ORTONA – “Riso, Patate e Sushi”, una divertente commedia in due atti della compagnia Amici Nostri di Castellana Grotte, sarà l’ultimo appuntamento della Stagione dei Dialetti del cartellone teatrale 2024/25. L’iniziativa è organizzata dalla Compagnia dell’Alba in collaborazione con gli Amici della Ribalta.
Lo spettacolo andrà in scena domenica 19 gennaio alle ore 17.30 presso il Teatro Tosti.
La Trama
Adattamento di “Bedda Maki”, opera scritta dai giovani drammaturghi Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, vincitori del concorso “Una commedia in cerca di autori” del Teatro Martinitt, la commedia promette risate e colpi di scena.
Protagonista è Nicola, un giovane pugliese trasferitosi a Milano con la sua trattoria “Il Priscio di Puglia”.
Al suo fianco troviamo le sorelle Anna, buona forchetta ma un po’ ingenua, e Madia, aspirante artista disinteressata ai problemi di famiglia. Completano il quadro Maria, storica cameriera dal ruolo materno, e Piergiorgio, il fidanzato milanese di Madia, ben carico di bugie.
Quando i problemi economici bussano alla porta, Nicola si inventa un’idea geniale quanto folle: proporre piatti fusion giappo-pugliesi. Il culmine arriverà con l’arrivo di Yannis, un critico gastronomico chiamato a valutare questa bizzarra cucina. Risate assicurate!
La Stagione dei Dialetti si chiuderà con un evento speciale fuori abbonamento: il 16 febbraio alle ore 17.30 sarà in scena “Parenti Serpenti”, portato sul palco dagli Amici della Ribalta.
Info e Prenotazioni: non perdete l’occasione di vivere una serata all’insegna della comicità e della cultura locale! Acquista il tuo biglietto presso il rivenditore autorizzato Angelucci Hi-Fi, oppure in teatro o sul sito web.