Close Menu
    Temi del momento

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Sarà un’estate difficile ma non drammatica”: la Sasi presenta i nuovi interventi per la sorgente verde
    Ambiente

    “Sarà un’estate difficile ma non drammatica”: la Sasi presenta i nuovi interventi per la sorgente verde

    Maggio 9, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Negli ultimi anni il tema relativo alla disponibilità idrica ha impegnato gran parte della pubblica attenzione, soprattutto per quanto concerne le programmate (o urgenti) interruzioni sulla fornitura. L’acqua nel 2024 è questione di assoluta importanza: non solo condizioni meteorologiche, idrogeologiche e naturali, ma anche l’attività di enti pubblici e gestori risulta determinante nella definizione di piani strategici a lungo raggio.

    Nella conferenza tenuta questa mattina presso la sede Sasi nella zona industriale (Lanciano), con la presenza del Presidente Gianfranco Basterebbe ed ulteriori membri dell’amministrazione, si è discusso circa le imminenti misure da adottare per equilibrare le prestazioni tra capacità di trasporto, ricerca, mappatura e domanda idrica. 

    Fondamentale partire dalle circostanze attuali considerando gli elementi che concorreranno nella stagione estiva.

    La nostra sorgente verde si differenzia per essere a captazione profonda, la cui ricerca dipende quasi esclusivamente dallo scioglimento delle nevi, volumi meno abbondanti rispetto allo scorso anno come sottolineato dal presidente Sasi e dal responsabile Talone. Considerati i meccanismi alla base del costante trasporto idrico a opera di presa, che parte da 2500 fino a 500 metri di altitudine, quota da cui si snodano due gallerie drenanti, ecco che attraverso le criticità principali nel trasporto non verrebbe garantito all’utenza quel volume di acqua in grado di soddisfare tutte le esigenze tecniche.

    Oggi siamo intorno ai 1200 litri al secondo, distanti dal punto minimo del 2007 (800l al secondo) nonché dal punto massimo 2015 (circa 2800l al secondo). Inoltre gli acquedotti presenti sul territorio vengono ricaricati dalle piogge, aspetto non di poco conto, mentre il verde attinge anche dai 4 pozzi già accesi e in funzione da ottobre. 

    Le stime fluttuanti sul turismo aggravano le considerazioni, come fronteggiare una crescente domanda durante il periodo estivo? Sarà possibile garantire un’equa turnazione? 

    “Sarà un’estate difficile, ma non drammatica” le parole del Presidente Basterebbe al quesito principale. Nel corso della conferenza, la Sasi ha esplicitato quali saranno gli interventi da attuare nel prossimo biennio, scadenza necessaria per i termini del PNRR. Primaria la centralità della realizzazione della terza canna da Fara San Martino, il cerca perdite di nuova generazione per arrivare al 2026 tra PNRR ed ente gestore alla mappatura della totalità dei punti, captando tutti i tubi importanti.

    Lavori avviati sul secondo lotto tra Casoli e Scerni, termine ultimo nel 2026 con premialità contratta tra imprese e gestore per accelerare i tempi di esecuzione.  

    • Interventi pianificati Acquedotto Verde 

    1) Lavori in corso, costo 2 milioni e 300 mila euro.

    – potenziamento adduttrice Casoli Vasto

    – ri efficientamento reti idriche comprensorio vastese e frentano

    – cerca perdite nel comprensorio vastese, frentano e ortonese.

    2) Aggiudicato, costo 2 milioni e 700 mila euro.

    – realizzazione di due rilanci sull’acquedotto Fara Casoli Vasto San Salvo

    – realizzazione condotta idrica di collegamento fra potabilizzatore e serbatoio San Salvo 

    3) in fase di ultimazione lavori, costo 3 milioni e 100 mila euro.

    – intervento di ri efficientamento reti idriche e riduzione perdite nel comprensorio San Salvo

    – intervento di ri efficientamento reti idriche e riduzione perdite nel comprensorio Vasto.

    4) predisposizione atti gara di appalto, costo 450 mila euro.

    – intervento di ri efficientamento reti idriche e riduzione perdite nel comprensorio vastese, frentano ed ortonese.

    • Interventi finanziati tramite PNRR

    Tutti in fase di gara d’appalto, costo intorno ai 48 milioni di euro.

    – impianto di potabilizzazione e collegamento acquedotto verde con interconnessione dei sistemi idrici

    – potenziamento della capacità di trasporto della risorsa idrica dell’acquedotto verde (primo e secondo stralcio funzionale)

    – riduzione delle perdite delle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti.

    Obiettivo del PNRR è migliorare il deficit infrastrutturale. Obiettivo della Sasi colmare le lacune preesistenti. Obiettivo comune è superare le sfide epocali che ci attendono, partendo dalla responsabilizzazione circa il consumo immotivato di acqua potabile. 

    • Dennis Spinelli
    • Videomaker Alessandro Di Biase

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Bonifiche ambientali, i lavori proseguono a Filippone. L’assessora Zappalorto: “Priorità alle aree scolastiche e ai siti segnalati dai cittadini

    Ottobre 23, 2025

    Il mare come aula: gli studenti del Nautico di Ortona al lavoro con Marevivo tra spiagge e aree protette

    Ottobre 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    Rigopiano, la Cassazione, “con la strada pulita dalla neve non ci sarebbero state vittime”

    Marzo 12, 2025

    La Tua presenta i nuovi convogli per viaggiare tra le bellezze d’Abruzzo

    Febbraio 14, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.459

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.177
    In evidenza
    Attualità

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 20250

    Una buona notizia per la Sasi –  società che gestisce il servizio idrico e depurazione…

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.459

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.