Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Cantina Frentana dedica una mostra all’umorista frentano Di Francescantonio 25 e 26 maggio
    Cultura e Spettacoli

    Cantina Frentana dedica una mostra all’umorista frentano Di Francescantonio 25 e 26 maggio

    Maggio 24, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Non solo nel bicchiere. Fonte di gusto, allegria, piacere, ma anche sorgente di ispirazione poetica e creatività, il mondo del vino sarà raccontato da Cantina Frentana attraverso vignette, strisce ed illustrazioni satiriche firmate da Tommaso Di Francescantonio, illustratore lancianese scomparso lo scorso anno. Un omaggio pensato, in occasione di Cantine Aperte, dall’azienda cooperativa di Rocca San Giovanni, in collaborazione con la casa editrice Nuova Gutemberg, per ricordare la figura dell’umorista e grafico frentano, che nell’edizione del 2022 aveva pubblicato una vignetta sui 60 anni della DOC Trebbiano d’Abruzzo nel magazine La Torre Vinaria, come inizio di una collaborazione che purtroppo si è subito interrotta.

    Sono trenta le vignette in mostra, la prima dedicata a Tommaso Di Francescantonio dopo la sua scomparsa, che raccontano l’universo vino attraverso i suoi lati più belli, come l’amicizia, la conversazione, la convivialità e l’arte

    L’allestimento “Tommaso, il Satiro del Vino”, ospitato in bottaia e fruibile gratuitamente sabato 25 e domenica 26, rivela pienamente lo stile dell’artista “che si contraddistingue per l’uso leggero della matita e dei colori, per il garbo, la misura, per un’inventiva spontanea, intelligente, illuminante; a volte graffiante o corrosiva, a volte divertente, che cattura immediatamente l’attenzione del lettore o del visitatore”.

    Insieme alla mostra, che sarà inaugurata sabato alle 18, nell’ambito del progetto Brindisi con l’arte, la due giorni, promossa in Abruzzo e in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino, sarà anche l’occasione per partecipare alle visite guidate in cantina, per degustare le produzioni dell’azienda di Rocca San Giovanni e per cenare (sabato 25, su prenotazione) nell’elegante sala esperienziale, in cima alla Torre Vinaria.

    Tra le iniziative che Cantina Frentana propone ai winelovers anche l’Enopedalata di primavera tra vigneti e Costa dei Trabocchi (in collaborazione con Majellando) e la Passeggiata tra i vigneti frentani. Entrambe le attività, in programma, rispettivamente sabato e domenica mattina, devono essere prenotate.

    “Siamo felici, anche quest’anno, di aprire le porte di Cantina Frentana ai tanti visitatori di una rassegna enologica tra le più amate e seguite in Abruzzo e in Italia – ha detto il presidente Carlo Romanelli –. Lo facciamo con l’entusiasmo di sempre, pronti a raccontare il grande lavoro dei nostri oltre 500 soci conferitori e di tutti coloro che in cantina lavorano ogni giorno, anche proponendo un brindisi con l’arte, perché l’appuntamento con Cantine Aperte non sia solo un momento per degustare, ma anche un evento in cui scoprire tesori sconosciuti e peculiarità del nostro territorio, come i lavori del disegnatore ed umorista Tommaso Di Francescantonio”.

    Ingresso libero, sacca e bicchiere Movimento Turismo Abruzzo € 5, degustazione 3 calici € 5.

    TOMMASO DI FRANCESCANTONIO

    È nato il 20 agosto nel 1946 a Lanciano, dove ha vissuto. Umorista e arredatore di interni, è stato docente di Interior Design presso la “Università Europea del Design” di Pescara fino al 2021. Ha svolto consulenza per varie ditte o enti; l’uso dell’humour nelle forme di comunicazione aziendale a lui affidate, gli è valso il “Tennessee Squire” dal “Jack Daniel” di Linchborg: un titolo conferito per meriti artistici.

    Finalista, in tandem col figlio Mirko, nel concorso “Spirito di vino” (Udine, 2002). Autore di numerose mostre personali: da segnalare, “Montecitorio e Frentanaggini”; “Il Martiniano o sul comportamento di chi beve Martini”.

    È stato tra gli ideatori del foglio satirico “Ajje & Ojje”, che per anni ha simpaticamente “punto” – senza sconti – i protagonisti dei vari settori di vita abruzzese.

    Pubblicazioni: per la Provincia di Chieti, “Informare per prevenire”, vignette sul comportamento idoneo in termini di sicurezza. Progetti rimasti sospesi: “Francesco prima di Pio”, la vita pre-conventuale di Padre Pio a fumetti; “Appunti di vacanze da sballo”, viaggio in Orient Extress; “L’insostenibile pesantezza del non essere”, sui modelli di uno “status” effimero. È stato un veterano della rassegna lancianese Risatissima, a cura di Adolfo Cardascia: presente con le sue vignette sin dalla prima edizione, è stato premiato con la “Targa d’argento” negli anni 1999 e 2002.

    Viene a mancare, ma fedele a sé stesso e al suo humor, senza mai perdersi nell’ultimo giorno della sua vita, sorridendo negli ultimi mesi ai suoi due figli Luca e Mirko, a 77 anni, il 29 agosto 2023.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Una vita per la medicina”, il dottor Luigi Pecorella premiato per i cinquant’anni di laurea

    Aprile 11, 2025

    Da Lanciano verso l’Etiopia per aiutare i bambini

    Marzo 19, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    fede

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 20250

    Una mattinata di grande emozione e di festa per la comunità francescana e per tutta…

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.