CHIETI_ Manifestazione di protesta dei genitori, degli studenti e del personale docente e ATA del Liceo scientifico Masci lunedì 29 luglio alle ore 11,00 presso la ex Caserma Berardi, nei pressi dell’edificio assegnato come nuova sede del liceo Masci dall’Accordo di programma Demanio- Provincia di Chieti del 2016.
A solo un mese dalla riapertura dell’anno scolastico 2024/2025, la formalizzazione del trasferimento disposto lo scorso aprile non è stato ancora attuata dalla Provincia di Chieti.
L’intento del sit-in è quello portare all’attenzione di tutta la comunità scolastica del Masci (che include 800 studenti con un impatto su 3mila persone) e della città intera la necessità che vengano rispettati gli accordi tra istituzioni, sottoscritti ben 8 anni fa. La prospettiva di una nuova e più funzionale sede ha finora permesso agli studenti, alle loro famiglie, al personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliare, di tollerare pazientemente i notevoli disagi di una scuola articolata su tre sedi (nell’edificio adiacente alla storica sede non più in uso, presso l’ex Seminario Regionale e presso un’ala dell’Istituto De Sterlich di Chieti Scalo), condizione unica nel panorama scolastico cittadino.
La nuova scuola (nella foto) è pronta e mostra anche le insegne del liceo Masci, sono state perfino installate all’interno le attrezzature per i laboratori della progettualità PNRR ma, inspiegabilmente, l’effettiva assegnazione dell’ex Berardi al Masci non è stata ancora ufficializzata.
“Non va dimenticato che il Liceo “F.Masci” è il primo scientifico fondato in Abruzzo 101 anni fa ed oggi, purtroppo, è l’unico privo di una sede” si legge nella nota del Consiglio d’Istituto.