Close Menu
    Temi del momento

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025

    Domenica 12 Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica
    • Domenica 12 Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro
    • Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò
    • Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla
    • Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”
    • Minacciate anche con una balestra: bimbe segregate e costrette a lavare i panni, padre-manager indagato a Chieti
    • L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile
    • Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un incendio. Salvato dai carabinieri
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Fiera dell’Agricoltura 2025: “Coltiviamo valori e valore” per un settore sempre più centrale
    Abruzzo

    La Fiera dell’Agricoltura 2025: “Coltiviamo valori e valore” per un settore sempre più centrale

    Marzo 21, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Modernità, business, contenuti e passione sono le parole chiave dell’edizione numero 63 della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, in programma a Lancianofiera dall’11 al 13 aprile. Una manifestazione con oltre sessant’anni di storia, che ha ancora molto da dire e intende riaffermare con forza il valore culturale, economico e sociale del comparto agricolo. Temi che trovano sintesi nel nuovo concept “Coltiviamo valori e valore” e nel nuovo logo, presentato ufficialmente alla stampa. “Riferimento per il settore agricolo nel centro-sud Italia, la Fiera dell’Agricoltura – ha dichiarato il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio durante la conferenza stampa di venerdì 21 marzo – sarà ancor più che in passato un luogo di confronto. Insieme alle opportunità di business, favoriremo incontri e dialogo di filiera per portare le istanze del settore primario alle istituzioni e agli stakeholders, accompagnando anche il ricambio generazionale: una delle sfide cruciali per accelerare il percorso verso un’agricoltura innovativa e sostenibile”. I numeri confermano l’interesse crescente: oltre 250 espositori e più di 500 referenze animeranno i 30mila metri quadrati di area espositiva, con padiglioni completamente occupati già da settimane. Tra le presenze, numerosi nuovi standisti provenienti da tutta Italia – dalla Valle d’Aosta alla Puglia – tra cui spiccano importanti aziende leader nel settore delle macchine agricole, spin-off universitari e imprese che uniscono zootecnia e cosmesi. Tante le novità dell’edizione 2025: il padiglione 3 sarà completamente rivisto per ospitare convegni e approfondimenti; l’area esterna “del fuoco” sarà rinnovata con laboratori e spettacoli; e ci saranno nuove disposizioni anche nell’area dedicata agli animali di compagnia. Durante i tre giorni di manifestazione, si alterneranno dodici appuntamenti tra convegni, workshop, laboratori e degustazioni. I temi? Giovani e agricoltura, digitalizzazione, robotica, droni, economia circolare, agrivoltaico, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici e produzioni d’eccellenza. Tra i partner, figurano Cia, Coldiretti, l’Associazione nazionale dei Consorzi di Bonifica, la federazione degli agronomi, Ais Abruzzo, Ecolan Spa, Case in Terra Cruda, l’Ispettorato Centrale per la tutela della qualità dei prodotti agroalimentari, la Rete dei Distretti Biologici, i Borghi Ospitali Abruzzo e la casa editrice Menabò. Il nuovo logo, ideato dal direttore creativo Antonio Di Leonardo, racconta visivamente la ricchezza del settore: il numero 63 domina la scena, accompagnato da tonalità verdi e ocra che evocano natura e terra. All’interno della parola “agricoltura” si intrecciano simboli di floricoltura, allevamento, viticoltura, cerealicoltura e meccanizzazione agricola, con un sole a completare l’immagine di crescita ed energia. Per gli espositori arriva il braccialetto identificativo, che sostituirà le tradizionali tessere, mentre per il pubblico sarà attivo un servizio gratuito di bus navetta dal quartiere Santa Rita. I biglietti restano invariati: 11,50 euro online (salta fila), 10 euro al botteghino, con agevolazioni per gruppi, giovani, studenti e forze dell’ordine. L’evento si potrà seguire anche online, grazie al nuovo sito e alla nuova pagina social ufficiale della Fiera dell’Agricoltura di Lanciano. Le prime campagne digitali hanno già raggiunto numeri importanti: oltre 4 milioni e 700mila persone intercettate, più di 8.400 clic sui post e un incremento medio del 98% delle visite su Facebook e Instagram rispetto al 2024. Alla conferenza stampa erano presenti, accanto al presidente Mercurio, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, la responsabile territoriale retail Abruzzo di Bper Banca Adele D’Atri, e per il CdA di Lancianofiera Alberto Paone e Simona Micoli, insieme ai rappresentanti dell’Unione Italiana Vini. Un appuntamento imperdibile dove tradizione, innovazione e relazioni si intrecciano per scrivere il futuro dell’agricoltura.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Tragico incidente stradale a Martinsicuro: muore un uomo di 47 anni

    Ottobre 5, 2025

    Borrello, opposizione all’attacco: “Mozione di sfiducia al Sindaco, dimissioni atto dovuto”

    Ottobre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    ORTONA- Una volpe in visita al cimitero capoluogo

    Novembre 23, 2022

    L’Unibasket vince a Roseto e conquista la permanenza nel campionato di serie C

    Maggio 9, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.519

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.143
    In evidenza
    musica

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 20250

    Lanciano conferma la sua vocazione musicale e internazionale e la Scuola Civica prosegue con successo la…

    Domenica 12 Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025

    Domenica 12 Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.519
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.