Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’artista Annalisa Amorosi al Premio Nadia Toffa
    Cultura e Spettacoli

    L’artista Annalisa Amorosi al Premio Nadia Toffa

    Dicembre 5, 2022Updated:Dicembre 5, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un fiore di montagna a Palermo. È il Calicanto di Annalisa Amorosi, gioiello realizzato per il Premio Letterario Giornalistico “Nadia Toffa”. Durante la cerimonia conclusiva all’Auditorum San Mattia ai Crociferi, l’artista di Lama Dei Peligni è intervenuta per presentare la sua opera, consegnata dagli organizzatori a Margherita Rebuffoni, madre della celebre Iena scomparsa prematuramente. Alla serata, condotta da un altro inviato delle Iene, Ismaele La Vardera, hanno partecipato vari amici e colleghi di Nadia Toffa.

    Il Premio è dedicato a libri, poesie e inchieste con particolare attenzione al mondo delle donne. Sono state premiate Angela Iantosca, giornalista per varie testate, tra cui La vita in diretta, e la scrittrice italo-siriana Asmae Dachan.

    Nel 2018 Nadia Toffa ha pubblicato il libro “Fiorire d’inverno”, con cui ha raccontato una vita passata “a correre veloce, mentre gli altri dormono ancora”. Era una metafora per rappresentare la capacità di fiorire come i calicanti, che non sentono il freddo e sbocciano anche con la neve.

    “Abbiamo commissionato un gioiello” ha spiegato Antonietta Greco, presidente dell’associazione culturale Archetipa e promotrice dell’evento, “che rappresentasse ciò che era Nadia, appunto un fiore che sboccia anche con la neve, una donna che non si è mai arresa. E Annalisa Amorosi ha realizzato questo gioiello con tutto l’amore del mondo.”

    “È stata un’emozione speciale” ha dichiarato a margine della cerimonia l’orafa abruzzese “anche perché non vivendo a Palermo, la scelta di affidare a me questo gioiello mi ha reso ancora più felice ed entusiasta. È stato un grande onore condividere questa esperienza con grandi personalità del giornalismo e dell’editoria”.

    Annalisa Amorosi è titolare del laboratorio “Arte Orafa” di Lama dei Peligni e si è distinta soprattutto in Abruzzo per una serie di gioielli legati al territorio. Ha esposto anche fuori regione in contesti rilevanti come l’Expo 2015 a Milano e il Premio Nazionale “Alda Merini” a Imola. L’arte è di famiglia, infatti suo marito è Franco Coccopalmeri, orafo e artista di Roccaraso, distintosi per mostre di prestigio in Italia e all’estero.

    “Ma l’aspetto più toccante” ha aggiunto Annalisa Amorosi “è stato ascoltare il ricordo di Nadia Toffa da parte di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla”.

    Il Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa 2022 ha il patrocinio della Regione Sicilia, del Comune di Palermo, della Città Metropolitana di Palermo, dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Durante l’evento è stato presentato anche il progetto “Non fate i bravi”, nome ripreso dalla frase ironica ripetuta spesso da Nadia Toffa, che ha come obiettivo il completamento della sala d’aspetto e della ludoteca del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Un minorenne di Lanciano coinvolto in inchiesta di filonazismo e pedopornografia su Telegram, arrestati tre giovani

    Novembre 30, 2022

    Stellantis festeggia 7 milioni di veicoli prodotti nel più grande stabilimento europeo dedicato ai veicoli commerciali leggeri

    Settembre 28, 2022
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.