Close Menu
    Temi del momento

    A Madrid prosegue fino a gennaio la mostra d’arte sulla famiglia Cascella

    Novembre 8, 2025

    Regione Abruzzo, al via con la Legge 55, il sostegno a enti e fondazioni per la valorizzazione culturale del territorio

    Novembre 8, 2025

    Progetti educativi e ricreativi per minori, Rocca San Giovanni tra i comuni vincitori del bando

    Novembre 8, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Madrid prosegue fino a gennaio la mostra d’arte sulla famiglia Cascella
    • Regione Abruzzo, al via con la Legge 55, il sostegno a enti e fondazioni per la valorizzazione culturale del territorio
    • Progetti educativi e ricreativi per minori, Rocca San Giovanni tra i comuni vincitori del bando
    • Merano WineFestival, Abruzzo protagonista con i prodotti agroalimentari
    • Iniziate le visite pastorali di monsignor Cipollone nelle chiese della diocesi
    • Casa Mobile della Salute a Tollo: scontro istituzionale tra il sindaco Radica e l’assessore Verì
    • L’Ambasciatrice del Canada, Elissa Golberg, a Ortona per Giornata del Ricordo
    • Medici del 118, presto 3 assunzioni nella Asl Lanciano Vasto Chieti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il caso Andrea Prospero e il lato oscuro del web: un monito sulla solitudine dei giovani
    Cronaca

    Il caso Andrea Prospero e il lato oscuro del web: un monito sulla solitudine dei giovani

    Marzo 18, 2025Updated:Marzo 18, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dietro lo schermo di un computer o di uno smartphone può nascondersi un mondo silenzioso e pericoloso, fatto di solitudini invisibili, connessioni ingannevoli e rischi difficili da riconoscere. Lo ricorda con forza la vicenda di Andrea Prospero, lo studente universitario trovato morto a Perugia lo scorso 29 gennaio, un caso che ha scosso l’opinione pubblica e aperto interrogativi sul rapporto tra giovani e rete.

    Gli investigatori stanno analizzando i dati contenuti nei dispositivi sequestrati nella stanza del ragazzo: un pc portatile, cinque telefoni cellulari e ben 46 sim-card. Un materiale imponente, ora al vaglio della polizia postale e della squadra mobile, coordinati dalla Procura di Perugia. È un’indagine ancora in corso, ma già si percepisce quanto il web possa diventare un luogo complesso, in cui fragilità e isolamento rischiano di moltiplicarsi.

    “Questa tragedia deve essere un monito per chi frequenta il mondo di Internet”, ha dichiarato l’avvocato Carlo Pacelli, legale della famiglia Prospero. Una richiesta di attenzione che non riguarda solo i giovanissimi, ma chiunque si affacci quotidianamente sulla rete senza sempre cogliere i pericoli nascosti dietro chat, social e piattaforme anonime.

    Accanto al dolore della famiglia di Andrea, emerge anche quello della famiglia del giovane arrestato con l’accusa di istigazione al suicidio. La madre del diciottenne, in un’intervista al Messaggero, ha raccontato la sua impotenza: “Siamo persone perbene, abbiamo sempre parlato ai nostri figli dei pericoli della rete e delle droghe. Ma lui è molto chiuso e riservato, sempre con il telefonino in mano. Ci sentiamo soli e impotenti in tutto questo”.

    Le sue parole danno voce a un sentimento diffuso tra tanti genitori che, pur cercando di accompagnare i figli nel loro percorso, si trovano disarmati di fronte alla chiusura e al silenzio. La solitudine dei ragazzi, spesso celata dietro una connessione continua, può diventare un abisso difficile da comprendere e da raggiungere.

    Il caso di Perugia non fornisce ancora risposte, ma invita a riflettere. Perché dietro ogni schermo c’è un mondo fatto di scelte, vulnerabilità e talvolta di silenzi che chiedono di essere ascoltati. Senza giudizi, ma con la consapevolezza che il web non è solo una porta aperta sul mondo: può essere anche un luogo in cui si rischia di perdersi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Furto al Bancomat: demolito il manufatto danneggiato dall’esplosione del 3 Novembre

    Novembre 7, 2025

    Nepal, sospese le ricerche degli alpinisti dispersi. Tra loro anche Marco Di Marcello

    Novembre 7, 2025

    Caso Prospero: inizierà il 22 gennaio il processo a carico del 18enne imputato per istigazione al suicidio

    Novembre 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    FRANCAVILLA AL MARE – La città si prepara al Natale

    Dicembre 7, 2022

    L’Athletic Lanciano conferma anche Kossiakov, rossoneri nel girone A di Prima Categoria

    Agosto 9, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.777

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.487

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    cultura

    A Madrid prosegue fino a gennaio la mostra d’arte sulla famiglia Cascella

    Novembre 8, 20250

    La mostra d’arte, “La famiglia Cascella. Oltre il tempo”, allestita a Palazzo de Abrantes, sede…

    Regione Abruzzo, al via con la Legge 55, il sostegno a enti e fondazioni per la valorizzazione culturale del territorio

    Novembre 8, 2025

    Progetti educativi e ricreativi per minori, Rocca San Giovanni tra i comuni vincitori del bando

    Novembre 8, 2025

    Merano WineFestival, Abruzzo protagonista con i prodotti agroalimentari

    Novembre 8, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Madrid prosegue fino a gennaio la mostra d’arte sulla famiglia Cascella

    Novembre 8, 2025

    Regione Abruzzo, al via con la Legge 55, il sostegno a enti e fondazioni per la valorizzazione culturale del territorio

    Novembre 8, 2025

    Progetti educativi e ricreativi per minori, Rocca San Giovanni tra i comuni vincitori del bando

    Novembre 8, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.777

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.487

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.