Il restauro dell’aula interne e delle navate era stato presentato alla stampa ed alla città lo scorso marzo: ora la chiesa di Santa Maria Maggiore a Lanciano mirabile monumento dell’Abruzzo medievale, che sorge nel quartiere storico di Civitanova, sta per svelare nuovamente l‘elegante bellezza del suo ricco portale, eseguito dalla scuola del maestro Francesco Petrini.



Dopo la conclusione dei due lotti che hanno appunto riguardato gli interni, la scorsa settimana i funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara si sono recati nella chiesa per svolgere un sopralluogo congiunto con la Direzione dei Lavori. la ditta esecutrice e la Curia per fare il punto sui lavori di restauro del portale e della facciata.
I lavori sono stati realizzati con contributi erogati dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e questo intervento fa parte del terzo ed ultimo e si pone al termine di un lungo lavoro, iniziato nel 2018, che ha riguardato il tetto e successivamente l’interno della chiesa Il restauroi è in via di consegna e presto l’antica facciata di Santa Maria Maggiore sarà riconsegnata alla comunità.
. Simone Cortese