Close Menu
    Temi del momento

    Montesilvano, sequestrata l’ex discarica di Villa Carmine: indagine per omessa bonifica e inquinamento ambientale

    Novembre 6, 2025

    Caso Prospero: inizierà il 22 gennaio il processo a carico del 18enne imputato per istigazione al suicidio

    Novembre 6, 2025

    Fossacesia, al via la revisione dei numeri civici su tutto il territorio comunale

    Novembre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Montesilvano, sequestrata l’ex discarica di Villa Carmine: indagine per omessa bonifica e inquinamento ambientale
    • Caso Prospero: inizierà il 22 gennaio il processo a carico del 18enne imputato per istigazione al suicidio
    • Fossacesia, al via la revisione dei numeri civici su tutto il territorio comunale
    • Venerdì 7 novembre a Monteodorisio tavola rotonda sulla sanità con il sottosegretario Claudio Durigon
    • L’abruzzese Mauro Menzietti riconfermato alla guida degli audioprotesisti italiani
    • Palena, orso con tre cuccioli avvistato nel centro abitato: il Comune invita alla prudenza
    • La Csks di Lanciano presente al Campionato Nazionale Assoluto U.I.K. di Velletri
    • Lo scrittore frentano Franco Ciarelli presenta il suo libro “Réverie” al Fla di Pescara
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Henry Mancini, il maestro delle colonne sonore con l’Abruzzo nel sangue
    Abruzzo

    Henry Mancini, il maestro delle colonne sonore con l’Abruzzo nel sangue

    Aprile 16, 2024Updated:Aprile 16, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Riprende oggi la rubrica di Videocittà dedicata agli abruzzesi celebri nel mondo: in questi mesi vi abbiamo parlato di personaggi e personalità come D’Ascanio, Mazzarino, Fante, Cohen, Martin e tanti altri. Oggi invece, non a caso, vi raccontiamo la storia di Henry Mancini, compositore, arrangiatore ed autore d’intramontabili colonne sonore, di cui proprio oggi 16 aprile ricorrono i cento anni dalla nascita.

    Henry Mancini, nome d’arte di Enrico Nicola Mancini nacque a Cleveland negli States il 16 aprile 1924 figlio di Quintiliano Mancini, abruzzese di Scanno e di Anna Pece originaria di Forlì nel Sannio, oggi in provincia di Isernia. Anche Henry dunque, come tanti all’epoca, ha strette origini italiane ed un legame con la nostra regione. Poco dopo la sua nascita la famiglia si trasferì in Pennsylvania, stato in cui il padre aveva trovato impiego come operaio in un’impresa di siderurgia e metallurgia.

    La passione di Henry per la musica è precoce, grazie a papà Quintiliano che dilettandosi con il flauto, avvicinò suo figlio allo studio dell’ottavino, ma Henry crescendo imparò a suonare anche altri strumenti tra cui il pianoforte.Nel 1942, terminate le scuole superiori, si trasferì a New York per frequentare la scuola musicale Juilliard School. L’imminente Secondo Conflitto Mondiale gli impedì però di completare gli studi: fu chiamato sotto le armi, e fino al 1945 servì in due distinte bande musicali dell’Esercito degli Stati Uniti.

    Finita la guerra fu chiamato come pianista e arrangiatore nell’orchestra di Glenn Miller, in via di riorganizzazione dopo la prematura scomparsa del grande musicista, avvenuta durante il conflitto. Si innamorò della cantante dell’orchestra, Virginia O’Connor, che sposò nel 1947. Dal loro matrimonio nacquero tre figli. L’ingresso di Mancini nel mondo del cinema avvenne nel 1952, quando fu assunto nel dipartimento di musica della Universal Pictures. Il successo arrivò però con il film “La storia di Glenn Miller” del 1954, basato sulla vita del grande musicista, che fece guadagnare a Mancini la sua prima nomination all’Oscar.

    I principali successi di Henry Mancini furono legati alla sua lunga e felice collaborazione con il regista Blake Edwards. Il loro primo lavoro insieme fu la serie televisiva “Peter Gunn” (1958), il cui tema principale, molti anni più tardi, sarà ripreso e inserito nella colonna sonora di “The Blues Brothers – I fratelli Blues”.

