ORTONA- Una tappa in bici di 280 chilometri fino a Riccione una grande impresa sportiva che porta con se un messaggio di pace e di fratellanza tra due popoli adriatici, uniti da amicizia e storia.
E’ l’impresa di GreenLife, l’associazione sportiva abruzzese che da tempo sostiene e divulga la passione per lo sport con uno stile di vita sana e coscienzioso, è figlia di un legame umano trentennale che Nicola Santorelli, socio fondatore dell’associazione, ha con la famiglia Gaudenzi, noto marchio della moda romagnola.
Nicola Santorelli, medico chirurgo e odontostomatologo, grazie al suo lavoro e ai rapporti di amicizia continua a vivere e frequentare l’Emilia Romagna come una seconda casa. Santorelli, triatleta agonista con un bel palmares tra le numerose gare di triathlon e Ironman disputate, iscritto al team sportivo “Maiella Triathlon” insieme al suo amico fraterno Corrado Basilisca, bancario e ciclista, anche lui atleta iscritto al team “Maiella Triathlon” con numerose gran fondo e dolomitiche disputate, nonché detentore del famosissimo “Prestigio “, ha deciso di intraprendere questa ennesima sfida.

I due sportivi entrambi fondatori di GreenLife, hanno ideato un ponte di fratellanze fra due regioni attraverso la loro passione per il ciclismo, e grazie alla loro amicizia nata proprio sui pedali, sono riusciti ad unire sponsor ed istituzioni per l’inizio di un gemellaggio tra le due città adriatiche, Ortona e Riccione. L’appuntamento per la partenza è fissato per le ore 5 di sabato in piazza degli Eroi Canadesi.
Il primo traguardo volante è sul “lungo mare” di San Benedetto del Tronto, il secondo è ad Ancona al Monumento del “Passetto”. Arrivo previsto max per le ore 19 a Riccione in viale Ceccarini (lato mare) davanti alla Boutique Moda Gaudenzi, main sponsor dell’impresa sportiva che ha il patrocinio del comune di Riccione. Si potranno trovare notizie e aggiornamenti sulle pagine social dei protagonisti.