Il Natale si avvicina e con esso l’attesa di un evento che renderà magiche le giornate di tutti i bambini: il “Christmas Village”, giunto alla sua terza edizione, che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024, dalle 16:00 alle 20:00, presso il Parco Delle Rose. L’iniziativa, organizzata dalla St-art Eventi di Fernando Rosato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e finanziata dal Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia più autentica.
Tra luci scintillanti e ghirlande colorate, il villaggio offrirà un’esperienza incantata per i più piccoli e le loro famiglie. Ad accogliere i visitatori ci sarà un trenino elettrico, perfetto per un primo viaggio nel cuore del villaggio, e un arco natalizio ideale per scattare foto memorabili. Il percorso porterà direttamente alla Casa di Babbo Natale, dove i bambini potranno incontrare il vero Babbo Natale, raccontargli i loro desideri e portare a casa una foto ricordo scattata dal simpatico elfo fotografo. Poco più in là, l’Ufficio Postale degli Elfi permetterà ai piccoli di scrivere e imbucare la loro letterina destinata al Polo Nord, assistiti dagli elfi postini.

Non mancheranno le attrazioni ludiche: i bambini potranno divertirsi con un gonfiabile scivolo 3×3, cimentarsi in giochi originali come il calciobalilla umano, la carambola umana, i megadardi e il bowling, e scoprire la magia della slitta con renne di Babbo Natale. La dolcezza sarà protagonista grazie al carretto dello zucchero filato e del pop corn, mentre elfi giocherelloni animeranno il villaggio con sculture di palloncini, trucca-bimbi e foto ricordo.
Per rendere ancora più speciale l’esperienza, il Christmas Village offrirà spettacoli musicali con baby dance, una maxi tombolata napoletana, uno spettacolo di magia e un’affascinante esibizione di bolle di sapone. Le melodie natalizie accompagneranno i visitatori durante tutta la giornata, creando un sottofondo perfetto per esplorare i mercatini di hobbisti e scoprire gli stand gastronomici, dove sarà possibile gustare castagne, cibi della tradizione, dolci e bevande calde.








