sorelle in cammino.

    E non ci manca mai la presenza del Signore, che è il “Dio con noi”, anche attraverso la mediazione e l’intercessione della Madonna e dei Santi”.Infine il sindaco di Lanciano Filippo Paolini e il presidente del Comitato feste di settembre Fernando Rosato hanno consegnato alla Curia l’offerta ricavata dalla vendita del dono dell’8 settembre: 2.600 euro che il vescovo, come lo scorso anno, ha destinato alla Caritas per le tante attività svolte a sostegno dei più bisognosi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Nuove nomine e spostamenti all’interno delle chiese diocesane

    Settembre 9, 2025

    La sottosegretaria del Sinodo dei Vescovi Suor Nathalie Becquart a Lanciano per l’assemblea pastorale diocesana

    Settembre 6, 2025

    “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone

    Agosto 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    LE CATEGORIE FRAGILI NON SONO PRIORITA’ PER LA GIUNTA PAOLINI. LA DENUNCIA DELL’OPPOSIZIONE

    Marzo 10, 2023

    Pierburg Lanciano: per i sindacati c’è il rischio di dismissione del settore automotive

    Maggio 30, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.