L’Aquila, 26 febbraio – Da dieci giorni ormai il gruppo hacker filorusso NoName057 ha lanciato una serie di attacchi informatici di tipo Ddos (Distributed Denial of Service) contro istituzioni pubbliche locali. Oggi sono stati colpiti i siti web delle Regioni Abruzzo, Basilicata e Molise, nonché quelli del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e di alcuni Comuni, tra cui Giugliano (Napoli), Allein e Aymavilles (Aosta).

Questi attacchi, che hanno reso i siti web delle amministrazioni locali inaccessibili, si inseriscono in un contesto più ampio di cyber-guerra, in cui il gruppo NoName057 continua a diffondere la propria propaganda, concentrandosi su obiettivi più vulnerabili.
L’analisi degli esperti conferma che, a causa della difficoltà di colpire entità di maggiore rilievo, i hacker si sono orientati verso entità meno protette, ma comunque strategiche per il loro scopo.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) sta monitorando e intervenendo attivamente per supportare le amministrazioni locali colpite e ripristinare la funzionalità dei portali compromessi.
Gli attacchi informatici, che sembrano non fermarsi, sollevano preoccupazioni sullo stato di sicurezza cibernetica delle amministrazioni italiane, soprattutto a livello regionale e locale, dove le risorse per la protezione informatica non sono sempre adeguate.