Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Musica Essenziale, alla scoperta dei Twik: poliedria e sperimentazione per la band
    Cultura e Spettacoli

    Musica Essenziale, alla scoperta dei Twik: poliedria e sperimentazione per la band

    Dicembre 25, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Terzo appuntamento, questa volta sotto la cornice natalizia per la rubrica dedicata alla musica e agli artisti che compongono il panorama musicale del nostro magnifico territorio. Musica Essenziale ospita i Twik. Ma chi sono?

    I Twik nascono dalla collaborazione tra Vincenzo “Vik” Di Santo e Laura “Twelle” Morelli, che durante il lockdown hanno iniziato a creare musica a distanza.

    Da questo esperimento è nato un progetto ambizioso, caratterizzato dalla libera fusione di generi come rock, pop, alternative, hip hop ed elettronica.

    La band, che ha preso forma con l’ingresso di Filippo Maria Di Nardo e Lorenzo Marcozzi, si muove tra melodie accattivanti, testi riflessivi e una combinazione di suoni innovativi. Dopo i singoli “Gerhard Kremer”, “Fammi Volare” e “Bla Bla Bla(Oceani)”, nell’autunno del 2023 arriva il quarto capitolo “Indecifrabile”.

    Ciao ragazzi e benvenuti su Musica Essenziale: come state? 

    Ciao e grazie, è un piacere! Stiamo alla grande!

    Spesso si inizia per passatempo, spesso ci si ritrova a condividere un momento particolare, ma come è nata l’idea dei Twik?

    L’idea dei Twik è nata un po’ per esperimento a distanza Tra Vik e Twelle sotto lockdown. Abbiamo iniziato a creare musica scambiandoci di continuo registrazioni/bozze/idee/testi. I brani sono nati in pratica tutti a distanza senza incontrarci. Successivamente quando avevamo abbastanza brani finiti abbiamo deciso di iniziare a portare il progetto live e la band ha raggiunto la sua forma attuale con l’entrata di Lor e Feel.

    Musica sperimentale: cosa significa per voi? E come si incastra con la vostra produzione?

    Sperimentare è osare, senza paura, liberandosi dai freni che creati anche involontariamente dagli stereotipi che ci circondano. E continuare a osare ancor di più, perché dopo un po’ di ascolti percepiremo quella sperimentazione come una cosa “normale”.

    Nei nostri brani ce n’è abbastanza, ci divertiamo molto a dedicare tempo alla ricerca sonora, ad armonie interessanti, a melodie non scontate, a suoni a tratti anche fastidiosi. Usiamo abbastanza la logica del “Perché no? Perché non dovrei…”

    Il brano a cui siete maggiormente legati?

    Finora abbiamo pubblicato quattro singoli, ognuno di essi per noi è molto speciale. È legato ad un particolare ricordo, ogni momento prima dell’uscita di un singolo è stato meraviglioso e ci ha accompagnato in giornate di impegni senza distoglierci dal pensiero che finalmente un po’ della nostra musica stava per raggiungere le persone che hanno il piacere di ascoltarci.

    Una curiosità: generi, artisti che vi hanno segnato nel corso della vostra attività?

    Abbiamo sempre citato artisti come Radiohead, Verdena, Twenty One Pilots. Sono un po’ la sintesi di ciò che cerchiamo di proporre con la nostra musica: sperimentazione, ricerca, poliedria, atmosfere uniche e moderne.

    E un parere: mode e tendenze governano il panorama musicale, eppure per fare musica non basta solo la forza di volontà e una manciata di follower. Quanto è importante studiare, provare e riprovare, applicarsi?  

    Mode e tendenze nel panorama musicale non servono a granché: salgono verso la vetta con una velocità incredibile, ma è la stessa velocità con cui poi si scende. E nel tempo, non restano.

    Forza di volontà ne serve davvero davvero tanta. Forse è uno degli ingredienti principali. Per quanto riguarda i follower, sono altrettanto importanti. Restare in contatto con i fan è importantissimo e ai giorni d’oggi abbiamo questi potenti strumenti a disposizione. Di contro c’è che non è come sembra, costruirsi una fanbase di follower non è semplicissimo e far in modo che tutti loro ricevano le informazioni che si vuole comunicare è altrettanto complesso.

    Lo studio è importantissimo, che sia inteso come conoscenza della musica e del proprio strumento o che sia inteso come cura nei dettagli dei suoni, dello show, dell’immagine e via dicendo.

    A tal proposito, come si svolge una vostra produzione tipo?

    Si parte da un idea non troppo sviluppata, di solito caratteristica del brano, che può essere un groove di batteria, una linea di basso, un’atmosfera particolare data da alcuni suoni. Da li si parte che buttare giù delle cellule melodiche in finto inglese, poi tagliuzzate e cucite per essere messe più o meno in struttura. Si aggiunge pian piano tutto il resto e si va a comporre lo strumentale, gli ultimi ritocchi alla melodia.. per poi scrivere il testo in italiano da sostituire al finto inglese, ultime modifiche strumentali anche in base al significato del testo et volià! Il brano è pronto. Durante tutto questo processo c’è un continuo scambio di materiale, rimodificato e rinviato, sia musicale che di idee concettuali per il testo.

    Musica Essenziale nasce da un pezzo scritto da Schopenhauer, ossia “la musica è l’essenziale dell’uomo, il suo sguardo sul mondo”. Ecco, quanto è essenziale per voi e dove arriva il vostro sguardo? 

    Per noi è letteralmente una scelta di vita. Abbiamo puntato tutte le nostre forze psicologiche, creative e anche fisiche sulla volontà di fare musica e sul piacere di creare qualcosa da lasciare al pubblico. Crediamo che sia di fondamentale importanza per creare connessioni uniche e irripetibili col prossimo, la viviamo facendola scorrere nelle vene e pensandoci ogni giorno della nostra vita. In sostanza, oseremmo dire che è come ossigeno: indispensabile.

    Un consiglio ai ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo mondo? 

    Cercate sempre di analizzarvi, di chiedervi cosa vi è piaciuto e cosa no, cosa si può migliorare e perché. Ponetevi domande al limite del diventare noiosi. Siate curiosi, instancabili. E soprattutto osate. Non abbiate paura di sbagliare. Errare è bellissimo.

    E chiudiamo: c’è qualche esperienza che ricordate con piacere e che volete raccontare?

    Una delle esperienze più piacevoli che abbiamo vissuto insieme è legata ad una doppietta di concerti che abbiamo fatto ad inizio luglio. Siamo stati due giorni insieme a casa di Feel a San Vito, siamo stati in spiaggia, abbiamo pranzato insieme in un luogo meraviglioso, abbiamo fatto un lungo giro in bici sulla ciclabile. Il miglior modo per prepararci psicologicamente ad un concerto!

    Segui i Twik: Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/7MDTZC2LOyJYK0rz8wEjUV?si=mi4_NLDpSPSrqH28bVWw2w

    YT: https://www.youtube.com/@TwikMusic

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    LANCIANO. Al collezionista e antiquario Marchegiano la gestione dei locali di via Monte Maiella

    Luglio 21, 2023

    Sanità: Marsilio riconferma Schael a capo della ASL. ” Premiati i risultati”.

    Agosto 29, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.