Close Menu
    Temi del momento

    Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale

    Novembre 3, 2025

    Chieti, il direttore della Asl Palmieri ricevuto dal generale Feroce. Salute nei territori in primo piano

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, giovedì 6 torna il Recruiting Day al Centro per l’impiego

    Novembre 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale
    • Chieti, il direttore della Asl Palmieri ricevuto dal generale Feroce. Salute nei territori in primo piano
    • Lanciano, giovedì 6 torna il Recruiting Day al Centro per l’impiego
    • Esplosione nella notte a Fossacesia, assalto al bancomat sul lungomare
    • Vincenzo Rivera nominato nuovo Direttore Generale della Regione Abruzzo
    • Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante
    • Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano
    • “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Nasce la “Carta di Pescasseroli” per l’informazione ambientale
    Abruzzo

    Nasce la “Carta di Pescasseroli” per l’informazione ambientale

    SANTANGELO (CONSIGLIO REGIONALE): "DEGNA CONCLUSIONE DEI 100 ANNI DEL PARCO". PALLOTTA (ODG ABRUZZO): "PER UNA NARRAZIONE PIU' SOBRIA"
    Dicembre 14, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Aquila – L’Abruzzo al centro della storia del giornalismo. E non solo per i suoi “figli d’arte” che hanno scalato i vertici della professione, tra carta stampata e tv, ma da oggi anche per un importante testo deontologico, simbolicamente denominato “Carta di Pescasseroli”, che detta le linee guida per una corretta informazione in tema ambientale.

    “La festa per i 100 anni del ‘Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise’, non poteva che concludersi con un momento straordinario come quello di oggi. La  nascita di questo manifesto etico contribuisce a valorizzare il patrimonio naturale italiano e invita i giornalisti ad essere più consapevoli della ricaduta che la narrazione giornalistica su questi temi ha sulla sfera pubblica”.

    Sono le parole del vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Roberto Santangelo, pronunciate in apertura della cerimonia che questa mattina, nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo, ha portato alla firma della Carta e si è chiusa con la premiazione dei vincitori della ventiduesima edizione del premio giornalistico “Guido Polidoro”.

    L’iniziativa culturale è stata promossa degli Ordini regionali dei giornalisti di Abruzzo, Lazio e Molise e condivisa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti

    La “Carta di Pescasseroli”, che porta idealmente il nome del comune abruzzese dove ha sede il Parco Nazionale, è fondata su quattro capisaldi: accuratezza, equilibrio, proattività e responsabilità. Ai giornalisti, insomma, viene richiesto, oltre alla garanzia di una informazione formalmente corretta ed equilibrata, anche uno slancio attivo nel promuovere gli argomenti ambientali e di diffondere la cultura della sostenibilità.

    Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, spiega i motivi che hanno portato alla scrittura di una nuova deontologia ambientale: “Abbiamo assistito troppe volte ad una spettacolarizzazione sensazionalista nel racconto dei fatti di rilievo ambientale. Abbiamo visto video di colleghi che si dedicano a sfrenate cacce agli orsi, alla guida di auto e telecamera alla mano.

    Siamo stati testimoni di episodi di scarso rispetto di luoghi ed equilibri naturalistici al fine di rendere più accattivante un immagine. Ecco perché questa Carta! E non a caso la firmiamo in Abruzzo dove, più che in altri territori, il legame uomo-natura è improntato al rispetto e alla cura”.

    All’evento sono intervenuti: Giovanni Cannata, presidente Parco Nazionale; il sindaco di Pescasseroli Giuseppe Sipari; Guido D’Ubaldo, presidente Odg Lazio; Vincenzo Cimino, presidente Odg Molise; Nicola Marini, consigliere nazionale Odg; Oscar Buonamano, consigliere nazionale Odg. Ha coordinato i lavori la giornalista e consigliere dell’ODG Abruzzo, Germana D’Orazio.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona

    Novembre 1, 2025

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura

    Ottobre 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tragico schianto sulla SS16: muore a 33 anni, era incinta al sesto mese

    Luglio 27, 2025

    Santino e Gennaro Spinelli si esibiranno a Napoli per la Giornata Internazionale di Rom e Sinti

    Marzo 21, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.557

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    lavoro

    Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale

    Novembre 3, 20250

    Il 30 ottobre scorso si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU e…

    Chieti, il direttore della Asl Palmieri ricevuto dal generale Feroce. Salute nei territori in primo piano

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, giovedì 6 torna il Recruiting Day al Centro per l’impiego

    Novembre 3, 2025

    Esplosione nella notte a Fossacesia, assalto al bancomat sul lungomare

    Novembre 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale

    Novembre 3, 2025

    Chieti, il direttore della Asl Palmieri ricevuto dal generale Feroce. Salute nei territori in primo piano

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, giovedì 6 torna il Recruiting Day al Centro per l’impiego

    Novembre 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.557
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.