Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Crisi idrica a Lanciano: “Abbiamo ereditato un ferro vecchio”, tensioni nel consiglio comunale
    Abruzzo

    Crisi idrica a Lanciano: “Abbiamo ereditato un ferro vecchio”, tensioni nel consiglio comunale

    Settembre 10, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è tenuto a Lanciano un lungo e acceso consiglio comunale straordinario sulla crisi idrica, alla presenza dei vertici della SASI, la società che gestisce il servizio idrico di 87 comuni abruzzesi. L’incontro, voluto da maggioranza e opposizione, ha visto il presidente della SASI Gianfranco Basterebbe, il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito, il membro del CdA Corrado Varrati, l’architetto Giuseppe Fiorillo e altri dirigenti rispondere a domande e accuse. L’obiettivo era fare chiarezza sulle azioni intraprese per fronteggiare l’emergenza idrica.

    Gli interventi dei vertici SASI

    Durante la seduta, Basterebbe ha sottolineato la gravità della situazione, causata da una riduzione della portata della sorgente Del Verde di circa 300 litri al secondo e dalle conseguenze della siccità, che ha messo in crisi particolarmente i centri del medio e alto vastese, dove alcuni comuni hanno solo 4-5 ore d’acqua al giorno. Per garantire una distribuzione più equa, SASI ha avviato una turnazione differente, cercando di bilanciare le esigenze di tutti i comuni, incluse le città costiere, pur con qualche sacrificio maggiore per le aree più in difficoltà.

    Sono stati stanziati circa 10 milioni di euro dalla Regione Abruzzo per interventi urgenti, tra cui la sostituzione delle reti idriche ammalorate in dieci comuni in sofferenza, e, su richiesta della SASI, sono state incluse anche le contrade di Lanciano che da tempo soffrono gravi disagi.

    Uno dei temi più discussi è stato quello della dispersione idrica, con il consigliere di maggioranza Gabriele di Bucchianico (Fratelli d’Italia) che ha evidenziato il dato allarmante del 71% di perdite. Il direttore tecnico Pio D’Ippolito ha precisato che la perdita effettiva è del 64%, una cifra comunque significativa. Ha spiegato che la SASI ha rifiutato un progetto unico da 50 milioni di euro proposto dalla Regione, preferendo suddividere i finanziamenti in più progetti, arrivando così a ottenere 15 milioni, la somma più alta rispetto agli altri gestori. Il progetto per la ricerca delle perdite idriche è quello più avanzato: sono già in corso interventi in vari comuni, tra cui Lanciano, dove è stata realizzata una mappa precisa delle reti idriche grazie all’utilizzo di tecnologie satellitari e indagini sul campo.

    Le richieste della cittadinanza e il confronto politico

    Il consiglio ha sollecitato un miglioramento nella comunicazione con i cittadini, spesso lasciati senza preavviso riguardo alle chiusure idriche programmate, e ha criticato la lentezza con cui arrivano le autobotti nelle zone più colpite, dopo numerose sollecitazioni. Il presidente Basterebbe ha ammesso le difficoltà operative e ha ribadito l’impegno della SASI a fare di più, spiegando che la soluzione definitiva alla crisi idrica arriverà anche dalle precipitazioni nevose e dagli interventi strutturali finanziati con fondi governativi e regionali. Basterebbe ha chiuso il suo intervento dichiarando: “Abbiamo ereditato un ferro vecchio”, riferendosi alle condizioni delle infrastrutture idriche, frase che ha suscitato reazioni dal pubblico.

    Tra gli interventi più duri, quello di Gabriele Di Bucchianico (FdI), capogruppo di Fratelli d’Italia, che non ha chiesto le dimissioni di Basterebbe, ma ha ribadito la volontà di capire qual’è il problema: “non è possibile che su 100 litri d’acqua ne arrivano nelle nostre case una trentina!” ha tuonato.

    Il consigliere Michele La Scala, ora gruppo misto ha invece incalzato il presidente Sasi richiedendone le dimissioni, Paola Memmo (Lega), pur critica nei confronti della gestione SASI, ha successivamente precisato in un comunicato stampa di non aver chiesto le dimissioni del presidente. Rita Aruffo (Europa Verde) ha parlato della necessità di un cambio di passo nella gestione della risorsa idrica, mentre il neo-consigliere Carlo Ciccocioppo (Alleanza per Paolini) ha chiesto di visionare le carte relative agli interventi in corso. Anche Gianluca D’Intino ha sottolineato l’importanza di trasparenza nella gestione.

    Il dibattito sul futuro della gestione idrica

    Il sindaco di Lanciano, intervenuto alla fine della seduta, ha fatto riferimento alla relazione conclusiva della commissione di inchiesta regionale 2023, presieduta da Sara Marcozzi, che indicava problemi ancora irrisolti nel sistema idrico abruzzese. Il primo cittadino ha sollevato l’ipotesi di un gestore unico regionale come soluzione, ma il presidente Basterebbe ha espresso dubbi su questa prospettiva, paventando il rischio di un’acquisizione da parte di grandi gruppi privati, come Acea, se non si interviene in modo serio entro il 2027, anno di scadenza delle concessioni.

    Il documento finale del consiglio

    Alla fine della seduta, è stato redatto un documento congiunto firmato da maggioranza e opposizione, con la sola astensione del consigliere di minoranza Piero Cotellessa, che impegna il Comune a:

    • Salvaguardare le risorse idriche e favorire l’accesso all’acqua per tutti, come diritto inalienabile;
    • Sollecitare la SASI a migliorare la qualità del servizio e rispettare gli orari di interruzione dell’acqua;
    • Promuovere iniziative concrete per la difesa dell’acqua come bene comune e diritto umano;
    • Chiedere alla SASI di ammodernare le infrastrutture fognarie e realizzarne di nuove, dove necessario, soprattutto nelle contrade;
    • Continuare il dialogo costante tra la Commissione Consiliare e il management della SASI per monitorare l’evoluzione della crisi idrica, in vista del Giubileo del 2025, anno cruciale per la città di Lanciano, sede del Miracolo Eucaristico.

    Nonostante gli impegni presi e le spiegazioni fornite dai vertici della SASI, molti cittadini presenti al consiglio non si sono sentiti rassicurati, segno che la strada per una gestione ottimale e stabile dell’acqua nel territorio è ancora lunga.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Lanciano e la magia del Natale: viaggio tra i presepi della tradizione”.

    Dicembre 21, 2024

    Addio a Giuseppe Ticli, giocò in C con il Lanciano

    Gennaio 19, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.