Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Autismo, in provincia di Chieti si cambia: Triplicate le visite settimanali, ridotti i tempi di attesa
    sanità

    Autismo, in provincia di Chieti si cambia: Triplicate le visite settimanali, ridotti i tempi di attesa

    Maggio 17, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Una riorganizzazione in tre mosse per rendere più efficienti i servizi per l’autismo. Ed è solo l’inizio. Impegno mantenuto quello del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Mauro Palmieri, che a pochi giorni dal suo insediamento aveva riunito intorno a un tavolo i professionisti delle varie unità operative coinvolte per chiedere di rivedere il percorso aziendale riferito ai disturbi dello spettro autistico, le cui criticità erano riferite ad aspetti precisi.

    E proprio su quelli le misure adottate sono andate a incidere.

    A partire dai tempi di attesa per la prima visita ordinaria: è stato inserito un maggior numero di appuntamenti prenotabili nelle agende Cup, passate da 8 a 24 a settimana, che in questa fase iniziale ha già prodotto un considerevole abbattimento dei tempi di attesa di 15 mesi.

    Il primo appuntamento disponibile non è più ad aprile 2027, come in passato, ma a 6 mesi, un tempo non brevissimo ma senza dubbio non inaccettabile come il precedente. Resta, però, attivo un canale di prenotazione parallelo per le urgenze, che consente l’accesso in overbooking in base a precisi criteri che danno priorità rispetto ad alcuni requisiti: età inferiore a 4 anni, disturbi del comportamento che implicano rischio per l’incolumità propria o degli altri, comportamenti patologici di tipo ossessivo nei confronti del cibo, abbandono scolastico e grave forma di ritiro sociale.  

    Il riassetto sollecitato da Palmieri va a toccare anche l’impianto organizzativo della Neuropsichiatria Infantile, diretta da Riccardo Alessandrelli, che si fa in tre

    Conquista nuovi spazi e conserva il ruolo Hub Atessa dove si concentrano obbligatoriamente le prime visite, a cui si aggiungono due Nuclei Territoriali per l’autismo (NTA), uno a Guardiagrele per l’Area Distrettuale 1, e l’altro a Vasto per l’Area Distrettuale 3. Per casi che necessitano di ricovero in ospedale, a Chieti sono riservati a questi pazienti 2 posti letto di degenza ordinaria presso la Clinica Psichiatrica e altri 2 presso la Clinica Pediatrica. 

    La valutazione iniziale, quindi, viene eseguita presso il Pta di Atessa a partire dalla visita con il neuropsichiatra, cui segue la somministrazione di test di diverso genere da parte dei componenti dell’équipe multiprofessionale dedicata all’autismo, psicologo, logopedista, tecnico della riabilitazione psichiatrica, assistente sociale e tecnico della psicomotricità.

    A conclusione di questa prima parte la valutazione diagnostica viene condivisa con la famiglia e lo stesso paziente, e contestualmente affidata la presa in carico ai Nuclei Territoriali con il compito di svolgere in collaborazione con l’Unità multidisciplinare la scelta del setting assistenziale più idoneo (ambulatoriale dedicato, residenziale, semiresidenziale, domiciliare), da incrociare con i percorsi educativi nella scuola, gli interventi con la famiglia e l’attività riabilitativa. 

    La parte successiva alla prima visita viene quindi affidata ai Nuclei Territoriali, con i percorsi di presa in carico e terapeutici, finalizzati a offrire a ciascuno interventi personalizzati, quali, per esempio, i gruppi psicoeducativi adolescenti, il parent training in età prescolare, i gruppi del disturbo del comportamento alimentare, i social skills training, trattamento di matrice comportamentale che attraverso il gruppo lavora sulle abilità sociali, ovvero sui comportamenti interpersonali regolati a livello sociale. 

    Non meno attenzione viene prestata al tema delle attese per l’ingresso nei centri di riabilitazione

    La Asl sta valutando la possibilità di approdare a un centro unico di prenotazione per le prestazioni territoriali erogate dai privati, così che gli NTA possano tracciare tutti i diversi passaggi, dalla prima visita alla presa in carico presso le strutture, compresa la possibilità di proroga o modifica del setting. 

    “Questo è solo un primo passo verso una più efficiente gestione del percorso per l’autismo – tiene a precisare Palmieri – che tenga conto della complessità dei disturbi e sappia esprimere modelli di presa in carico efficaci e sostenibili in ambiente naturale. Mi auguro che questo impegno, che ho fatto mio dal primo giorno in Azienda, possa essere colto dalle famiglie, alle quali desideriamo dare risposte adeguate, con trattamenti personalizzati rispettosi delle caratteristiche e delle abilità individuali”. 

    La riorganizzazione è stata accolta con favore dal Comitato ristretto dei Sindaci Asl a cui è stata presentata in anteprima:

    “Secondo l’Osservatorio Nazionale Autismo la percentuale di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (ASD) è aumentata sensibilmente nell’ultimo decennio, una crescita che si sente in modo sensibile anche sul nostro territorio e specialmente nella nostra provincia – così il sindaco di Chieti Diego Ferrara, presidente del Comitato – . L’incremento della rete territoriale disposto dalla nuova dirigenza della Asl è senz’altro cosa buona, perché abbattere le liste di attesa crea opportunità per decine di casi che hanno bisogno di essere presi in carico. Confido in un ulteriore presidio su Chieti, perché bambini e bambine hanno diritto, insieme con le loro famiglie a un futuro migliore e di arrivare a una diagnosi precoce, per migliorare le terapie attitudinali e psicomotorie, per diminuire i tempi tra richiesta e erogazione delle prestazioni”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano nasce il Centro Medico XELA: innovazione, tecnologia e umanità per una nuova sanità del territorio

    Ottobre 24, 2025

    Sclerosi multipla, a Vasto un centro dedicato. L’assessore Verì: “Così l’ospedale cresce”

    Ottobre 20, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    9 agosto: Daniela Poggi a FLIC Festival Lanciano in Contemporanea

    Agosto 26, 2022

    Fossacesia, approvata la convenzione per l’affidamento dei banchi vendita del pescato nella “Piazzetta dei Pescatori”

    Agosto 22, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.183
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.