    Successivamente Edwards affidò a Mancini la colonna sonora del suo film “Colazione da Tiffany” (1961): nacque così “Moon River”,” uno dei suoi brani più celebri e amati. Mancini fu premiato con due Oscar. L’anno successivo ottenne un altro Oscar per “The Days of Wine and Roses”, canzone che dava il titolo all’omonimo film (1962) con Jack Lemmon.

    Nel 1964 fu la volta di un altro grande successo internazionale, il tema della “Pantera Rosa”, composto da Mancini per l’omonimo film di Edwards, e inserito in tutti i successivi episodi della serie e nei cartoni animati della Pantera Rosa Nel 1969 il singolo “Love Theme from Romeo and Juliet” raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per due settimane e nel 1971 il brano Whistling Away the Dark della colonna sonora di “Operazione Crêpes Suzette” riceve il Golden Globe per la migliore canzone originale.

    Altro suo successo da menzionare, è la colonna sonora della miniserie televisiva “Uccelli di rovo”, in particolare con il brano Meggie’s Theme, di grande impatto emotivo. Negli anni Cinquanta Mancini, durante un suo viaggio in Italia, volle visitare in incognito Scanno, il paese nativo del padre, rimanendone sorpreso dal suo isolamento e dalla sua immagine fiera di custode delle tradizioni dell’Abruzzo più ancestrale.

    In occasione del centenario della nascita di Henry Mancini il conservatorio Casella dell’Aquila ha organizzato una serie di eventi ai quali prenderanno parte anche i tre figli del compositore di origine abruzzese. Il progetto denominato “1924 – 2024. Henry Mancini, un abruzzese ad Hollywood”, è organizzato dal Conservatorio Aquilano,

    Ospiti d’onore della serata del 18 aprile, all’Aquila, saranno i tre figli di Mancini che arriveranno da Los Angeles per la prima volta nei luoghi della famiglia per festeggiare il 100esimo anniversario della nascita del padre. La figlia Monica, cantante di successo negli usa, si unirà all’ensemble del Casella interpretando alcuni brani del padre. I concerti saranno A L’Aquila il 17 e 18 aprile, il 19 a scanno, il 19 a Francavilla, il 20 a Teramo.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lo scrittore frentano Franco Ciarelli presenta il suo libro “Réverie” al Fla di Pescara

    Novembre 6, 2025

    Patrimonio religioso, riunione in Prefettura per i restauri dei dodici edifici FEC in provincia di Chieti

    Novembre 5, 2025

    Mimmo Locasciulli in concerto con l’Orchestra d’Archi dell’OST con  “Dove lo sguardo si perde”

    Novembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Il ragazzo dai pantaloni rosa”: oltre mille studenti del De Titta Fermi al Ciak City per dire no al bullismo.

    Novembre 4, 2024

    La Pallanuoto Lanciano supera la Rosetana e festeggia la permanenza in serie C

    Aprile 23, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.776

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.484

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    Ambiente

    Montesilvano, sequestrata l’ex discarica di Villa Carmine: indagine per omessa bonifica e inquinamento ambientale

    Novembre 6, 20250

    Pescara- L’ex discarica di Villa Carmine a Montesilvano, una struttura che non è più in…

    Caso Prospero: inizierà il 22 gennaio il processo a carico del 18enne imputato per istigazione al suicidio

    Novembre 6, 2025

    Fossacesia, al via la revisione dei numeri civici su tutto il territorio comunale

    Novembre 6, 2025

    Venerdì 7 novembre a Monteodorisio tavola rotonda sulla sanità con il sottosegretario Claudio Durigon

    Novembre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Montesilvano, sequestrata l’ex discarica di Villa Carmine: indagine per omessa bonifica e inquinamento ambientale

    Novembre 6, 2025

    Caso Prospero: inizierà il 22 gennaio il processo a carico del 18enne imputato per istigazione al suicidio

    Novembre 6, 2025

    Fossacesia, al via la revisione dei numeri civici su tutto il territorio comunale

    Novembre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.776

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.484

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.