Torna l’appuntamento con il Chocofestival. La città si prepara ad essere la capitale del cioccolato per tre giorni, con la quindicesima edizione del Chocofestival. L’evento animerà il centro storico da venerdì a domenica tra stand, una quindicina con espositori provenienti da molte regioni italiane, spettacoli, attività per i più piccoli e ospiti d’eccezione.
L’iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Chieti-L’Aquila con il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara e con il patrocinio del Comune. Il taglio del nastro ci sarà venerdì, alle ore 11, da quel momento e per tre giorni corso Marrucino si trasformerà in un’enorme pasticceria all’aperto con vetrine tematiche sulla cioccolata.
Chocofestival2024: la novità assoluta di questa edizione è l’appuntamento con “Rosso Fondente”

Un percorso per scoprire gli abbinamenti tra cioccolato e vino che avrà per protagoniste le principali cantine del territorio. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’associazione Abruzzo Sostenibile, si svolgerà nei pomeriggi di sabato e domenica (biglietti in vendita sul posto) nella cornice di piazza San Giustino.
“Un programma ricco con tanti eventi che animeranno il centro storico, insieme a una serie di iniziative itineranti a cui si aggiungono degli appuntamenti in musica ospitati dal Marrucino, il concerto jazz di domenica e il doppio appuntamento di sabato con la musica di Disney a cura della Chieti Calcio, sinergie che ci fanno piacere perché quando le associazioni del territorio collaborano fattivamente è un beneficio per tutti. Il Comune ha fatto la sua parte con servizi di partnerariato come sempre per questa bellissima iniziativa che apprezziamo”.
Tante, come da tradizione, le attività collaterali:
Spiccano il musical “Disney in Concert – Anniversary 100” che si svolgerà sabato al Teatro Marrucino, promosso in collaborazione con FC Chieti 1922, e lo spettacolo “The Music of Piero Piccioni”, Vince Abbracciante & PP Trio feat. Fabrizio Bosso, sempre al Marrucino, in collaborazione con MarkBass (in entrambi i casi i biglietti sono disponibili su CiaoTickets).
In piazza G.B. Vico ci sarà la Fabbrica del Cioccolato che vedrà protagonisti i visitatori in un percorso alla scoperta di tutte le fasi della lavorazione. Non mancheranno le attività per i più piccoli, con i laboratori “Mani in pasta”, alla Bottega d’Arte della Camera di Commercio.
A unire le due aree del festival – corso Marrucino e piazza San Giustino – sarà via Pollione, dove sarà visitabile l’installazione dei merletti volanti a cura dell’associazione “Il Filo che lega” e della Pro Loco di Collepietro (L’Aquila), realizzata in collaborazione con il “Quarto d’Aragone – Sacro Cuore” di Chieti.