Close Menu
    Temi del momento

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
    • Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
    • Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A San Vito un nuovo murales celebra Gabriele D’Annunzio
    Abruzzo

    A San Vito un nuovo murales celebra Gabriele D’Annunzio

    Giugno 20, 2024Updated:Giugno 20, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nell’ambito del progetto di valorizzazione dell’identità culturale e di promozione turistica della località di San Vito Chietino, in questi giorni, oltre a una riqualificazione degli interni dell’ufficio turistico e all’installazione di un pannello con la mappa della Via Verde utile per i cicloamatori, è stato realizzato un murales proprio all’Info Point turistico di San Vito Marina, presso l’ex area ferroviaria, ben visibile lungo la ciclabile.

    La raffigurazione è un omaggio alla storia dei trabocchi e in particolare al trabocco simbolo della costa, il Trabocco Turchino, cantato da Gabriele d’Annunzio nel Trionfo della Morte (1894), un romanzo che oggi andrebbe letto anche in un’altra chiave, quella di un contesto geografico che il poeta, prima di tutti, seppe fotografare descrivendolo per come era “dalla Punta del Moro fino alla Penna del Vasto”, riuscendo incredibilmente a racchiudere il territorio esatto di quella che oggi chiamiamo Costa dei Trabocchi.

    I lavori e l’opera artistica sono stati ideati e commissionati da Claudio Colaizzo, responsabile del tour operator Pallenium Tourism, agenzia viaggi che da anni si occupa di incoming turistico in Abruzzo con diversi progetti di destinazione turistica, tra cui la Ferrovia dei Parchi, e che dal 2023 gestisce l’info point del comune di San Vito Chietino e le iniziative educative sul Trabocco Turchino, trabocco di proprietà comunale sin dal 1981.

    La realizzazione dell’opera è stata affidata alla creatività dello street artist Nicola Di Totto, in arte 2NEKO, direttamente a spray su una superficie trattata con vernice al quarzo. 2NEKO, maestro d’arte, organizzatore di eventi, designer e Senior Web Marketing, dal 1991 è presente nella scena del writing italiano ed è considerato uno dei maggiori writer ad aver contribuito alla crescita e allo sviluppo dei graffiti specie nel centro/sud Italia.

    L’obiettivo è quello di indurre alla curiosità e alla ricerca i tanti fruitori della Via Verde, arricchendo il proprio bagaglio culturale con una consapevolezza in più, quella probabilmente più importante: i trabocchi sono storicamente nati come macchine da pesca e grazie all’opera di D’Annunzio, che soggiornò a San Vito nell’estate del 1889, hanno trovato menzione e dignità letteraria diventando il simbolo di questo tratto di costa abruzzese che oggi ha sempre più grande appeal turistico.

    Non a caso nella raffigurazione è stato inserito uno dei passaggi più significativi ripresi dal romanzo il Trionfo della Morte: “Dall’estrema punta del promontorio destro, sopra un gruppo di scogli, si protendeva un Trabocco, una strana macchina da pesca, tutta composta di tavole e di travi, simile a un ragno colossale.”

    Come sempre nella sua vita, D’Annunzio è stato foriero di nuovi termini, frasi iconiche, gesti e azioni che hanno sempre fatto parlare di sè e hanno fatto eco, e non era mai era successo fino a quel momento che l’allora terra dimenticata d’Abruzzo venisse così spesso citata e cantata insieme alle sue genti, pastori, marinai, contadini e traboccanti, nelle opere di un personaggio tanto famoso all’epoca che ha avuto il merito di dare una immagine definita ai luoghi della sua terra natìa.

    Ora l’area ha già una nuova immagine e il murales già ora è meta di tanti curiosi e turisti che lo fotografano; si rimane pazientemente in attesa dell’inizio degli sfalci e della manutenzione del verde previsto dalla Provincia di Chieti, quantomai urgente a stagione estiva abbondantemente iniziata e purtroppo non ancora partito, necessario per rendere questo tratto di costa presentabile al pubblico e pienamente fruibile da bagnanti, cicloamatori o semplicemente da chi ama passeggiare e vorrebbe godere della vista del mare, quasi sempre ostruito da canneti.

    L’auspicio è che si possa provvedere in tempi brevissimi; in caso contrario, per gli spazi ricadenti nell’area dell’info point turistico, gli operatori dell’ufficio gestito dalla Pallenium Tourism sono disposti a provvedere in autonomia e a proprie spese, sperando che la semplice cura e decoro di un’area pubblica, senza alcuna velleità di installazioni o attività commerciali, non debba cadere nel paradosso di rimanere ingabbiata in farraginose maglie burocratiche che produrrebbero l’unico effetto di lasciare un cattivo ricordo a quanti frequentano la Via Verde, ancora incompleta, tra rifiuti, vegetazione infestante e assenza di spazi aperti a tutti dove potersi godere una pausa, che sono tra le maggiori rimostranze che lo stesso Info Point sin dall’anno scorso riceve.

    Così come per il murales realizzato, l’idea è quella di rendere l’area dell’Info Point, dove vi è anche il presidio della guardia medica, la zona parcheggi e il nuovo approdo in spiaggia per piccole imbarcazioni, un luogo piacevole dove incontrarsi, fermarsi durante l’escursione in bici per una pausa, avere informazioni e materiale turistico presso l’ufficio o semplicemente sedersi e rallentare, ammirare il mare e il suo orizzonte senza dover per forza ordinare una consumazione in un bar, cosa che spesso desideriamo per la sua naturale semplicità e di cui ci dimentichiamo presi dalla frenesia di tutti i giorni.

    .Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il comune di Lanciano vuole intitolare il campetto di San Pietro a Padre Lorenzo.

    Febbraio 13, 2023

    A Bucchianico il sindaco chiede lo stato di emergenza

    Maggio 18, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.730

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Chieti

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 20250

    CHIETI- Grande soddisfazione per la città, il comando della Polizia Locale, guidato dalla comandante Donatella Di…

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.730

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.