CHIETI- Una processione dai grandi numeri quella del Venerdì santo che per la prima volta, dopo tantissimo tempo, si è svolta su tutta la piazza centrale e che con il suo passaggio ha consacrato la nuova veste di piazza San Giustino.
“Un giorno davvero indimenticabile” ha commentato il sindaco Diego Ferrara. Si calcola sia stato di 40 mila persone l’afflusso registrato
“La presenza di massa di persone venute anche da fuori l’Abruzzo, ha certificato la vocazione della città ad essere uno dei poli turistici, più importanti della regione, grazie alla sua storia, alla bellezza dei suoi monumenti, ai riti come quello della processione che è uno dei più antichi non solo d’Abruzzo, ma d’Italia e di cui in questi giorni abbiamo sentito parlare sui media nazionali – spiegano il sindaco Ferrara e l’assessore alla Cultura Paolo De Cesare- A questo abbiamo lavorato in questi anni, mettendo insieme milioni di euro che ci consentiranno di avviare il recupero e la riqualificazione di tutti i suoi edifici più belli e importanti che per anni sono rimasti abbandonati come l’Eden, palazzo Massangioli, gli ipogei della Chieti sotterranea, le chiese e i luoghi che rientrano nella rigenerazione della via dei conventi da piazza Garibaldi in su”.
Il ringraziamento dell’amministrazione comunale è tutta la squadra che ha consentito alla processione di svolgersi senza alcun tipo di problema: le forze dell’ordine, i volontari della protezione civile e la Polizia municipale, anche gli agenti che erano mobilitati.