Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Mimmo Gueye e Academy Victoria Cross: un romanzo calcistico dal Senegal che emoziona Ortona
    Sport

    Mimmo Gueye e Academy Victoria Cross: un romanzo calcistico dal Senegal che emoziona Ortona

    Marzo 19, 2025Updated:Marzo 19, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Emozioni pure, purissime che si fondono all’interno di una tela dipinta da storie, racconti, progetti e un cuore grande quanto la passione per il pallone. Sarebbe riduttivo descrivere la parabola Victoria Cross attraverso il contributo che ha donato alla sua piazza o al calcio abruzzese: la società ortonese ha dimostrato che è possibile trascendere i limiti tecnici o strutturali di una piccola realtà, che lo sport può davvero rappresentare un importante hub sociale dove condividere esperienze formative, una fonte di salvezza dai drammi, nonché un ponte culturale tra popoli lontani solo geograficamente.

    Oltre le tribune, si estende infatti un campo lastricato di sani principi ed il messaggio lanciato nei 10 anni di attività tra i Dilettanti appare chiaro, benché non sia il primo e nemmeno l’ultimo: si può essere meravigliosamente di più, firmato Victoria Cross Ortona. 

    Il romanzo calcistico raccontato arriva dal Senegal ma si traduce in abruzzese, il cui autore è Gueye, il quale da circa sette anni veste la casacca del Victoria Cross divenendone in poco tempo giocatore assolutamente chiave. Merito dell’incontro voluto dal destino durante una normale partita di calcetto a Caldari, fautori il presidente Giampiero Misci e Pasquale Leonelli, che hanno spinto per accoglierlo nella famiglia calcistica.

    Da qui inizia l’avventura di Mohammad, o meglio conosciuto da tutti come Mimmo, capitano tecnico e leader caratteriale del collettivo attualmente impegnato nella Seconda Categoria. Difensore classe 1983 con un passato da ex promessa Inter, padre di tre splendidi figli, uomo di valore che a Ortona, dal 2018, ha costruito la sua stabilità dopo un lungo girovagare tra Eccellenza, speranze e sogni infranti. Poi l’amore per Ortona e i suoi ragazzi: “Ho giocato in tante squadre, ma quasi tutto l’amore che ho ricevuto nel calcio me l’ha dato il Victoria Cross. Voglio ripagarli per tutto quello che mi hanno dato, intitolandogli la scuola calcio e portandogli qualche giocatore”.

    Manca ormai poco alla nascita della Victoria Cross Academy, una scuola calcio gratuita dove poter accogliere i bambini del Dakar. Già nel 2019 il buon Mimmo, assieme al fratello presente sul territorio, aveva fondato proprio a Rufisque un centro calcistico per bambini dai 5 ai 15 anni.

    Oggi questa oasi di sport e socialità conta circa 60 giovani promesse, 60 bambini tolti dalle strade a cui è stato restituito un futuro, un obiettivo, o attimi di sano divertimento. Gueye assicura: “Il talento c’è. Due di loro sono già stati portati in Francia, al Lione e al Nantes, mentre altri hanno raggiunto diverse squadre in Italia, anche in Abruzzo. Voglio dare a tanti altri bambini di talento quelle stesse possibilità, come se fosse una mia rivincita, perché so cosa significa patire e avere la fame per il calcio, soprattutto per non far rimanere i ragazzi per strada”. 

    A 42 anni, Mimmo Gueye non sembra volersi arrendere. Una settimana fa è sceso in campo nel match a Villa Santa Maria, dando fondo alla passione nonostante una settimana di febbre e Ramadan. Ora si aprono le porte della guida tecnica:

    “Vorrei prendere il patentino, sto studiando per conseguirlo e quando smetterò di giocare mi vedo dirigente o allenatore della squadra. Non voglio mollare il Victoria Cross finché non saliamo di un’altra categoria”. Certamente queste storie fanno del bene al profondo del Calcio odierno, poiché ricreano quel legame autentico con lo sport e le sue finalità sul piano educativo-ricreativo, sociale e culturale. Che partano dal basso, tra i Dilettanti, è l’ennesima dimostrazione della potenza emotiva generata dalla bontà di voler donare spontaneamente agli altri. Ed è una vittoria per tutti: per Mimmo, per i bambini senegalesi, per il Victoria Cross, per Ortona, per il mondo del pallone. 

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito

    Settembre 11, 2025

    “Memorial Claudio Corà” l’Unibasket ricorda il suo coach in un torneo con Azzurra, Torre Spes e Roseto

    Settembre 10, 2025

    Pescara-Venezia di sabato 13 si giocherà regolarmente allo stadio Adriatico

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Palmieri in Consiglio a Lanciano: ecco la nuova Utic

    Luglio 30, 2025

    Chieti- Donna invalida, il Comune al lavoro per il cambio alloggio

    Gennaio 20, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.