Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Giochi Paralimpici di Parigi, ma quali poverini! Il valore degli atleti secondo Ilenia Colanero
    Sport

    Giochi Paralimpici di Parigi, ma quali poverini! Il valore degli atleti secondo Ilenia Colanero

    Settembre 3, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Al via i giochi Paralimpici estivi 2024 dal 28 agosto all’8 settembre, nella maestosa cornice di Parigi. Lo sport non va mai in vacanza ed è tempo di fiondarsi sugli atleti che avranno l’onere di portare in alto la propria bandiera: presente ovviamente anche l’Italia e la selezione paralimpica degli eroi azzurri, che ben hanno figurato nella rassegna francese.

    Ad oggi, i nostri ragazzi hanno ottenuto 8 ori, 7 argenti e 13 bronzi, classificandosi in settima posizione nel medagliere, in attesa di scoprire quali saranno le imprese nei prossimi giorni. 

    Spesso, ad onor di cronaca, serpeggia l’errata convinzione che i Giochi Paralimpici siano discipline di seconda fascia, manifestazioni di carattere prettamente sociale svuotate del patos sportivo, cosparse di puro pietismo retorico. Etichette affiliate quali “poverini”, generale ed immotivata compassione, in sintesi uno status che non viene riconosciuto se non nella spettacolarizzazione della disabilità; ed è qui, attraverso la cultura, la conoscenza, l’ascolto e il dialogo che bisognerebbe compiere uno step evolutivo. Non per riconoscenza, si tratta di legittimazione da sublimare.

    E allora possiamo dirlo, ma quali poverini! Stiamo parlando di atleti che si allenano duramente da una vita, professionisti della propria disciplina di appartenenza, abili conoscitori dei segreti e delle dinamiche sportive mondiali.

    Abbiamo chiesto a Ilenia Colanero, campionessa paralimpica di Apnea, nonché detentrice di ulteriori record mondiali, un pensiero su questa edizione e nel complesso una panoramica sui giochi Paralimpici:

    “Le Olimpiadi sono il sogno di ogni sportivo inutile negarlo. E in questi giorni un po’ di sana invidia c’è. La mia televisione è sintonizzata solo sulle Paralimpiadi e gli occhi si illuminano su ogni disciplina indistintamente. Ho amici che sono lì e vederli realizzare è motivo di orgoglio. Noi atleti paralimpici non andiamo solo per partecipare, noi gareggiamo e le nostre competizioni sono al pari delle Olimpiadi e questa cosa la si dovrebbe riconoscere. E invece no. A volte mi sembra di percepire come se le Paralimpiadi fossero spettacolo per le condizioni di disabilità.

    In realtà non è così: noi siamo sportivi, agonisti e lo siamo come ogni altra persona. Siamo tutti uguali, semplicemente ognuno ha la sua categoria. La mia disciplina per ora non è nelle Paralimpiadi ma spero che nel 2028 ci saremo

    Le Paralimpiadi mi emozionano e sentire l’inno risuonare tutte queste volte è motivo di orgoglio. L’Italia è forte e gli atleti lavorano anni per questa competizione, lo fanno al pari degli atleti delle Olimpiadi. Domani parto per una competizione sul lago di Garda, potrebbe uscirci un record mondiale, non so ma io darò tutta me stessa. E in questo periodo per me sarebbe ancora più motivo di orgoglio. Lo sport è sport per qualsiasi tipo di atleta agonista: disabile o no. Io credo che semplicemente che siamo tutti allo stesso pari, semplicemente ognuno con le sue regole. Concludo solo con una cosa, Forza azzurri fateci sognare”. 

    Parole chiare, nette, inequivocabili. Nel corso delle Olimpiadi, avevamo rilevato gli insegnamenti dei nostri atleti per tutto il mondo sportivo e per i tanti ragazzi che praticano sport, fatto di sacrifici, diligenza, applicazione e condivisione. L’appello lanciato viene ora rinnovato con maggiore enfasi affinché si possa giungere a riconoscere completamente e compiutamente il valore dei professionisti paralimpici. Il cuore, la passione, il sudore, il lavoro e le difficoltà non hanno connotazione, ma possono sicuramente definire chi siamo. E c’è chi vale tanto.

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sasi, per potenziare le risorse idriche al via i lavori di sostutuzione di ventimila contatori

    Novembre 24, 2023

    Al via Mani Visibili, le giornate di economia intitolate a Marcello de Cecco

    Ottobre 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.