Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Ensemble Barocco Frentano porta l’eleganza della musica italiana a Chisinau
    Abruzzo

    L’Ensemble Barocco Frentano porta l’eleganza della musica italiana a Chisinau

    Dicembre 17, 2024Updated:Dicembre 17, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Venerdì 13 dicembre, presso la prestigiosa Sala cu Orga di Chisinau, la capitale della Moldavia, si è tenuto il tradizionale Concerto di Natale organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Moldavia, guidata da Sua Eccellenza l’Ambasciatore Lorenzo Tomassoni. L’evento ha visto come protagonisti i musicisti dell’Ensemble Barocco Frentano, un gruppo proveniente dalla Regione Abruzzo, nel cuore dell’Italia centrale, con l’obiettivo di promuovere le armonie barocche italiane e valorizzare la cultura musicale.

    Un ponte musicale tra Italia e Moldavia

    Le somiglianze culturali e storiche che legano l’Italia e la Moldavia sono state celebrate attraverso l’arte della musica, un linguaggio universale capace di unire popoli e tradizioni. Durante la serata, l’Ensemble ha eseguito un programma dedicato al Barocco italiano, con brani di grandi compositori come G. Torelli, F. Fenaroli, M. Mascitti, A. Vivaldi, T. Albinoni e A. Scarlatti. Un repertorio affascinante che ha saputo regalare emozioni profonde al pubblico moldavo e alla comunità italiana presente in sala.

    All’evento erano presenti ambasciatori di diversi Paesi, tra cui Olanda, Inghilterra, e Stati Uniti, a testimonianza dell’importanza culturale e diplomatica del concerto. La Sala cu Orga, gremita da più di 600 spettatori, ha accolto con grande entusiasmo l’esibizione dell’Ensemble, culminando in una standing ovation al termine della serata.

    Particolarmente apprezzata è stata l’interpretazione dell’Ave Maria, che ha emozionato il pubblico presente, ricevendo elogi speciali anche da Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia Lorenzo Tomassoni, a dimostrazione della profondità e bellezza di questa esecuzione.

    I protagonisti

    L’ensemble, sotto la sapiente direzione del Maestro Giuseppe Rullo, ha presentato un cast eccezionale:

    • Violino solista: Alessandro Giuliante
    • Soprano: Claudia Nicole Calabrese
    • Mezzosoprano: Monica Astolfi
    • Primo violino: Piero Binchi
    • Secondo violino: Kristina Esekova
    • Viola: Pierluigi Cotellessa
    • Violoncello: Tommaso Bricchi
    • Contrabbasso: Diego Amadio
    • Organo: Laura Susi
    • Voce recitante: Emilia Silvi

    Il concerto è stato trasmesso in diretta nazionale su Radio Moldova, permettendo a un vasto pubblico di seguire l’evento in tempo reale. Anche dall’Italia, numerosi ascoltatori hanno avuto l’opportunità di apprezzare e lodare l’eccezionale performance dell’Ensemble Barocco Frentano, consolidando così il valore universale della musica italiana.

    Un successo culturale e artistico

    Il Maestro Giuseppe Rullo ha saputo guidare con grande maestria l’ensemble, offrendo al pubblico un’interpretazione raffinata e coinvolgente delle armonie barocche. Nel suo intervento, il Direttore dell’Ensemble ha voluto ringraziare l’Ambasciatore Tomassoni, l’Ambasciata d’Italia e la direzione della Sala cu Orga per il supporto e la calorosa accoglienza ricevuta.

    L’evento ha consolidato l’importanza delle relazioni culturali tra i Paesi e ha offerto una straordinaria opportunità di scambio culturale.

    La serata si è conclusa con un lungo applauso e una standing ovation, a dimostrazione della calorosa accoglienza del pubblico moldavo e della qualità artistica dell’Ensemble Barocco Frentano. Questo concerto non solo ha celebrato la tradizione musicale natalizia, ma ha anche rafforzato l’amicizia tra l’Italia e la Moldavia, portando un “angolo musicale dell’Italia” nel cuore dell’Europa dell’Est.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Importante appuntamento domani in Regione per decidere le sorti della Teknè

    Gennaio 15, 2025

    Lanciano, dopo la fiaccolata la città si prepara per l’ultimo saluto ad Andrea Prospero

    Febbraio 4, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.