Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il giornalista siciliano Paolo Borrometi a Lanciano per presentare “Traditori”
    Cultura e Spettacoli

    Il giornalista siciliano Paolo Borrometi a Lanciano per presentare “Traditori”

    Santuario del Miracolo Eucaristico, sabato 2 marzo, ore 17.30
    Marzo 1, 2024Updated:Marzo 1, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un viaggio amaro nella storia d’Italia che affronta il tema della ricerca della verità, un percorso “ad ostacoli, perché, in troppi casi, prima di cercare i colpevoli, si è messa in dubbio la credibilità di chi accusava”.

    È accaduto a Giovanni Falcone quando si disse che la bomba dell’Addaura l’aveva piazzata lui stesso e a Paolo Borsellino la cui agenda rossa, misteriosamente scomparsa, sarebbe stata un “parasole”. La lista dei nomi infangati per distrarre l’attenzione dai delitti è lunga.

    La strategia ha un nome preciso “mascariamento” ad opera dei traditori, coloro che mirano a creare confusione nel Paese per raggiungere i propri interessi illegittimi, a discapito della verità. Sarà a Lanciano domani, sabato 2 marzo, il giornalista siciliano Paolo Borrometi, costretto a una vita blindata da oltre dieci anni, per presentare il suo libro “Traditori. Come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana”.

    Al mattino, lo scrittore e giornalista d’inchiesta che ha sempre denunciato la criminalità organizzata e che dal 2014 vive sotto scorta dopo essere stato aggredito da uomini incappucciati che gli hanno provocato  una grave menomazione alla mobilità di una spalla, incontrerà gli studenti del Liceo Ginnasio “Vittorio Emanuele II” per parlare di Padre Pino Puglisi insieme a Mariella Tieri, referente del presidio Libera Roberto Mancini; mentre nel pomeriggio, nella sala convegni del Santuario del Miracolo Eucaristico (ore 17.30), ospitato dall’associazione Uomo Patrimonio da salvare, in collaborazione con Libera e la libreria Regina Pacis, incontrerà i cittadini.

    L’appuntamento, a ingresso libero, vedrà dialogare con Paolo Borrometi, Giada Pescara, referente del presidio Libera di Chieti, Fabiana Rapino, sostituto procuratore del Tribunale di Pescara, Cristiana Antonelli, presidente dell’associazione Uomo patrimonio da salvare e la giornalista Francesca Piccioli.

    “L’Italia è un Paese in cui c’è sempre un ma, un forse, un dubbio, un interrogativo, una suggestione; una Repubblica dei misteri, dei casi perennemente irrisolti, della continua diluizione della verità”, sostiene Paolo Borrometi nelle pagine di “Traditori” e, dove non c’è certezza, ogni ipotesi resta possibile.

    Condirettore dell’AGI, il giornalista, primo italiano e primo europeo a ricevere, nel 2019, il prestigioso premio internazionale Peter Mackler per il giornalismo coraggioso ed etico, ricostruisce con rigore documentale e completezza di fonti le “storie di lotta per il potere che si sono mosse in direzioni molto diverse da quelle di un legittimo confronto democratico”, partendo da una pagina controversa di storia: lo sbarco alleato in Sicilia e il ruolo che la mafia ebbe nei preparativi di quell’operazione decisiva per le sorti della seconda guerra mondiale.

    Una trama di mistificazioni ed intrighi che passa anche per il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, gli eccidi dell’Italicus, del Rapido 904, di Bologna, Capaci e Via d’Amelio, il terrorismo mafioso ordito da Totò Riina per trattare con lo Stato da una posizione di forza, la lunghissima latitanza di Bernardo Provenzano, i suicidi indecifrati, nelle carceri e fuori. Chi sono dunque i traditori? Gli attivisti di quello che Borrometi definisce il “confunde et impera”, ovvero gli specialisti del confondi, intorbida le acque, rimesta nel fango, e dominerai. La confusione come strumento di potere (occulto, ma anche palese).

    “La mia è una storia alternativa, sotto il profilo giornalistico, dei tradimenti – ripete Paolo Borrometi – avvenuti nel nostro Paese su vicende di mafia, ‘Ndrangheta e criminalità organizzata. Sono stati in tanti che hanno tradito le istituzioni e noi cronisti abbiamo il dovere di raccontarlo. Ma tanti anche hanno pagato con la vita la loro fedeltà allo Stato. Ogni cittadino ha il diritto di comprendere la storia del nostro Paese per poterne fare una valutazione e darne un proprio giudizio”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Primo sorriso per l’Unibasket: Torre Spes battuta 77 a 69

    Novembre 30, 2023

    Nasce una nuova associazione culturale per promuovere i comuni abruzzesi e molisani ricadenti nella vallata del fiume Trigno

    Aprile 17, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    fede

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 20250

    Una mattinata di grande emozione e di festa per la comunità francescana e per tutta…

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.