A poco più di un mese dall’atto conclusivo della decima edizione della Coppa dei Club MSP Italia, il campionato amatoriale a squadre più seguito del Paese, arrivano i primi verdetti dalle finali regionali disputate lo scorso weekend in tutta Italia. Numeri da record e storie di sport vissute con passione hanno acceso l’entusiasmo degli appassionati, in attesa del gran finale in programma dal 4 al 6 luglio al Padel Club di Trani, in Puglia.
Sarà proprio la moderna struttura pugliese, con i suoi dieci campi indoor e due outdoor a pochi passi dal mare Adriatico, ad ospitare l’attesa finale nazionale, in un contesto suggestivo a breve distanza dalla splendida città di Trani.
Abruzzo da applausi
Nel panorama delle finali regionali, spicca l’Abruzzo, protagonista con un torneo che ha coinvolto ben 49 formazioni suddivise in 8 gironi provinciali. A Francavilla al Mare, presso il centro sportivo Blanco, si è svolta un’intensa due giorni di sfide che ha incoronato nuovamente campione regionale il Bombonera Blu, vincitore in finale contro i padroni di casa del Tikypadel Francavilla.
Il club teatino, già campione nazionale nel 2024, si presenterà ai nastri di partenza della finale nazionale insieme al Tikypadel e all’Anxa Sport Village di Lanciano, vera rivelazione del torneo.
L’Anxa Sport Village stupisce tutti
Guidato dal presidente Roberto Valente e dal maestro Paolo Losordo, il club frentano ha saputo imporsi tra i più quotati avversari, conquistando con merito il terzo posto dopo una finale emozionante e combattuta punto su punto contro il Magic Sport Martinsicuro. Il match, terminato 3-1 per l’Anxa, ha sancito il pass per la fase nazionale.
Il Magic Sport, che nei turni precedenti aveva battuto con un secco 4-0 i “cugini” del Rozu Lanciano, si è dovuto arrendere alla grinta dei lancianesi. Una prestazione corale, frutto dell’impegno e dell’entusiasmo che ha animato tutto il percorso dell’Anxa, sostenuto da un pubblico caloroso e partecipe.
I protagonisti in campo
Tra i protagonisti che si sono particolarmente distinti durante la competizione:
Luca Iezzi, Gianluca Trolli, Fabio Romagnoli, Elena Serafini, Serena Sorge, Marilena Bomba, Daniela Di Vincenzo, Nicola Carbonelli, Alessandro Lusi, Marco Carpineta, Matteo Pasquini, Max Benintendi, Andrea Ucci, Edoardo Mazzoni, Benedetto Di Donato, Lucio Di Biase, Francesco D’Onofrio, Lorenzo Leombroni, Igor Milanese, Anthony D’Alloro, Gianluca Spinelli, Domenico Caporale e Silvio Spinelli.
Tutti pronti ora a vivere il sogno tricolore nella splendida cornice di Trani, per scrivere un’altra pagina memorabile del padel amatoriale italiano.