Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ecco la Nuova Divisione Ricerca sul Grafene della Ecolan
    Abruzzo

    Ecco la Nuova Divisione Ricerca sul Grafene della Ecolan

    Agosto 9, 2024Updated:Agosto 9, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Consegnati anche 6 nuovi mezzi ai comuni di: Archi, Casalbordino, Monteodorisio, San Vito Chietino, Torino di Sangro, Tornareccio e Villa Santa Maria.

    Lanciano, 9 Agosto 2024 – Questa mattina, presso la Palazzina Uffici della piattaforma EcoLan in Località Cerratina di Lanciano, si è tenuta la conferenza stampa per l’inaugurazione della nuova Divisione Ricerca, dedicata alla produzione di Grafene da rifiuti organici e alle sue innovative applicazioni.

    Nell’occasione, sono stati anche presentati e consegnati i nuovi mezzi ecologici, acquistati grazie al Bando Coreve.

    L’evento ha visto la partecipazione del Presidente di EcoLan S.p.A., Massimo Ranieri, del Responsabile della EcoLan Sig. Gabriele Di Pietro, degli ingegneri Letizia Finamore ed Alessandro Pietrodarchi di EcoLan, dell’Amministratore Delegato di Hygraner S.r.l., Dott. Andrea Di Filippo, e dei sindaci dei comuni destinatari dei nuovi veicoli: Archi, Casalbordino, Monteodorisio, San Vito Chietino, Torino di Sangro, Tornareccio e Villa Santa Maria.

    La Nuova Divisione Ricerca e le Potenzialità del Grafene

    La creazione della nuova Divisione Ricerca segna un passo cruciale verso un futuro di innovazione sostenibile. Questo laboratorio sarà il fulcro della ricerca congiunta tra Ecolan ed Hygraner, focalizzata sulla trasformazione dei rifiuti organici in grafene, un materiale dalle straordinarie proprietà tecnologiche.

    Il grafene è un materiale che ha suscitato un crescente interesse negli ultimi anni, grazie alle sue uniche proprietà meccaniche, elettriche, termiche e ottiche. Come spiegato dal Dott. Andrea Di Filippo, Amministratore Delegato di Hygraner S.r.l.,

    “Il grafene è destinato a rivoluzionare numerosi settori industriali, dalla produzione di batterie avanzate per dispositivi elettronici e mezzi di trasporto elettrici, fino all’industria dei compositi e dei materiali polimerici. La domanda di grafene è aumentata notevolmente negli ultimi due anni e si prevede un ulteriore incremento nei prossimi anni, in particolare per il suo utilizzo nelle tecnologie legate alla mobilità sostenibile e alle energie rinnovabili.”

    Nel contesto della nuova Divisione Ricerca, il grafene verrà utilizzato come acceleratore nei digestori attualmente in costruzione presso la piattaforma EcoLan, i cui lavori stanno procedendo speditamente. Questo materiale, grazie alla sua eccellente conducibilità elettrica e alla capacità di adsorbire composti indesiderati, potrà migliorare significativamente la produzione di biogas, aumentando l’efficienza e riducendo i tempi di reazione nei processi di digestione anaerobica.

    Il biogas prodotto verrà successivamente trasformato in biometano, contribuendo ulteriormente alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla transizione verso un modello di economia circolare.

    Consegna dei Nuovi Mezzi Ecologici

    Oltre all’inaugurazione del laboratorio, l’evento è stato anche l’occasione per la consegna dei nuovi piccoli Porter, veicoli ecologici progettati per operare nei centri storici dei comuni. Questi mezzi, finanziati dal consorzio COREVE, saranno utilizzati per la raccolta e gestione dei rifiuti in aree urbane caratterizzate da strade strette e difficilmente accessibili, migliorando l’efficienza dei servizi ambientali e riducendo l’impatto ambientale delle operazioni di raccolta, ed ancora per:

    • sviluppare ed incrementare il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro;
      • aumentare i flussi di raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro in termini quantitativi;
    • migliorare la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro fine di aumentare l’efficacia e l’economicità del processo di riciclo.

    Il Presidente di EcoLan, Massimo Ranieri, ha espresso la sua soddisfazione per i progressi raggiunti: “La collaborazione tra Ecolan e Hygraner, insieme all’introduzione dei nuovi mezzi ecologici, dimostra il nostro impegno concreto per un futuro più sostenibile. Il nostro obiettivo è utilizzare il grafene non solo per migliorare i processi produttivi, ma anche per promuovere nuove soluzioni tecnologiche che avranno un impatto positivo e duraturo sull’ambiente e sull’economia locale.”

    Il progetto di ricerca sul grafene e l’avanzamento dei lavori del digestore rappresentano un contributo significativo agli obiettivi europei di energia rinnovabile e sostenibilità. EcoLan si posiziona così come leader nella gestione innovativa e sostenibile dei rifiuti, ponendo l’Italia all’avanguardia nel campo delle nuove tecnologie e delle energie pulite.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano, sei Special! I rossoneri vincono il campionato regionale Paralimpico. Ora le Finali Nazionali

    Aprile 20, 2024

    Attesi trentacinque migranti in porto di Ortona nella giornata di mercoledì 

    Maggio 20, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.