Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano ha riottenuto il riconoscimento di “Città che Legge” 2024-2026
    cultura

    Lanciano ha riottenuto il riconoscimento di “Città che Legge” 2024-2026

    Gennaio 22, 2025Updated:Gennaio 22, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Comune di Lanciano, recentemente, partecipando al relativo bando, ha ri-ottenuto il qualificante riconoscimento di “Città che legge” per il triennio 2024-2026. Titolo conferito dal “Centro per il Libro e la Lettura” (CEPELL) in collaborazione con l’ANCI, a testimonianza dell’impegno della città, attraverso le sue diverse articolazioni, dall’amministrazione comunale nel suo complesso, all’associazionismo, alla società civile, nella promozione della lettura come valore culturale e sociale.

    Cosa significa essere una “Città che legge”

    La qualifica di “Città che legge” non è semplicemente un titolo, ma rappresenta un impegno concreto per il territorio. Le Città che ottengono questa qualifica si distinguono per l’adozione di politiche mirate ad incentivare la lettura tra i cittadini, favorendo l’accesso ai libri e promuovendo attività culturali. Questo riconoscimento, inoltre, consentirà a Lanciano di poter partecipare a bandi e finanziamenti dedicati alla realizzazione di progetti innovativi nel settore della cultura e della lettura.

    Il percorso di Lanciano verso la qualifica

    L’ottenimento di questa qualifica è il frutto di un percorso articolato e di un impegno collettivo. Tra le azioni che hanno contribuito al successo:

    1. Attività delle Biblioteche: Lanciano vanta una Biblioteca comunale molto attiva, che offre servizi di prestito, emeroteca, eventi culturali, incontri con autori e laboratori didattici, per grandi e piccoli; è inoltre attivissima una sede (Castello di Orbil) per i più giovani.
    2. Collaborazioni con scuole e associazioni: l’ente comunale ha diversamente collaborato con istituti scolastici e associazioni culturali locali, con varie iniziative, rivolte a tutte le fasce di età, promuovendo forme di cultura interdisciplinari quali presentazioni di libri in contesti musicati, in luoghi storici, letture recitate, convegnistica, saggistica, festival del libro, etc.
    3. Eventi Culturali di rilievo: il Mese della Cultura è la programmazione culturale primaria di cui è stata ampliata e diversificata la modalità organizzativa con un indirizzo interdisciplinare; ma le presentazioni di libri vengono calendarizzate anche nella programmazione dei cartelloni per il periodo estivo e natalizio. Altrettanto significative le iniziative e manifestazioni aventi ad indirizzo la sensibilizzazione e l’invito alla lettura, organizzate in sedi comunali e luoghi privati, al chiuso ed all’aperto, che hanno attirato pubblico di ogni età e autori di rilievo, consolidando sempre di più la Città come centro di riferimento culturale del territorio.
    4. Adesione al Patto per la Lettura: il Comune di Lanciano ha rinnovato ed esteso la partecipazione al Patto per la Lettura, uno strumento che coinvolge enti pubblici, librerie, editori e associazioni per creare una rete virtuosa a sostegno della lettura.


    Essere una “Città che legge” significa per Lanciano ottenere un importante lustro a livello nazionale. Il riconoscimento premia l’identità culturale della città, valorizza il lavoro delle istituzioni locali e le realtà associative, accresce l’attrattività della città come polo culturale. Rappresenta altresì occasione per il turismo culturale, attirando visitatori interessati non solo alle bellezze storiche e architettoniche della Città, non solo ai percorsi di fede, ma anche alla sua vivace e diversificata vita culturale.

    Con la rinnovata qualifica di “Città che legge”, il Comune di Lanciano potrà partecipare a bandi pubblici e concorrere ad ottenere risorse per sviluppare ulteriormente la propria offerta culturale

    Tra le prospettive, si immagina l’organizzazione di nuove rassegne letterarie, il potenziamento della biblioteca comunale con tecnologie innovative e l’implementazione di progetti che coinvolgano fasce di popolazione meno raggiunte dalla cultura, come anziani e persone in difficoltà economica; non da meno si sta lavorando alla promozione della alfabetizzazione alla lettura anche verso altri enti (ad esempio concorrendo alla riapertura della biblioteca nella locale casa circondariale).

    Lanciano “Città che legge” per il triennio 2024-2026 è motivo di orgoglio per l’intera comunità.

    Il riconoscimento che premia l’impegno profuso nel valorizzare la lettura e la cultura, spronano a continuare l’impegno nella direzione interdisciplinare intrapresa, gettando le basi per un futuro in cui i libri e non solo continuino a rappresentare pilastri fondamentali del vissuto cittadino.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Ortona-Assisi a piedi: l’incredibile avventura di Stefano e Mia 

    Ottobre 24, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Al via i preparativi per la festa di San Sebastiano e il tradizionale rito del vaporetto

    Gennaio 4, 2023

    IL COMUNE DI LANCIANO ATTIVA IL SERVIZIO DI COLONIA ESTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI

    Luglio 29, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.