Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Cooperative di comunità, ad Aielli la terza edizione del Festival. E l’Abruzzo diventa area pilota a livello europeo
    Cultura e Spettacoli

    Cooperative di comunità, ad Aielli la terza edizione del Festival. E l’Abruzzo diventa area pilota a livello europeo

    La rete di imprese cooperative Borghi IN finanziata dal progetto Horizon Europe Ruractive
    Luglio 11, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Aielli (Aq) –  Si terrà ad Aielli, in provincia dell’Aquila, da venerdì 12 a domenica 14 luglio, la terza edizione del Festival delle cooperative di comunità d’Abruzzo. Dibattiti, incontri, confronto di esperienze comuni, divertimento e convivialità sono gli ingredienti di un evento che promuove il territorio e le sue eccellenze.

    Le protagoniste dell’iniziativa sono le cooperative di comunità abruzzesi che, riunite nella rete Borghi IN, hanno deciso di sviluppare il benessere economico e sociale delle comunità, creando occasioni di lavoro e tutelando il patrimonio culturale dei borghi. Al momento sono circa trenta i luoghi d’Abruzzo impegnati in questo nuovo cammino che cerca di fronteggiare lo spopolamento e l’abbandono con nuove forme di impresa gestite direttamente dai cittadini.

    E il modello Abruzzo sembra avere successo in tutta Europa

    È notizia recente, e sarà ufficializzata proprio durante il festival, che la rete Borghi IN è stata finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto Horizon Europe Ruractive, coordinato dall’Università di Bologna. Sono 150mila euro, diluiti in quattro anni, i fondi che arriveranno dall’Europa in Abruzzo per “promuovere azioni basate sulla comunità per società rurali forti, connesse, resilienti e prospere”, si legge nel bando.

    Le cooperative di comunità abruzzesi – 32 al momento – rappresentano così una delle 15 aree pilota a livello europeo in cui le imprese partecipate dagli abitanti sono in grado di sviluppare nuove economie. Un grande risultato per l’Abruzzo, per le aree interne e per tutti quei cittadini che hanno deciso di cooperare per il bene e per il futuro dell’intera regione.

    Non a caso, il leitmotiv del festival di quest’anno è il monito siloniano “che fare?”, celebre frase che conclude il romanzo Fontamara, capolavoro della letteratura del Novecento, interamente trascritto in uno dei murales di Aielli.  Concetto che ha ispirato il titolo dell’evento – “noi siamo che fare” – e che ben rappresenta le cooperative di comunità le quali, nascendo radicate a terra ma con lo sguardo e la mente rivolti all’universo, hanno deciso di costruire l’edizione 2024 del festival partendo dall’identità del territorio ospitante. E di fare propria quella frase che racconta lo stimolo di queste piccole e laboriose imprese locali a innescare un cambiamento.

    Il programma delle tre giornate che si terranno in questo fine settimana nel borgo dei murales vedrà la partecipazione non solo di imprese e cooperative, ma anche di rappresentanti politico – istituzionali e professionisti.

    Gli appuntamenti di venerdì 12 luglio saranno: il forum istituzionale  con l’incontro tra le cooperative di comunità e le amministrazioni locali, il tour dei murales, l’osservazione astronomica dalla Torre delle stelle e momenti conviviali.

    Sabato 13 ci sarà il forest bathing a cura della cooperativa di comunità Tufillo, l’apertura del mercatino di comunità, la presentazione del progetto europeo Ruractive, il talk tematico “Un’economia tra terra e stelle. Che fare?”, l’aperitivo letterario con l’Abruzzese fuori sede e lo spettacolo teatrale Cantores a cura della compagnia teatrale “Teatro Simurgh” di Tufillo.

    Domenica 14 luglio sarà dedicata ai mercatini di comunità e si chiuderà con l’aperitivo di fine evento.

    Il Festival delle cooperative di comunità abruzzesi si propone, per il terzo anno consecutivo, come un ricco e formativo momento di incontro e confronto su come dare una risposta immediata ai bisogni di un intero territorio, creando una rete di realtà che si impegnano per la realizzazione di un obiettivo comune. E lo fanno con le forze, le idee e la passione di coloro che il territorio lo abitano e lo vivono in prima persona.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fossacesia: affidata la gestione decennale dei campi sportivi

    Settembre 4, 2025

    Bentornato Guido Biondi! Tutti allo stadio per il Lanciano FC: la cronaca della partita

    Settembre 15, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.