Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 2025

    Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16

    Ottobre 11, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’
    • Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16
    • Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione
    • Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”
    • Tragedia di Rigopiano: Gianni Colangelo muore dopo il processo. Sotto la valanga aveva perso la sorella 
    • Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia
    • Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre
    • C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Oggi è San Gabriele dell’Addolorata. Il santo dei giovani e dell’Abruzzo
    fede

    Oggi è San Gabriele dell’Addolorata. Il santo dei giovani e dell’Abruzzo

    Febbraio 27, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    San Gabriele dell’ Addolorata è uno di quei santi che, pur vivendo una vita breve, ha lasciato un segno indelebile nella storia della spiritualità e nella devozione popolare.

    Nato come Francesco Possenti nel 1838 ad Assisi, si spense a soli 24 anni nel 1862, ma in quel breve tempo si distinse per la sua profonda fede e la sua dedizione alla vita religiosa.

    Oggi è considerato il patrono dell’Abruzzo e soprattutto patrono dei giovani, una figura di riferimento per chi cerca speranza e guida nelle difficoltà della vita.

    Dalla vita mondana alla vocazione religiosa Francesco Possenti non nacque santo: anzi, la sua giovinezza fu caratterizzata da una vita spensierata, tra feste e piaceri tipici di un ragazzo dell’epoca.

    Cresciuto in una famiglia benestante, sembrava destinato a una carriera brillante e mondana. Tuttavia, una malattia grave e la perdita della madre lo segnarono profondamente.

    Il momento di svolta arrivò nel 1856, quando, durante una processione in onore della Madonna, sentì una chiamata interiore a consacrarsi a Dio. Abbandonò tutto e si unì ai Passionisti, prendendo il nome di Gabriele dell’Addolorata, in onore della Vergine Maria, alla quale dedicò completamente la sua vita.

    Nel convento di Isola del Gran Sasso (Teramo), visse con umiltà, preghiera e sacrificio. Purtroppo, una tubercolosi fulminante lo portò via nel 1862, ma la sua fama di santità crebbe rapidamente grazie ai miracoli attribuiti alla sua intercessione.

    Fu canonizzato nel 1920 da Papa Benedetto XV, diventando il patrono dell’Abruzzo, terra che lo ha accolto negli ultimi anni della sua vita, e la sua figura è strettamente legata alla gente abruzzese.

    Ma è anche il protettore dei giovani, e chiunque abbia frequentato le scuole in Abruzzo sa bene che esiste un momento dell’anno in cui la sua devozione si fa sentire più che mai: i 100 giorni alla Maturità.

    Ogni anno, a circa tre mesi dagli esami di Stato, migliaia di studenti delle scuole superiori abruzzesi (e non solo) si recano in pellegrinaggio al Santuario di San Gabriele, ai piedi del Gran Sasso, per far benedire le proprie penne e ricevere un po’ di sostegno spirituale in vista della grande prova.

    È una tradizione ormai radicata: tra preghiere, foto di gruppo e qualche battuta scaramantica, i maturandi si affidano al Santo sperando in un aiuto dall’alto per affrontare lo stress degli esami.

    Il Santuario di Isola del Gran Sasso diventa il cuore pulsante della celebrazione, accogliendo pellegrini, fedeli e studenti che si affidano alla sua protezione.

    Quest’anno, come sempre, i maturandi si preparano a rendere omaggio al Santo con il tradizionale pellegrinaggio per la benedizione delle penne, un rito che mescola fede, scaramanzia e un pizzico di speranza.

    Perché, si sa, quando si tratta di affrontare la maturità, ogni aiuto è ben accetto!Un legame che resiste nel tempo.

    Nonostante il passare dei secoli, San Gabriele continua a essere un punto di riferimento per i giovani e per tutti coloro che affrontano momenti di difficoltà. Il suo santuario è oggi uno dei luoghi di culto più visitati d’Italia, segno che la sua presenza è ancora viva nel cuore dei fedeli.

    E così, mentre gli studenti si preparano a vivere l’ultimo sprint verso la Maturità, un piccolo rito scaramantico (e di fede) non guasta: perché, in fondo, una penna benedetta da San Gabriele può essere il talismano perfetto per affrontare con serenità la sfida più temuta dagli studenti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, attesa in città per il ritorno del busto di Don Bosco

    Ottobre 10, 2025

    Giubileo 2025: sabato 11 settecento pellegrini della diocesi in visita a Roma

    Ottobre 9, 2025

    Oggi la politica ad Assisi: ma San Francesco andrebbe ricordato, non solo celebrato

    Ottobre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Le Gemelle” si rinnovano: al via il primo lotto di lavori per oltre duecentomila euro

    Maggio 21, 2024

    Vandalizzata l’opera “Italia” realizzata in occasione del Giro d’Italia

    Agosto 13, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.384

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.146
    In evidenza
    turismo

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 20250

    I sindaci di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, e di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, hanno…

    Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16

    Ottobre 11, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 2025

    Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16

    Ottobre 11, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.384

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.