Close Menu
    Temi del momento

    La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656

    Giugno 14, 2025

    Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare

    Giugno 14, 2025

    Cappellania scolastica, una comunità in cammino

    Giugno 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656
    • Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare
    • Cappellania scolastica, una comunità in cammino
    • Eurospin: nessuna tutela per il dipendente, proclamato lo stato di agitazione
    • Fossacesia accende i colori: al via il “Mural Art Festival”
    • Soccorso escursionista disperso in un sentiero di montagna vicino al Rifugio Manzini
    • Sasi, giornate intense per il presidente Scaricaciottoli che sta incontrando i sindaci del territorio
    • A Paglieta un incontro sui manufatti italici del dischi-corazza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Violenze contro gli arbitri in Abruzzo: così lo sport tradisce i suoi valori e i nostri figli
    Sport

    Violenze contro gli arbitri in Abruzzo: così lo sport tradisce i suoi valori e i nostri figli

    Maggio 16, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Cosa sta succedendo sui campi da calcio abruzzesi? Quella che dovrebbe essere un’arena di crescita, educazione e passione si sta trasformando, troppo spesso, in un teatro di violenza. In Abruzzo, l’emergenza aggressioni verso gli arbitri ha raggiunto livelli allarmanti, soprattutto nelle categorie minori e giovanili. Un fenomeno che mina alle fondamenta il modello educativo sportivo e rischia di compromettere il futuro dello sport dilettantistico e formativo.

    • Insulti, minacce, spintoni. E sempre più spesso, schiaffi. Ai danni degli arbitri, diventati bersagli mobili di frustrazioni altrui

    Negli ultimi mesi, l’Abruzzo ha collezionato una serie di episodi inaccettabili. A marzo, un direttore di gara 19enne è stato aggredito a fine match nella zona del Chietino: colpevole, secondo i tifosi locali, di aver “rovinato la partita”. Poco dopo, un altro giovane arbitro è stato spintonato da un dirigente di una squadra giovanile a Pescara. E gli episodi aumentano, settimana dopo settimana, come in una spirale che nessuno sembra riuscire a spezzare.

    • Dove finisce la passione e inizia la follia?

    Parliamo di sport, ma usiamo parole da cronaca nera. Parliamo di gioco, ma contiamo i feriti. Parliamo di educazione, ma mostriamo ai bambini che un arbitro si può insultare se la squadra non vince. Che si può minacciare chi applica il regolamento. Che si può perdere la testa e restare impuniti.

    • Il problema non è solo la violenza. È il modello

    Quando un genitore urla “venduto!” a un ragazzo con il fischietto, cosa sta insegnando a suo figlio? Quando un mister sbraita contro il direttore di gara, cosa comunica alla squadra? Quando un dirigente aggredisce, cosa trasmette alla società che rappresenta?

    Molte aggressioni partono dalle panchine, dalle tribune, da genitori che, invece di sostenere i figli, si trasformano in ultras fuori controllo. Un calcio così non è formativo. È tossico. Emerge con forza il fallimento di un sistema educativo che ha smarrito il senso del rispetto, della disciplina, della lealtà sportiva. Lo sport dovrebbe insegnare a vincere e perdere con dignità. Invece, oggi, troppi adulti si comportano come se la partita fosse una questione personale da risolvere con la violenza.

    Il problema, in Abruzzo come altrove, è un modello educativo che ha perso la rotta. Un cortocircuito tra agonismo e prevaricazione, tra tifo e odio. Ma i campi da gioco dovrebbero essere tutt’altro: luoghi di crescita, di rispetto, di sconfitta vissuta come lezione.

    • Gli arbitri sono ragazzi. Spesso minorenni. Eppure trattati come nemici da abbattere

    Il dato più allarmante riguarda proprio l’età delle “vittime”. Molti arbitri in attività nelle categorie minori hanno meno di 20 anni. Si avvicinano a questa attività con entusiasmo, responsabilità, passione. Ma quanti di loro smettono dopo pochi mesi per colpa della paura? L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) segnala un tasso di abbandono altissimo: un’emorragia di giovani che non reggono la pressione, la solitudine, la violenza verbale – e purtroppo, anche fisica.

    Se un ragazzo di 17 anni, alla sua prima esperienza, viene aggredito da un adulto per una decisione arbitrale, che messaggio si sta trasmettendo?

    • Serve una rivoluzione culturale. Ora

    La violenza sui campi di calcio, soprattutto a livello giovanile e dilettantistico, è un fenomeno allarmante che richiede un intervento immediato e coordinato. È fondamentale ristabilire i valori autentici dello sport, garantendo un ambiente sicuro e formativo per tutti i partecipanti. 

    Serve un patto tra istituzioni sportive, scuole e famiglie. Serve che ogni campo diventi un presidio di rispetto. Che le società sportive si assumano la responsabilità educativa che hanno. Che i genitori tornino a fare i genitori, non gli ultras. Che le squalifiche siano esemplari e le denunce non più un tabù.

    Il calcio, il basket, la pallavolo… non sono solo sport. Sono strumenti potentissimi per formare cittadini, non tifosi rabbiosi. E allora, se davvero vogliamo “proteggere lo sport”, cominciamo con il dire la verità: non c’è sport dove c’è violenza.

    E chi la giustifica, chi la minimizza, chi la lascia passare in silenzio sta giocando nella squadra sbagliata.

    . Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pallanuoto Lanciano in fermento per i playoff. Il 18 c’è il match con Cagliari

    Giugno 13, 2025

    Pioggia di medaglie per il CSKS Lanciano ai Mondiali di karate in Croazia

    Giugno 12, 2025

    La Virtus Castel Frentano è prima in tutto l’Abruzzo nel progetto “Valorizzazione Giovani Calciatori” della Lega Nazionale Dilettanti

    Giugno 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il comune di Lanciano protagonista a Ecomondo: la fiera per la transizione ecologica

    Novembre 14, 2023

    San Salvo ottiene la sua ventisettesima Bandiera Blu

    Maggio 15, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.320

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.004

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.274

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.765
    In evidenza
    Chieti

    La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656

    Giugno 14, 20250

    CHIETI – «Ho presentato una serie di domande al governo sulla situazione delle infrastrutture stradali…

    Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare

    Giugno 14, 2025

    Cappellania scolastica, una comunità in cammino

    Giugno 14, 2025

    Eurospin: nessuna tutela per il dipendente, proclamato lo stato di agitazione

    Giugno 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656

    Giugno 14, 2025

    Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare

    Giugno 14, 2025

    Cappellania scolastica, una comunità in cammino

    Giugno 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.320

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.004

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.274
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture