nche quest’anno la stagione dell’Estate Musicale Frentana si aprirà con la Missa Brevis e l’appuntamento è per domani, venerdì 20 giugno, alle ore 18, nella rinnovata chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano.
La Missa Brevis, composta da Jacob de Haan, compositore olandese vivente, è una magnifica partitura per coro polifonico e organo. La Corale Fenaroli, creata da Aldo Marincola ed Elvira Giancristofaro nel 2009, attualmente diretta dal M° Giulia Bascelli, accompagnata all’organo dal M° Giovanni Bascelli e composta da 35 elementi, la eseguirà dunque nell’antica chiesa cistercense del XIII secolo nel quartiere Civitanova di Lanciano, dotata di un grandioso portale gotico del 1317 del Maestro Francesco Petrini, ed è da poco tornata in possesso della preziosa Croce processionale del 1422 dell’orafo Nicola da Guardiagrele.

Giulia Bascelli, nata a Chieti nel 1993, ha svolto gli studi musicali al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, conseguendo la laurea in Direzione e Composizione Corale nel 2012 e specializzandosi in direzione di coro nell’Accademia Corale “O. Petrucci” di Urbino. Nel 2018 ha creato il Coro Harmonicus di Chieti. Dal 2022 dirige la Corale Fenaroli di Lanciano. È altresì impegnata in diverse formazioni corali e operistiche.
La Corale Fenaroli rinnova il suo impegno nell’esecuzione di una complessa partitura sacra, moderna, di grande suggestione. Il concerto rientra anche nelle celebrazioni per la Festa della Musica 2025, nel duplice scopo di valorizzare un monumento di grande valore storico e architettonico e di rendere fruibile al pubblico musica sacra di alto livello e grande bellezza. La Messa sarà replicata a Casalbordino nel Santuario Madonna dei Miracoli il 24 giugno prossimo, sempre alle ore 18.








