Close Menu
    Temi del momento

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dall’incontro tra il viaggio e il teatro nasce il progetto “JEM’! Passeggiate narrate”: 
    Ortona

    Dall’incontro tra il viaggio e il teatro nasce il progetto “JEM’! Passeggiate narrate”: 

    Novembre 8, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Un nuovo progetto per dare voce al territorio ricco di luoghi e di storie accattivanti. Si tratta di “JEM’! Passeggiate narrate” che nasce dall’incontro di Rocco Sur, viaggiatore a tempo pieno, e Andrea Iarlori, attore professionista. “JEM’! Passeggiate narrate” è un laboratorio sul viaggio, sulla poesia, sul teatro, sulla lingua e sulla storia, un calderone, colmo di creatività, focalizzato sull’immaginazione e la libera creazione, rivolto sia ai ragazzi che agli adulti. 

    JEM’! Passeggiate narrate

    “JEM”, in dialetto ortonese significa “Andiamo”, cioè andiamo tutti insieme alla scoperta di un territorio ricco di storia e cultura, seguendo “il rumbo del viaggio”, ovvero quella scia dalla quale i viaggiatori sudamericani si fanno guidare, affidandosi al flusso del proprio sentire.

    Rocco e Andrea scommettono sulle nuove generazioni, mettendole in condizione di esprimersi liberamente e di alimentare la loro creatività, ma non solo, per i due avventurieri la vena creativa è da mantenere attiva soprattutto da adulti, quando le “minacce della quotidianità e le strutture della società si fanno sempre più invadenti”.

    All’origine di “JEM’! Passeggiate narrate” c’è la voglia da parte di Rocco e Andrea di raccontare il territorio abruzzese, partendo da luoghi, personaggi e tradizioni, rivisitando tutto in chiave più dinamica e personale. Un trekking urbano (e non solo), un laboratorio teatrale e linguistico, più nello specifico un percorso interdisciplinare focalizzato sul viaggio, la letteratura, la storia locale, l’arte, la musica e il dialetto, che punta attraverso la presenza di due professionisti dei rispettivi settori a stimolare la forza creativa delle nuove generazioni e di quelle “meno nuove”.

    ”Una volta- racconta Rocco- Andrea mi chiamò e mi propose di collaborare, dopo qualche settimana eravamo già lungo la Costa dei Trabocchi a camminare insieme, a raccontare storie a giovani e adulti, a parlare di poeti e di teatranti, a ricordare che l’immaginazione è vita e che la creatività è la forza che muove ogni cosa. Sono passati già due anni da quella prima escursione organizzata lungo la Costa dei Trabocchi, e siamo ancora qua con sempre nuovo entusiasmo da condividere con chiunque avrà curiosità nell’ascoltarci”.

    Si tratta di passeggiate itineranti attraverso i luoghi più simbolici e significativi di Ortona, guidate da Rocco D’Alessandro, accompagnatore turistico professionista, con interventi dell’attore Andrea Iarlori, che porta all’attenzione dei ragazzi selezioni di brani poetici legati alla cultura dialettale locale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’importanza del dialetto e della cultura locale nella formazione culturale dei ragazzi delle scuole medie, e di far conoscere loro i luoghi storici e strategici di Ortona. 

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Un tuffo nel 1258: la città di Ortona ricorda l’approdo delle reliquie di San Tommaso

    Settembre 4, 2025

    Nasce il circolo Avs di Ortona: presidente Gernone, segretario D’Anchini

    Settembre 3, 2025

    Al via la nuova stagione teatrale del Cinema Auditorium Zambra di Ortona: un invito a ritrovarsi attraverso l’arte

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dimensionamento scolastico: la Provincia di Chieti va al Tar contro il piano regionale

    Gennaio 22, 2025

    L’ancora rinvenuta lungo la spiaggia di Punta Aderci sarà ospitata dal Museo civico di Vasto 

    Marzo 14, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    tradizioni

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 20250

    “Gli Alpini evocano da sempre passione, forza, determinazione, coraggio. Come le montagne, sono simbolo di…

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.